• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. L’ex campione Eraldo Pecci racconta Maradona, Bologna, Torino, aneddoti…

Redazione di Redazione
18 Agosto 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Da sinistra: Gianni Marchesini Sandra Villa, Alberto Bortolotti, Eraldo Pecci

Da sinistra: Gianni Marchesini Sandra Villa, Alberto Bortolotti, Eraldo Pecci

 

Eraldo Pecci: “Maradona? A Napoli è stato il mio elettricista. Inter favorita per il campionato, parte un chilometro davanti a tutte”

Una folla di appassionati ieri sera in piazzale Ceccarini alla presentazione del libro “Bologna 1964 in Paradiso. Bologna 2024 in Champions”. Tantissimi gli aneddoti divertenti. Le previsioni per la Serie A. “Inter come il Manchester City nella Premier League. Il Milan può diventare il Liverpool, l’Atalanta il Leicester”

Quella volta in cui Diego Armando Maradona si presenta a casa di Eraldo Pecci con una televisione e si improvvisa elettricista (con successo): era la stagione 1985-1986. “Suonano alla porta di casa. Ci ero entrato dopo tre mesi di attesa per una “pittata” (un’imbiancata), sapete, i tempi di Napoli – racconta Pecci -. E’ Diego, che abitava nell’appartamento sopra al mio: si presenta in tuta con una televisione in braccio. Mi dice: sei appena arrivato, tieni questa televisione che così vedi le partite e tutto quello che vuoi. Dico: grazie Diego ma non sono capace di installarla, con le mani non sono capace di fare niente. Ai tempi andavo sempre a mangiare a casa di Bruno Giordano e Sandro Renica, le mogli mi avevano adottato, mi chiedevano anche cosa preferissi, tanto per fare capire che cosa fosse quel gruppo, quello spogliatoio. Diego insiste: dai che ti serve. Si mette d’impegno e la installa lui. Ecco, funziona. Di Diego cosa posso dire? Che è stato il mio elettricista, senza dire una bugia”.

Una serata memorabile all’insegna del calcio e della storia sportiva si è svolta ieri sera in Piazzale Ceccarini a Riccione, in occasione del settimo appuntamento della rassegna culturale “Senza Fine. Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione”, promossa dal Comune di Riccione in collaborazione con Block 60 e Mondadori Bookstore. L’evento ha registrato una folta partecipazione di pubblico, appassionato e curioso di ascoltare gli aneddoti e le storie di uno dei club calcistici più iconici d’Italia: il Bologna Fc.

Protagonisti della serata sono stati i giornalisti Alberto Bortolotti e Gianni Marchesini, che hanno dialogato con Eraldo Pecci sul libro “Bologna 1964 in Paradiso. Bologna 2024 in Champions” (Gianni Marchesini Edizioni – Geo Edizioni, 2024), alla presenza della vicesindaca e assessora alla Cultura Sandra Villa. Questo volume, frutto del lavoro a quattro mani di Italo Cucci, Adalberto e Alberto Bortolotti, e Gianni Marchesini, celebra i sessant’anni dal settimo e ultimo scudetto conquistato dal Bologna nel 1964 e riflette sul percorso che ha portato la squadra a qualificarsi per la Champions League nel 2024.

Il libro rappresenta un ponte tra due epoche, mettendo a confronto il calcio del 1964 con quello di oggi, evidenziando i valori e la passione che accomunano le due generazioni di atleti e tifosi. Attraverso le pagine del volume, il pubblico ha potuto rivivere le emozioni dello spareggio contro l’Inter, che vide il Bologna trionfare in uno dei momenti più drammatici e gloriosi della sua storia, così come la recente gioia per il ritorno in Europa.

Che campionato sarà?

L’incontro è stato arricchito da una serie di aneddoti divertenti – come quello su Diego Armando Maradona – e momenti di riflessione sullo stato attuale del calcio italiano, suscitando emozioni e ricordi tra i presenti, molti dei quali tifosi storici del Bologna. C’è stato anche spazio per il campionato di Serie A che prende il via nella giornata di oggi e che presenta tanti interrogativi posti da Bortolotti: il Milan, per come lo si è visto in precampionato, è più avanti di quel che si pensa? Conte a Napoli può fare bene? Il Bologna perché non ha rimpiazzato i giocatori partiti? Thiago Motta alla Juve come si sta comportando? Chi è la favorita del campionato? Secondo Eraldo Pecci: “L’Inter è la favorita, parte un chilometro davanti a tutti, e la paragono al Manchester City nella Premier League. Il Milan può diventare il Liverpool, l’Atalanta il Leicester. A Juve e Napoli ci credo di meno”. Un giudizio condiviso da Marchesini anche “per la conferma dell’allenatore, Inzaghi, che ha avuto grandi meriti anche nel recuperare grandi giocatori. Ha il migliore attaccante ed è solidissima. Il Milan paga lo scotto di un nuovo allenatore ma può essere anche un vantaggio per il rilancio: molto intelligente l’acquisto di Morata. La Roma potrebbe essere un laboratorio interessante. Il Napoli si sta suicidando con la situazione di Osimhen che è un dipendente del Napoli, pagato, e non lo fanno giocare”.

La rassegna “Senza fine. Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione” continuerà fino al 3 settembre, con il prossimo appuntamento fissato per venerdì 23 agosto, quando Anna Cherubini presenterà il libro “Diventeremo amiche. Emanuela Orlandi è scomparsa. Le nostre vite si somigliavano” (Solferino, 2024).

Articolo precedente

Cattolica. Sindaca Foronchi: “Via del Giglio, pronti a partire”

Articolo seguente

Misano Adriatico. “Impulsi 2024”, Luca Fronzoni (“Il Folle Artista”), Monica Bologna e Davide Clementi in mostra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. “Impulsi 2024”, Luca Fronzoni (“Il Folle Artista”), Monica Bologna e Davide Clementi in mostra

Montefiore Conca. L'Opificio della Rosa in concerto per festeggiare i 15 anni: performance, installazione e musica

Giorgio Caoduro

Pesaro Rossini Opera Festival, concerto con Caoduro il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

Cattolica. Queen's Club Torneo giovanile: successi di di Beatrice Benvenuti, Edoardo Storchi, Lucrezia Lolli, Samuel Tigani, Emma Lanzoni e Michele Tonti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-