• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione Lungomare Sud: approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica

Redazione di Redazione
13 Settembre 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione Lungomare Sud: approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica.

I lavori del primo stralcio prenderanno il via lungo viale Torino in novembre per essere completati entro maggio del 2025

L’amministrazione comunale di Riccione ha dato il via al progetto finalizzato a migliorare la mobilità sostenibile in città, approvando il piano per la realizzazione della “Pista Ciclabile Lungomare Sud”.

Il progetto prevede la realizzazione della Ciclovia Adriatica in sede protetta con materiale permeabile, la riqualificazione del percorso pedonale in continuità con il Lungomare esistente e l’eliminazione di tutte le barriere architettoniche lungo viale Torino. Il progetto prevede di dotare l’infrastruttura di alberi ed arbusti immersi in una rigogliosa vegetazione, creando una sorta di barriera verde tra la strada e il percorso ciclabile e pedonale. Questo intervento segna un passo importante verso una città più vivibile, in linea con le politiche europee e nazionali sulla sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.

La sindaca Daniela Angelini e l’assessore alla Rigenerazione urbana Christian Andruccioli hanno espresso piena soddisfazione per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, sottolineando come questo rappresenti un’ulteriore fase del percorso di trasformazione di Riccione in una città più moderna, sostenibile e attenta al benessere dei cittadini. “Siamo felici di annunciare questo nuovo e importante progetto – argomentano Angelini e Andruccioli -, che non solo renderà la nostra città più accessibile e sicura per chi si sposta in bici, ma contribuirà anche alla riduzione delle emissioni inquinanti. Questo è un altro passo verso una Riccione più verde e vivibile per tutti”.

La pista ciclabile, sui due stralci, si estenderà per oltre un chilometro, collegando piazzale Marinai d’Italia con viale San Gallo. L’inizio dei lavori per il primo stralcio lungo viale Torino è previsto per il mese di novembre con l’obiettivo di chiudere il cantiere nel maggio del 2025.

Per arrivare all’approvazione del progetto, sono stati coinvolti vari enti e aziende che hanno valutato diversi aspetti del piano. Tra questi, la Regione Emilia-Romagna, Arpae, il Ministero della Cultura, Hera e altre realtà che hanno dato il loro parere per assicurarsi che l’opera rispettasse tutte le normative e le esigenze tecniche.

La sindaca Angelini e l’assessore Andruccioli affermano che la realizzazione del nuovo Lungomare sud rappresenta solo l’inizio di un più ampio piano di rigenerazione della città: “Vogliamo che Riccione diventi sempre più verde e accogliente, sia per chi ci vive sia per chi viene a visitarla. Migliorare la mobilità sostenibile e creare spazi pubblici più vivibili, oltre che più belli, è uno degli obiettivi principali che ci guiderà nei prossimi anni. Una nuova attenzione viene posta sui materiali utilizzati e sulle essenze vegetali, per affrontare anche i temi della sicurezza idraulica e del cambiamento climatico”.

Articolo precedente

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

Articolo seguente

Finalmente il fresco…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Finalmente il fresco...

Rimini, il Grand Hotel

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 settembre

Cattolica Casa del Pescatore. Street Fish il 14 settembre dalle 19: strozzapreti al sugo rosso di vongole, rustida con pesce azzurro, seppia e pisell

Stefano Cerni

Rimini ricorda Stefano Cerni: 30 anni fa sacrificò la sua vita per salvare un cagnolino

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-