• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione, Matteo Savioli laurea magistrale in Ingegneria civile con lode e con una tesi svolta dopo il tirocinio in Geat

Redazione di Redazione
14 Dicembre 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione, Matteo Savioli laurea magistrale in Ingegneria civile con lode e con una tesi svolta dopo il tirocinio in Geat.

Ha trascorso mesi insieme ai tecnici di Geat, in ufficio e su strada, e lunedì scorso Matteo Savioli si è laureato presentando una tesi sul Pavement Management System (PMS) o sistema di gestione della manutenzione delle pavimentazioni stradali. Il PMS consente di identificare, organizzare e integrare le attività da svolgere secondo un sistema coerente di attività, le quali sono poste in relazione tra loro secondo uno schema circolare.
Il caso studio ha riguardato il rifacimento integrale della pavimentazione stradale di Via Gradara, avvenuto nello scorso giugno.
Sulla base dei dissesti rilevati, quali cedimenti continui e fessurazione ramificata di alta severità, si è previsto il rifacimento dell’intero pacchetto stradale, costituito da stabilizzazione del terreno di fondazione con cemento in sito, strato di binder in conglomerato bituminoso riciclato a caldo e strato di usura in conglomerato bituminoso modificato.
La tecnica della stabilizzazione, impiegata per la prima volta a Riccione, consiste nella miscelazione del terreno con cemento, in modo da migliorare le caratteristiche meccaniche di portanza del terreno di fondazione. Viene realizzato uno strato di binder e di usura in conglomerato bituminoso che prevede il riciclaggio parziale della vecchia pavimentazione.
Dal confronto tra le varie soluzioni è emerso come risulti conveniente impiegare tecniche ecosostenibili in modo da ridurre i costi relativi all’approvvigionamento dei materiali evitando altresì notevolmente il traffico di mezzi pesanti per i rifornimenti.
Il lavoro è stato svolto nell’ambito della collaborazione tra l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e GEAT. Lo studio è stato incentrato sull’implementazione e applicazione del PMS alla rete stradale del Comune di Riccione, al fine di consolidare l’applicazione del metodo in tutte le fasi e attività previste, in accordo con le esigenze e risorse di GEAT. In dettaglio, durante lo svolgimento del tirocinio presso GEAT, è stato dato supporto sia per le attività legate al monitoraggio dello stato di consistenza delle pavimentazioni stradali sia a quelle legate alla pianificazione e al controllo qualità degli interventi in fase di esecuzione.
“Tramite tirocini e tesi condivise – dice il presidente di Geat Fabio Galli – l’azienda è riuscita a coniugare attività pratiche con ambiti di ricerca, creando nuovi indirizzi di sviluppo. Nel tempo, grazie ad un sinergico e continuativo lavoro di squadra, abbiamo cominciato a raccogliere i primi frutti dei nostri sforzi, creando strumenti utili e produttivi che saranno di grande aiuto per lo sviluppo di attuali e futuri progetti”.

Matteo Savioli  insieme al presidente di Geat Fabio Galli e al direttore Giovanni Moretti

Articolo precedente

Il vino è necessario per cucinare…

Articolo seguente

L’omicidio Matteuzzi…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Attualità

Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Cinema Astoria, una festa per ricominciare il 18 luglio…

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L’omicidio Matteuzzi...

La Crus

Rimini Al Teatro Galli arrivano i La Crus special guest Cristina Donà e Paolo Benvegnù

Misano, 25 cestoni portarifiuti da Hera... la maggioranza a Misano Brasile

Coro lirico Perla Verde

Riccione Paese, tutti gli eventi fino al 6 gennaio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre… 17 Luglio 2025
  • Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata 17 Luglio 2025
  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-