• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione San Martino d’Oro, quelle quattro eccellenze da premiare: Rodolfo Francesconi, Roberto De Grandis, Anselmo Giardini, Gian Luca Pasolini…

Redazione di Redazione
29 Dicembre 2024
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rodolfo Francesconi

Rodolfo Francesconi

Riccione San Martino d’Oro, quelle quattro eccellenze da premiare: Rodolfo Francesconi, Roberto De Grandis, Anselmo Giardini, Gian Luca Pasolini… Quest’anno il riconoscimento è andato ad creativo Aldo Drudi e Famija Arciunesa.

Sarebbe un’idea per l’anno prossimo; lo spunto sono i premi appena assegnati dall’amministrazione comunale.

 

Rodolfo Francesconi.

Ha 97 anni (li compie il prossimo febbraio) ed è stato tra i massimi dirigenti d’azienda italiani ed intellettuale raffinato; nonché amico di intellettuali del suo tempo. Qualche nome: Raffaello Baldini, Michele Provinciali, Carlo Maria Cipolla, Francesco Alberoni, Alberto Arbasino, Emilio Colombo… Dopo la laurea in Ingegneria chimica all’università di Pavia, diventa collaboratore di Giulio Natta, il premio Nobel della chimica per aver scoperto il polipropilene. Per ragioni di salute, è costretto ad abbandonare i laboratori; diventerà un apprezzato dirigente d’azienda: Carlo Erba, Colombo, Fabriano, Rinascente. Per la Rinascente ha scritto un libro che dovrebbero leggere tutti gli imprenditori e gli amministratori italiani. Titolo: “Azienda come cultura. La Rinascente”. Negli anni ha pubblicato una ventina di libri, molti raccontano la storia di Riccione e del nostro territorio. Il raffinato riccionese è stato anche il primo consulente di Michele Ferrero.

 

Roberto De Grandis.

Il grande artista è scomparso prima del tempo pochi mesi fa. E’ stato sempre disponibile verso gli amici riccionesi e l’amministrazione comunale. I suoi lavori si trovano nella maggior parte dei libri che raccontano Riccione. Inoltre, ha firmato moltissimi manifesti degli eventi riccionesi; un suo grande estimatore era il pesarese Dolcini, un grande della comunicazione.

 

Anselmo Giardini

Raffinato scultore, raffinato ceramista, raffinato artista, come lavoro ha progettato gioielli per i più prestigiosi marchi dell’oreficeria italiana, ma non ha mai dimenticato l’arte. Riccione conserva opere notevoli: la statua in bronzo a cera persa in mezzo alla rotonda all’Alba (quella a cui rubarono in braccio), le cartoline in ceramica che raccontano la storia di Riccione in mezzo alla rotonda a Spontricciolo, la facciata della farmacia in viale Diaz, la ceramica nell’abitazione ad angolo di fronte all’asilo Maria Ceccarini. Gli hanno commissionato opere i maggiori imprenditori della provincia di Rimini. Inoltre, Anselmo giardini ha un cultura enciclopedica sull’arte e non solo. Un umanista con lo spirito rinascimentale.

 

Gian Luca Pasolini

Tenore, ha cantato nei maggiori teatri del mondo (la Scala a Milano, la Fenice a Venezia, al Comunale di Bologna… Russia, Giappone, Filippine…) e con i maggiori direttori del mondo. A Riccione  ha regalato de concerti in memoria della madre Maria scomparsa prima del tempo. E’ stato allievo di Robleto Merolla (uno tra i massimi tenori mondiali nella seconda metà del secolo scorso) al conservatorio Rossini di Pesaro. Oggi occupa la cattedra del mitico Merolla.

Roberto De Grandis
Gian Luca Pasolini col compositore Andrew Webber
Anselmo Giardini (a destra)
Articolo precedente

Calcio, un ottimo Bologna…

Articolo seguente

Fumo. La decisione del sindaco di Milano Beppe Sala è discutibile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fumo. La decisione del sindaco di Milano Beppe Sala è discutibile

Pennabilli, Capodanno in piazza

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Angolo della poesia. IL MIO MAZZOLINO GIRAMONDO

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-