• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione Pug. Angelini: “Col nuovo piano far restare a Riccione già chi vi abita”

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Riccione Pug. Angelini: “Col nuovo piano far restare a Riccione già chi vi abita”.

Edilizia residenziale sociale con il Piano Urbanistico Generale per i riccionesi e per attrarre nuovi giovani

Il nuovo Piano incentiverà usi temporanei e politiche per edilizia sociale, integrati a interventi di qualificazione della città e potenziamento dei servizi esistenti

Riccione, 2 ottobre 2024 – Ieri sera, al Palazzo del Turismo, si è svolto il terzo incontro tematico dedicato alla costruzione della Strategia del Piano urbanistico generale (Pug), “Riccione cambia”, trasmesso in streaming sul canale YouTube del Comune di Riccione. Al centro dell’appuntamento, le scelte sulla residenza, le politiche sull’housing sociale e i servizi di prossimità, oltre alle azioni per incrementare l’attrattività della città.

“Comprare casa a Riccione o accedere al mercato degli affitti non è semplice, soprattutto per i giovani – ha dichiarato la sindaca Daniela Angelini in apertura -. Abbiamo bisogno di un ricambio generazionale e di nuovi abitanti, risorse fondamentali per la nostra città. Dobbiamo mettere in campo tutti gli strumenti per far restare chi già vive a Riccione e attrarre nuovi residenti, compresi coloro che si rivolgono al mercato dei comuni vicini dell’entroterra. Senza dimenticare i lavoratori stagionali del turismo e chi vive temporaneamente a Riccione per lavorare nei settori della salute, dei servizi e dell’educazione”.

Accesso alla casa, nuovi modelli abitativi e usi temporanei sono stati i primi temi trattati nel corso della serata. “Abbiamo approfondito le opportunità offerte dalla legge urbanistica e ci siamo confrontati su cohousing e nuovi modelli abitativi – commenta Christian Andruccioli, assessore all’Urbanistica e alla Rigenerazione urbana di Riccione. L’ufficio di Piano sta già portando avanti esperienze innovative in campo urbanistico e il PUG aprirà ad ulteriori sperimentazioni.”

Durante la serata la Dirigente del Settore Urbanistica ha illustrato alla cittadinanza l’esperienza degli usi temporanei di alloggio per lavoratori del comparto turistico messa a punto con Federalberghi e sindacati, che ha suscitato un grande interesse.

Riccione sconta i numeri di edilizia residenziale sociale più bassi della Regione, perché non sono mai state colte le opportunità offerte dalla precedente legge regionale. L’Ufficio di Piano ha presentato i dati e i flussi demografici di Riccione, evidenziando come la popolazione sia in crescita e in trasformazione, con un impatto diretto sulla domanda abitativa – sia per l’affitto che per la proprietà – e sui servizi necessari a garantire una qualità dell’abitare adeguata alle esigenze del territorio.

Il nuovo Pug punterà a risolvere il problema degli affitti elevati per giovani coppie e famiglie con azioni concrete. L’assessore Andruccioli spiega che l’Amministrazione intende puntare sull’edilizia residenziale sociale, con l’obiettivo di immettere nuovi appartamenti sul mercato nei prossimi anni, a partire dalla trasformazione degli edifici esistenti, soprattutto non utilizzati.

Anche per gli affitti si adotterà un metodo simile, il canone calmierato. Sarà promosso il cohousing e saranno avviate politiche per limitare l’aumento delle case vacanza, con un sistema che agevolerà i proprietari di casa intenzionati a destinare gli alloggi ad affitti di lunga durata. Gli hotel fuori mercato potranno essere convertiti in strutture per lavoratori stagionali, staff hotel o studentati, accogliendo anche professionisti come medici e lavoratori del settore turistico.

Con il PUG si vuole puntare l’attenzione non solo sui numeri necessari per dare risposta alla crescente domanda della “fascia grigia” e dei giovani, ma anche sulla qualità dell’abitare e ai servizi che offre la città, con attenzione a quelli raggiungibili in 10-15 minuti. A ridosso della cintura verde che si vuole creare attorno alla città, che si estende dal Marano alle Fontanelle, verranno previsti potenziamenti delle dotazioni sportive e dei servizi urbani.

“La strada da seguire è quella di migliorare la città con più servizi e spazi pubblici – conclude l’assessore Andruccioli –. L’amministrazione deve dare chiari indirizzi a chi intende proporre interventi innovativi, stimolando efficaci politiche per l’affitto, ma sempre con attenzione ad incrementare la qualità urbana e le dotazioni pubbliche dove servono.”

 

Articolo precedente

Sant’Agata Feltria. Fiera nazionale del tartufo bianco

Articolo seguente

Rimini. Conferenza: “Convivere col lupo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Stefano Bonaccini
Focus

Pesaro. Stefano Bonaccini: “I provvedimenti ad hoc per le Marche sono mancanza di poca cultura istituzionale”

5 Agosto 2025
La famiglia Casadei
Focus

Misano Adriatico. Hotel Atlantic Riviera, eccellenza alberghiera

5 Agosto 2025
Eventi

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

4 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Conferenza: "Convivere col lupo"

Pesaro2024. Conoscere San Lorenzo in Campo

Riccione. Al via la rassegna “Ottobre al museo per famiglie”: sabato il primo appuntamento con la memoria storica

Paolo Giannini

Tartufo bianco sei anche romagnolo...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi 5 Agosto 2025
  • Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto 5 Agosto 2025
  • Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre 5 Agosto 2025
  • Addio a Marco Bonamico, campione Virtus Bologna 5 Agosto 2025
  • Rimini. Mercoledì e venerdì, centro storico aperto con musei, mercatini, cultura, musica e gastronomia… 5 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-