• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Renata Tosi: “No Romagna provincia unica”

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Renata Tosi

Renata Tosi

Renata Tosi, candidata consigliera regionale per Forza Italia alle elezioni del 17 e 18 novembre:  “No Romagna provincia unica”

“Attenzione! Lo sconsiderato progetto di De Pascale impoverirà Rimini, e i riminesi resteranno tagliati fuori.
Loro sono al potere da 50 anni; noi abbiamo l’obbligo morale di difendere il nostro territorio e di mandare a casa i “sinistri”.
La memoria corta della sinistra, ogni volta che c’è una campagna elettorale, si trasforma in opposizione di se stessa pur di rimanere al potere. E De Pascale non smentisce la regola del “vecchio travestito da nuovo”: prima stava con Bonaccini e Corsini, e oggi, quando parla di terapia “choc” per il turismo a Rimini, ci viene a raccontare di come riqualificare il territorio. Ma in questi 50 anni, cosa hanno fatto i “sinistri”? Hanno solo perso tempo a raccontare favole e ricette. Noi, di questa bella e laboriosa Provincia, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo fatto le cose nelle regole, applicando una legge regionale, voluta proprio dal compagno di partito di De Pascale, l’uscente assessore al Turismo Corsini, che adesso critica.
Nonostante tutto, noi il territorio l’abbiamo qualificato.
A Riccione di esempi ne potrei fare mille, dai Campeggi del Sole, all’Hotel Vienna. E quindi, da ex sindaco, che ha lavorato sodo, dico: non si può votare chi, come De Pascale, cala dall’alto a Rimini, si fa vedere una volta e solo per dettare una ricetta che non ha nulla di nuovo. De Pascale, come gli altri, agisce secondo le vecchie logiche di potere, perché l’importante è non disturbare il grande manovratore.
Con Forza Italia, come candidata alle prossime regionali, invece, il manovratore che vuole impoverire il nostro territorio lo voglio disturbare; e di brutto, anche!
La teoria della “provinciona unica” della Romagna serve ai “sinistri” per portare altrove il centro di interesse. Ad esempio stanno tentando di portare l’aeroporto di Rimini sotto il comando di quello di Bologna, magari pure pagando dazio.
Noi di Forza Italia lo impediremo perché De Pascale non può venire qui a raccontarci che lo scalo “Fellini” di Rimini serve al territorio come quello di Forlì. Sinistra, giù le mani dall’aeroporto perché già in passato l’avete fatto fallire ora lo volete assoggettare.
Un disastro che la sinistra, con De Pascale in testa, ha già fatto nella sanità con l’area vasta. L’area vasta ha significato per migliaia di malati attendere che la analisi arrivino da Pievesestina, che le terapie per gli oncologici siano a Cesena, e che da noi, se va bene, resta il pronto soccorso.
Ma i riminesi lo sanno bene che è proprio De Pascale che dal 2022 è il presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria (CTSS) della Romagna, e che ha favorito il dislocamento dei servizi di eccellenza impoverendo Rimini.
Il progetto della sinistra della provincia unica ci porterà via molto di più”.

Articolo precedente

Cattolica. Daniela D’Elia, primo romanzo: ““La bambina che sorrideva sempre”

Articolo seguente

Rimini. Verdi: “L’emergenza nazionale è soprattutto climatica”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Gianni Fabbri
Attualità

Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Verdi: "L'emergenza nazionale è soprattutto climatica"

La morte di Liliana Resinovich... 

Bologna alluvionata, mio figlio volontario...

Rimini. La bellezza del riuso: 5.745 pezzi recuperati

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-