• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione, tre giorni di festa per salutare la primavera

Redazione di Redazione
17 Marzo 2024
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Riccione, tre giorni di festa per salutare la primavera.

Sabato e domenica divertimento per i bambini e buon cibo. I riccionesi potranno comprare piccole fascine di legna messe in vendita dalla Croce Rossa a scopo benefico per alimentare la catasta allestita da Geat. Lunedì il grande falò sulla spiaggia con musica e performance artistiche fino alle prime ore del giorno di San Giuseppe
Riccione, 12 marzo 2024 ― Lunedì 18 marzo all’imbrunire si accende la Fugaracia di Riccione per un grande e attesissimo appuntamento di comunità che, dalla spiaggia di piazzale Roma, saluta la stagione buia e fredda dell’inverno e l’arrivo della bella stagione, rappresentando simbolicamente per la città il risveglio di una primavera ricca di iniziative e eventi.
Un fuoco che quest’anno sarà alimentato dai pensieri e dalla generosità dei riccionesi. Sabato e domenica in piazzale Roma tutti i cittadini potranno infatti acquistare (a offerta libera, il ricavato sarà devoluto in beneficenza) una fascina di legna da un banco allestito dai volontari della Croce Rossa del comitato di Riccione in piazzale Roma. Ogni fascina, a cui ogni acquirente potrà allegare un pensiero, verrà aggiunta alla grande catasta allestita sulla sabbia da Geat. Un modo per bruciare simbolicamente insieme tutto ciò che di vecchio si vuole abbandonare, un gesto di buon auspicio per la nuova stagione.
Il programma per il weekend
Il tradizionale rito del grande fuoco di San Giuseppe diventa a Riccione un’occasione per condividere un momento di festa e riscoprire la bellezza di stare insieme come comunità che, quest’anno, abbraccia l’intero weekend del 16 e 17 marzo fino alla notte di lunedì 18 e alle prime ore del giorno di San Giuseppe, il 19 marzo.
Anche quest’anno saranno i comitati d’area e i consorzi cittadini a farsi promotori dei due giorni di intrattenimento che precedono uno dei riti popolari più amati della tradizione romagnola: il Consorzio d’Area Viale Ceccarini di Riccione, il Comitato Promoalba-Viale Dante, l’Associazione Riccione Alba ed il Comitato Riccione Paese.
I festeggiamenti iniziano sabato 16 e proseguono domenica 17 marzo in piazzale Roma, dalle ore 11 alle 22, dove si accendono, per il divertimento dei bambini, il castello, il Bruco mela e la Giostrina dei cavalli, e saranno presenti i food truck con le proposte gastronomiche da gustare all’aria aperta.
Fugaracia, Circus per i bambini e performance artistiche
Lunedì 18 marzo, a partire dalle 17:30 e fino a dopo la mezzanotte, la Fugaracia entra nel vivo per celebrare il rito del fuoco, con il Circus per i bambini, l’animazione e l’allegria degli artisti di strada e la performance unica del messicano Rulas Quetzal. L’esibizione unisce le abilità dell’artista nella manipolazione del fuoco al ritmo delle percussioni dando vita a un rituale antico tra suoni naturali e magia di luci che salgono verso il cielo. Allo spettacolo del fuoco si aggiungono la danza di Alice Atzeni in arte Aly Z, le esibizioni degli schioccatori di frusta della Rimini Dance Company.
Food truck e dj set
Saranno aperti anche i food truck per cenare in compagnia sotto le stelle. Dopo l’imbrunire, alle 20,30, si accenderanno i bracieri e il grande falò allestito da Geat sulla spiaggia antistante piazzale Roma, mentre la musica del dj set accompagnerà il pubblico fino alle prime ore della giornata del 19 marzo dedicata a San Giuseppe.
“Ringrazio i Comitati e i Consorzi cittadini che si sono prodigati per la realizzazione di un evento a cui la nostra città è molto legata – dice l’assessore al Turismo del Comune di Riccione Mattia Guidi -. La Fugaracia è un evento che unisce simbolicamente la nostra comunità attorno al fuoco per dire addio all’inverno e spalancare le porte della città ai nostri ospiti, dando avvio a un ricco palinsesto di eventi”.

Articolo precedente

Franca Foronchi: “Tagliato gli alberi lungo il Ventena per una questione di sicurezza”

Articolo seguente

Matteo Ricci, 10 anni da sindaco. Investito 2 miliardi di euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Matteo Ricci, 10 anni da sindaco. Investito 2 miliardi di euro

Misano conferenze. Bella serata con Franco Arminio

United Riccione, sconfitto in casa dal Real Monterotondo: 0-1

Settimana della Legalità: teatro, educazione e giornalismo. Domenica 17 marzo a Cattolica con lo spettacolo antimafia di Giuliano Scarpinato "Il tempo attorno"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-