• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione, viali Ceccarini, Dante e porto: presentati i progetti di riqualificazione

Redazione di Redazione
14 Aprile 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Riccione, viali Ceccarini, Dante e porto: presentati i progetti di riqualificazione. Tutt’e tre in “abbandono” da decenni, sono una brutta cartolina della città.
L’incontro pubblico con l’amministrazione comunale al Palazzo del Turismo.

Presentato ai residenti e agli operatori delle zone di viale Dante, porto e viale Ceccarini il corposo piano degli interventi previsti per la rigenerazione e riqualificazione di tutto il centro.
Questo secondo ciclo di incontri con i quartieri si concluderà mercoledì 17 aprile alle 21 nel Centro di quartiere di viale Arezzo con i residenti di Riccione Due e Tre Villaggi.

Viale Ceccarini
Un’opera di ristrutturazione che coinvolgerà anche tutte le aree pedonali limitrofe.
L’intervento verrà realizzato per stralci e prevede una nuova pavimentazione, nuovi arredi urbani e l’illuminazione pubblica e una completa rigenerazione del verde.

Piazzale Ceccarini e Giardini Montanari
Riqualificazione di piazzale Ceccarini e dei Giardini Montanari che si inserirà in una visione d’insieme unitaria che interesserà anche viale Ceccarini e i viali della centro città in un progetto di rigenerazione urbana che si ispira ai principi della sostenibilità, dell’accessibilità e dell’inclusività. L’obiettivo è trasformare il centro in un “Giardino urbano”.

Porto
Rinnovamento complessivo delle banchine e degli assi stradali (compreso un nuovo percorso ciclopedonale) di viale Bellini (cantiere aperto) e Parini, nel tratto compreso tra viale D’Annunzio e viale Dante. I lavori lungo viale Bellini termineranno entro l’estate, per poi proseguire sul parallelo viale Parini.
I progetti per l’area del porto a monte di viale Dante

L’intervento di riqualificazione di tutta l’area proseguirà poi in direzione monte, con la realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali e la connessione con tutto il verde fino a tutta la zona dei laghetti Arcobaleno. L’amministrazione per questo progetto (i tecnici sono già al lavoro) ha già ottenuto un finanziamento: la chiusura del cantiere è prevista, come disposto dal bando regionale, per giugno 2026.

Al fine di promuovere l’utilizzo dei percorsi ciclabili e pedonali in prossimità del porto, alleggerendo il traffico della zona, è in corso la progettazione di una nuova bretella stradale che per collegare la rotatoria all’incrocio tra i viali Vittorio Emanuele II, Einaudi e Castrocaro con la rotatoria a monte del sottopasso del porto canale.

 

La nuova darsena

La giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo per la realizzazione delle nuove darsene del porto. Gli indirizzi per il progetto di rigenerazione delle darsene del porto e aree limitrofe, da realizzare con contributi pubblici e privati, prevedono la riqualificazione urbana di piazzale De Gasperi (darsena di levante) con l’eliminazione della sosta di lunga durata, ad eccezione degli stalli di carico e scarico. Saranno previste aree di verde pubblico con arredi urbani e fontane, aree dedicate alla mobilità dolce e un parcheggio interrato.
Nella darsena di ponente, in continuità con piazzetta Dante Tosi, sono previsti interventi di restyling e l’eventuale realizzazione di una “piazzetta di ponente” al termine di viale Galli. Anche lo squero potrebbe avere una nuova collocazione, con la relativa sistemazione della viabilità circostante, onde evitare che il passaggio dei mezzi pesanti possa danneggiare la nuova darsena.

Nuova luce per viale Dante
Comfort visivo, sostenibilità e sicurezza sono alla base del progetto di riqualificazione e efficientamento dell’illuminazione pubblica nel centro di Riccione realizzato nei mesi scorsi.
Le aree che sono state interessate sono il tratto di viale Dante, dai Giardini dell’Alba all’incrocio con viale Boito, e i lavori hanno riguardato la sostituzione delle lampade con nuovi corpi luminosi al led. A questi interventi si è aggiunta la sostituzione dei pali cilindrici agli incroci su viale Dante e nel tratto tra piazzale Ceccarini e viale Carducci.
Il nuovo sistema consente di incrementare l’efficienza e le prestazioni degli impianti garantendo al contempo il contenimento dell’inquinamento luminoso e un maggiore comfort visivo, che migliora la sicurezza e favorisce la fruizione del viale come luogo di incontro e aggregazione nel cuore del centro città.
I lavori di bonifica delle strade
Prosegue anche per le vie del centro il programma dell’amministrazione comunale per la manutenzione straordinaria delle strade e dei viali dei quartieri centrali con gli interventi che riguarderanno i marciapiedi di viale dei Mille e la bonifica di viale Catullo e viale Monti. È previsto invece per il 2025 il progetto generale di riqualificazione di viale Tasso.

Sicurezza e il decoro urbano
Per la sicurezza saranno installate nuove sofisticate telecamere in zona piazzale Vittorio Veneto e viale Martinelli, in corrispondenza anche dell’ingresso lato mare della stazione ferroviaria. Per l’estate è previsto un incremento della vigilanza anche in piazzale Roma, nelle zone d’ombra che si potranno verificare con l’installazione del palco e del relativo backstage.
Sarà rafforzata la Ztl (zona a traffico limitato) in centro, soprattutto nei viali Ceccarini e Dante, a tutela della sicurezza e del decoro urbano. A tal proposito sarà varato un nuovo regolamento sui dehors dei locali pubblici affinché vengano rispettati i requisiti di decoro e di funzionalità imprescindibili per fornire un servizio ai clienti in sinergia con il contesto urbano e ambientale circostante. L’amministrazione inoltre sta ripristinando il decoro urbano in viale Dante, con nuove fioriere e la sostituzione delle panchine.

Viale Ceccarini

Articolo precedente

Italian Political Awards (IPA), premiato il parlamentare della Lega Jacopo Morrone

Articolo seguente

Alice Parma: “Grazie per questi dieci anni”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La celletta con la Madonnina della famiglia Giuseppe Parma
Focus

San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive

26 Maggio 2025
Palazzo del Turismo
Attualità

Riccione. Referendum, Pd – Riccione Coraggiosa organizzano incontro coi cittadini il 27 maggio

26 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?”

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

24 Maggio 2025
spot Aquafan Riccione
Riccione

Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte

23 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Alice Parma: "Grazie per questi dieci anni"

Chiudere per il Ramadan è sbagliato

Luca Nardi, classe 2003

Luca Nardi fermato al primo turno dal brasiliano Seyboth Wild in tre set al 250 di Bucarest causa infortunio

Vignetta di Cecco

All’economia europea serve più del taglio dei tassi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-