• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini, Agostiniani: giovedì 22 agosto sul grande schermo sotto le stelle torna il capolavoro di Fellini “8½”, omaggio a Marcello Mastroianni a cento anni dalla nascita

Redazione di Redazione
21 Agosto 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini, Agostiniani: giovedì 22 agosto sul grande schermo sotto le stelle torna il capolavoro di Fellini “8½”, omaggio a Marcello Mastroianni a cento anni dalla nascita.

Difficile trovare nella storia del cinema un’affinità, una complicità, come quella che univa Federico Fellini e Marcello Mastroianni, l’antidivo, l’attore che giocava sul suo essere un sex symbol e che del regista è stato l’alter ego. Un sodalizio che ha segnato la storia di un’epoca. “Amo gli attori che non arrivano troppo ben preparati – diceva Fellini – e da questo punto di vista Mastroianni è una gioia. Lui non si preoccupa per tempo di quello che accadrà. Si cala nel personaggio senza fare domande”. E i personaggi che Fellini ha affidato a Mastroianni si portano tutti dentro un pezzo di vita del riminese: da Marcello, l’intellettuale disincantato de La dolce vita, a Snaporaz, l’ex vitellone de La città delle donne, da Pippo di Ginger e Fred, il vecchio ballerino di tip-tap al tempo della televisione commerciale. Fino al più autobiografico di tutti, il protagonista del film che ha inventato un genere e allargato i confini del cinema: Guido di 8½, il regista in crisi esistenziale e creativa.
Ed è proprio con la proiezione a ingresso libero di questo capolavoro di Fellini, il suo terzo Oscar dei 5 vinti, che giovedì 22 agosto alle 21.15, alla corte degli Agostiniani, si ricorderanno i 100 anni della nascita di Marcello Mastroianni, il Mandrake di Frosinone, come affettuosamente il regista definì l’amico in un numero speciale della rivista “Vogue”, citando il mago disegnato da Lee Falk e di cui l’attore indosserà il costume in Intervista. A introdurre la serata, lo storico Davide Bagnaresi, biografo del giovane Federico.
“È qualcosa tra una sgangherata seduta psicoanalitica e un disordinato esame di coscienza, in un’atmosfera da limbo: un film malinconico, quasi funebre, ma decisamente comico”. Con queste parole, nel febbraio 1963, Federico Fellini introduce alla stampa 8 ½: un film che racconta tutto tormento del suo protagonista. Spaesato e ritiratosi volontariamente in una stazione termale per curarsi Guido Anselmi (interpretato da Marcello Mastroianni) inizia a rifugiarsi nei ricordi e nei desideri per ritrovare il senso della sua arte. E mentre fanno capolino la sua Romagna e la casa della nonna (il ricovero in cui tutti noi torneremmo per cercare un po’ di quiete) irrompono figure del passato e della sua fantasia (la Saraghina, per esempio, che rappresenta la prima traumatica e mai espiata esperienza con il sesso femminile). Dopo tanta sofferenza interiore, all’improvviso, avviene il miracolo: la riconquistata pace che coincide con ritorno della creatività. Tutti i personaggi della sua vita (reali o di fantasia) possono finalmente prendersi per mano, in un carosello che tanto ricorda il circo equestre.

Articolo precedente

Riccione On Stage. Semifinale tra i giovani cantanti esordienti in gara per il titolo di vincitore 2024 il22 agosto

Articolo seguente

Donald Trump e Kamala Harris…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Donald Trump e Kamala Harris...

Mondaino. Mostra per gli 80 anni della Linea gotica

Misano Adriatico. Mare, acque nella norma

Riccione Fondazione Cetacea, rilasciata tartaruga all'alba. Colazione per gli ospiti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-