• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini arte, Tutte le proposte per scoprire i gioielli nel fine settimana dall’8 al 10 marzo

Redazione di Redazione
7 Marzo 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Rimini arte, Tutte le proposte per scoprire i gioielli nel fine settimana dall’8 al 10 marzo.

Nel secondo week-end di marzo le occasioni per scoprire la città di Rimini sono all’insegna dell’universo femminile: venerdì 8 marzo i Musei di Rimini aprono le loro porte con ingresso gratuito per le donne, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti della Donna. E sempre venerdì 8 marzo, VisitRimini propone Ritratti al femminile, un Aperitour alla scoperta dei più suggestivi luoghi riminesi legati alle donne che hanno fatto la storia della città: da Santa Colomba e Santa Chiara a Francesca da Rimini e Isotta degli Atti.

Come ormai di consueto, i Musei comunali propongono diverse visite guidate nel weekend: dalla Rimini sotterranea, che offre l’opportunità di ammirare le aree archeologiche di piazza Ferrari e quella ancora poco conosciuta del Teatro Amintore Galli, rivelando un inedito spaccato della Rimini antica, dal IV sec. a.C. al Milleottocento (sabato 9 marzo), fino a quella domenicale al Teatro Galli, progettato dall’architetto Luigi Poletti e inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi (domenica 10 marzo, ore 11)

Sabato pomeriggio si potrà partecipare anche a Fellini Experience, una visita guidata dedicata al grande Maestro per scoprire il Fellini Museum, il polo museale diffuso e il più grande progetto esistente a lui dedicato, per una vera esperienza immersiva tra le sale del castello malatestiano, la sognante Piazza dei Sogni e il Palazzo del Fulgor.

E per scoprire l’atmosfera felliniana da cui è pervasa la città è possibile anche prenotare una colazione a cinque stelle negli sfarzosi saloni storici del Grand Hotel, uno dei luoghi simbolo di Rimini, per vivere un’esperienza tra gusto e cultura, alla scoperta dell’albergo dei sogni di Fellini.

 

Gli appuntamenti della settimana

Teatro Galli

venerdì 8 marzo 2024
Arco d’Augusto (luogo d’incontro) – Rimini centro storico
Ritratti al femminile – Aperitour
A cura di Visit Rimini
Un viaggio alla scoperta dei più suggestivi luoghi riminesi legati alle donne che hanno fatto la storia della città. Un omaggio al gentil sesso, attraverso le vicende di alcune delle maggiori protagoniste delle cronache riminesi: Santa Colomba ed Innocenza, prime martiri cristiane, Santa Chiara e Francesca da Rimini, con le loro travagliate biografie, Polissena Sforza e Isotta degli Atti, fedeli consorti del condottiere Sigismondo Pandolfo Malatesta, per poi concludere con alcuni ritratti di signore che hanno segnato la vita culturale dell’800′ e 900′. Al termine del tour si celebrerà insieme la Festa della Donna con un brindisi.
Ore 18.00 Ingresso a pagamento Info: 0541 51441 www.visitrimini.com/esperienze/305931-ritratti-al-femminile-aperitour/

sabato 9, 16, 23 marzo 2024
Domus del Chirurgo, piazza Ferrari – Rimini centro storico
Alla scoperta della Rimini sotterranea: Le Domus del Chirurgo e del Teatro Galli
Visita guidata a cura dei Musei Rimini. Una grande opportunità per ammirare le aree archeologiche di piazza Ferrari e del Teatro Amintore Galli. Dalla storia di un grande medico venuto da lontano raccontata attraverso i reperti emersi nello scavo archeologico della Domus del Chirurgo che ha restituito il più ricco e completo strumentario chirurgico dell’antichità all’area archeologica del Teatro Galli, venuta alla luce durante gli scavi per la ricostruzione del teatro, rivelando un inedito spaccato della Rimini antica, dal IV sec. a.C. al Milleottocento. Prenotazione on line su www.ticketlandia.com/m/event/riminisotterranea
Ore 17.00 Ingresso a pagamento Info: 0541 793851 www.museicomunalirimini.it

sabato 9 marzo 2024
Visitor Center Rimini (Luogo di incontro), c.so d’Augusto 235 – Rimini
Fellini Experience
A cura di Visit Rimini
Un nuovo tour dedicato a Federico Fellini. Si tratta di un’esperienza immersiva tra le sale del Fellini Museum dove si ripercorre assieme a Fellini la storia del cinema italiano, i grandi miti della sua epoca da Mastroianni ad Anita Eckberg, le prime pubblicità dei prodotti italiani più blasonati sino ai provini dei personaggi dei film. Durante il percorso che si snoda tra lo scenografico Fellini Museum, la sognante Piazza dei Sogni e il fulgido Palazzo del Fulgor, si va alla scoperta dell’omaggio che la città di Rimini ha voluto fare al suo Maestro con la costruzione del monumentale polo museale diffuso, il più grande progetto esistente a lui dedicato, e i curiosi aneddoti della Rimini felliniana: dalla gioventù del regista alla sua ascesa all’Olimpo del Cinema e poi il Bosco dei nomi, l’omaggio di Rimini a Tonino Guerra amico di Federico e sceneggiatore dei suoi film. Al termine sarà servito un piccolo aperitivo. Prenotazioni disponibili su: www.visitrimini.com/esperienze/324003-fellini-experience
Ore 15.30 Ingresso a pagamento Info: 0541 51441 www.visitrimini.com

domenica 10, 24 marzo 2024
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Visite guidate al Teatro Amintore Galli
Durante la visita è possibile ammirare il foyer, la platea e il ridotto in un percorso che attraversa la storia del Teatro ottocentesco progettato dall’architetto modenese Luigi Poletti e inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi. Le visite hanno una durata di 45 minuti circa. I partecipanti saranno inseriti in gruppi di massimo 20 persone. Per partecipare alle visite è necessario prenotare sul canale di biglietteria dei Musei Comunali: www.ticketlandia.com/m/musei-rimini o al numero di telefono 0541 793879.
Ore 11.00 Info: www.teatrogalli.it

tutti i mercoledì, giovedì e venerdì
Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio
Itinerari a Rimini
Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie, filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico!
Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Alla scoperta del Borgo
Visita guidata al Borgo San Giuliano.
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo.
Durata 2 ore circa. A scelta ore 10 – 15 – 21 Partecipazione a pagamento: 12 €
Info: 333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp) cristiansavioli@protonmail.com

Tutti i giorni
Grand Hotel, Parco Federico Fellini – Rimini Marina Centro
Colazione nello storico Grand Hotel Rimini
A cura di Visit Rimini
L’atmosfera unica e i saloni storici del Grand Hotel sono il luogo ideale per gustare una colazione da re negli sfarzosi saloni storici del Grand Hotel con proposte dolci e salate preparate ogni giorno dai Pastry Chef. L’esperienza comprende il percorso museale da svolgersi in completa autonomia attraverso 9 postazioni nei punti di maggiore interesse del Grand Hotel. Orario: dalle 7 alle 11 (ultimo ingresso ore 10). A pagamento.
Info: 0541 51441 www.visitrimini.com/esperienze/300613-colazione-nello-storico-grand-hotel-rimini

 

 

Articolo precedente

3^ D e C della “Filippini” di Cattolica, video e libro per ricordare Guido Morganti nella Giornata europea dei giusti

Articolo seguente

Croatti: “Risultati dei Controlli sul Reddito di Cittadinanza: Una Smentita alle Menzogne della Destra”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marco Croatti

Croatti: "Risultati dei Controlli sul Reddito di Cittadinanza: Una Smentita alle Menzogne della Destra"

Filippo Graziani

Auditorium della Fiera di Morciano, Filippo Graziani canta Ivan il 9 marzo

Turismo, scoprire Mondaino

Salone Snaporaz, “Lei” opera dell’artista Mauro Drudi in mostra in onore della donna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-