• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini capitale italiana della cultura, cliccatissima…

Redazione di Redazione
11 Gennaio 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini capitale italiana della cultura, cliccatissima… In sei mesi quasi 800mila persone. 

Giorno dopo giorno il percorso di candidatura di Rimini a capitale italiana della cultura 2026 ha raccolto una sempre maggiore partecipazione e interesse da parte dei cittadini, dei visitatori e dei tanti che hanno Rimini nel cuore. Un termometro di questo coinvolgimento sono i risultati oltre le aspettative ottenuti dalle pagine Facebook e Instagram di “Rimini cultura 2026”: i numeri dicono che da giugno 2023 fino ad inizio gennaio 2024 è stata raggiunta una copertura di quasi 800 mila persone. Numeri altissimi per account neonati e che si sono inseriti in un panorama già coperto da pagine avviate come quelle del Comune di Rimini e delle istituzioni culturali della città. E il traffico dei visitatori virtuali non è fatto solo da riminesi o da abitanti dei Comuni della provincia: ci sono visite dalle città vicine, da Roma, Bologna, Pesaro, dai principali Paesi europei come Germania, Francia e Spagna e poi oltreoceano, da Stati Uniti e Brasile, per una terra che offre cultura a livello internazionale. Picchi di oltre 30mila visite sulle pagine social, circa sei mila follower su Facebook e più di due mila su Instagram, migliaia di visualizzazioni per i video di sostegno alla candidatura da parte di personaggi dell’arte, dello spettacolo, della cultura del territorio. Il più visto quello di Kledi Kadiu, oltre 90 mila click.

Il momento di maggior traffico social è stato intorno al 27 settembre 2023, data di consegna del dossier di candidatura “Vieni oltre. Il futuro qui e ora” al Ministero e della grande festa diffusa nelle piazze della città, che ha coinvolto artisti, commercianti, abitanti della città. Uno scatto di orgoglio di Rimini e della Romagna che si è rialzata dopo l’alluvione e che si è visto non solo dai ‘clic’ social o dal successo di pubblico della festa finale, ma soprattutto dalla partecipazione al percorso di stesura del progetto culturale del futuro: oltre quindici incontri e centinaia di partecipanti che hanno messo sul tavolo idee, spunti, riflessioni confluite nel dossier. Dossier che sarà presentato in audizione pubblica al Ministero a inizio marzo, insieme agli altri dieci progetti finalisti per il 2026.

“Dati che testimoniano come sia alta l’attenzione verso l’offerta culturale del territorio e di una città che grazie ad un calendario di eventi composito e molto ampio conferma la sua vitalità e il suo dinamismo – è il commento dell’Amministrazione Comunale –  Allo stesso tempo questi numeri sono il segnale di come il percorso di candidatura abbia raggiunto il suo primo obiettivo: fare scattare una ‘botta di orgoglio’ per quello che la nostra terra è al di là degli stereotipi, accendendo un meccanismo di partecipazione non scontato. Forti anche di questo sostegno ci presenteremo a Roma per raccontare cosa insieme abbiamo pensato per lo sviluppo culturale della Rimini e della Romagna di domani”.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico, ciclabile tra le frazioni Casette-Misano Cella. Costo: 450mila euro

Articolo seguente

Fare sport a Rimini… nel tempo libero

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21

8 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Tavolo icona anni ’60 davanti alla casina dell’acqua grazie a Vittoria di Metal Rottami

8 Agosto 2025
Focus

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza

8 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Sabrina Foschini
Eventi

Rimini. Giardini del Lapidario del Museo, presentazione dell’antologia Il petalo e la spina a cura di Sabrina Foschini e Andrea Sirotti l’8 agosto alle 21.15

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fare sport a Rimini... nel tempo libero

Montegridolfo, proiezione del film di animazione "AINBO - Spirito dell'Amazzonia"

Da sinistra: Brighi, Lucchi, Gianni, Benedetti

Legacoop Romagna: Valerio Brighi (presidente di Cooperativa Braccianti Riminese CBR) nuovo vicepresidente

Urbanistica: "La nuova legge regionale complicherà la vita di amministratori e cittadini?"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-