• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Cineteca. Stefano Mazzotti presenta il libro “Meravigliose creature. La diversità della vita come non la conosciamo” il 4 ottobre

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Stefano Mazzotti

Stefano Mazzotti

Rimini Cineteca. Stefano Mazzotti presenta il libro “Meravigliose creature. La diversità della vita come non la conosciamo” il 4 ottobre, alle 18, in dialogo con Riccardo Santolini

Zzoologo, docente di Biologia evoluzionistica all’Università di Ferrara e direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, conversa con Riccardo Santolini e con le letture di Alberto Antolini, presentera il suo ultimo libro Meravigliose creature. La diversità della vita come non la conosciamo (Il Mulino, 2024), un viaggio attraverso la biodiversità del nostro pianeta, alla scoperta delle infinite insospettabili specie che lo abitano.

Quella di Stefano Mazzotti è una ricerca sul campo che ha attraversato luoghi di spettacolare ricchezza, dalla Papua Nuova Guinea al Borneo, dalla catena himalayana al bacino del fiume Mekong, dalle isole di Sri Lanka e del Madagascar fino alle montagne della Tanzania alla scoperta di nuove specie di animali e piante. Una varietà sorprendente di specie – il cui numero è ancora oggi un mistero – che convivono sul nostro pianeta e che rischiano di scomparire prima ancora di essere scoperte. Sarà un’occasione di conoscenza scientifica, ma anche di riflessione su un tema cruciale che interroga il nostro tempo, chiamato a impegnarsi a preservare questa diversità, fondamentale alla nostra stessa sopravvivenza.

Stefano Mazzotti zoologo, insegna Didattica della Biologia e di Biologia evoluzionistica all’Università di Ferrara ed è Direttore del Museo Civico di Storia Naturale della stessa città dal 2012. Ha compiuto esplorazioni zoologiche in Sud America. Tra i suoi libri: Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento (Codice, 2023).

Riccardo Santolini insegna Ecologia, Didattica ambientale e sostenibilità e Didattica delle scienze Naturali all’Università di Urbino. È coordinatore del Gruppo di Ricerca sulla Didattica e l’Ambiente (GRDA) e membro esperto del Comitato Nazionale per il Capitale Naturale. È stato assessore al Territorio del Comune di Rimini dal 1995 al 2000.

Ingresso libero
Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione.
Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | e-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it

PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdì 11 ottobre, Sala della Cineteca, ore 18
Fabrizio Loffredo e Francesco Puccio
Miti di caccia. Meleagro e altri cacciatori sfortunati, Inschibboleth, 2024 e I Greci, i Romani e … l’amore, Carocci, 2024
letture di Armida Loffredo

Venerdì 18 ottobre, Sala della Cineteca, ore 18
Giovanni Volponi
La corte dei complotti, Leardini, 2024
in dialogo con Stefano Pivato

Mercoledì 30 ottobre, Sala della Cineteca, ore 18
Massimo Salvucci
Rimini. Paesaggi laterali, Panozzo, 2024
in dialogo con Marco Bertozzi

Articolo precedente

Rimini. Teatro Cast Oro – via del Castoro, 7 -Ardotl’oss il 5 e 6 ottobre alle 18

Articolo seguente

Riccione. Renata Tosi candidata alle elezioni regionali per Forza Italia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Renata Tosi

Riccione. Renata Tosi candidata alle elezioni regionali per Forza Italia

Pesaro. Concerto dal balcone di casa Rossini il 5 ottobre alle 18.30

Sant’Agata Feltria. Fiera nazionale del tartufo bianco

Riccione Pug. Angelini: "Col nuovo piano far restare a Riccione già chi vi abita"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-