• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini Ecomondo, in scena la protesta di nonni e genitori

Redazione di Redazione
5 Novembre 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini Ecomondo, in scena la protesta di nonni e genitori.

Questa mattina alle 10 a Rimini Fiera all’ingresso di Ecomondo, c’era anche il Green Festival San Marino e Montefeltro a sostegno dell’iniziativa dell’artista Vittorio D’Augusta e i disegni realizzati coi bambini, che hanno dato “Voce della natura” accogliendo il ministro dell’Ambiente.

Al sit-in, coordinato dall’associazione riminese “Basta plastica in mare”, c’erano nonni e genitori in un’azione di disobbedienza civile nonviolenta. Insieme hanno messo in scena con disegni e slogan “il grido di dolore della natura”, richiamando l’attenzione del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin e delle autorità che lo accompagnavano per la cerimonia di inaugurazione della 27° edizione di Ecomondo (dal 5 all’8 novembre).

 

La Fiera viene definita da attivisti e cittadini come “Il salone insostenibile della sostenibilità”, un agglomerato suburbano in continua espansione per cemento e produzione di reddito per portatori d’interesse, che tuttavia non riesce a interpretare nella forma e nei fatti la sua natura di fiera dell’eco-sostenibilità.

Oltre a produrre valanghe di materiali informativi cartacei e di discutibili e impattanti gadget, non mostra troppo rispetto per l’habitat dei cittadini riminesi in quanto a traffico inquinante, produzione di Co2, plastica e polveri sottili.

Alla fine ci sono i numeri, che rivelano chiaramente il crescente interesse economico che gira intorno alla fiera dell’economia circolare con i suoi 1.600 espositori, il 7% in più rispetto al 2023.

Articolo precedente

Alice Parma al teatro Il Lavatoio di Santarcangelo il 7 novembre

Articolo seguente

Rimini Ecomondo, più di 30 aziende marchigiane in esposizione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Verucchio
Attualità

A Verucchio parte Estate insieme 2025

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Attualità

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Attualità

Riccione estate 2025, Gerry Scotti testimonial… Riccione ha bisogno di un testimonial?

9 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Ecomondo, più di 30 aziende marchigiane in esposizione

I social mezzo di condivisione e comunicazione. Attenzione agli errori, possono nuocere alla salute

Foto LP

Riccione turismo, nei primi 9 mesi più 2,6 per cento (3,2 milioni di pernottamento)

Rimini Natale 2024, il 30 novembre si inaugura il presepe di sabbia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-