• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Ecomondo presentato ala Camera dei deputati

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2024
in Ambiente, Economia, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Da sinistra: - Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile- Alessandra Astolfi, Direttore della Divisione Green & Technology di IEG (Italian Exhibition Group)- Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica- Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di IEG (Italian Exhibition Group)- Fabio Fava, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico

Da sinistra: - Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - Alessandra Astolfi, Direttore della Divisione Green & Technology di IEG (Italian Exhibition Group) - Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica - Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di IEG (Italian Exhibition Group) - Fabio Fava, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico

Rimini. Ecomondo presentato ala Camera dei deputati.

 

La 27ª edizione  si svolgerà alla Fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre 2024, si conferma hub strategico e punto di riferimento internazionale per promuovere modelli virtuosi di sviluppo sostenibile, mettendo a sistema gli elementi chiave delle strategie di sviluppo dell’Unione Europea per contrastare il cambiamento climatico e la crisi delle risorse.

Con un tasso di riciclo complessivo al 72%, ben superiore alla media europea del 58%, e un utilizzo circolare di materie del 18,7%, rispetto all’11,5% della media UE, l’Italia si conferma leader nell’economia circolare. Questo risultato riflette l’impegno delle imprese italiane, che grazie alla loro innovazione e capacità di adattamento, continuano a essere protagoniste nella green economy globale, contribuendo alla competitività del Paese sui mercati internazionali.

Ecomondo si conferma una piattaforma fondamentale per queste imprese, fornendo un punto di incontro per la discussione e la presentazione di tecnologie, servizi e soluzioni industriali all’avanguardia nei settori della green e circular economy.

 

Internazionalità e innovazione saranno al centro della manifestazione, con delegazioni da oltre 100
paesi , 73 associazioni di settore e la partecipazione al progetto Africa Green Growth , in
collaborazione con il Piano Mattei della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme al Ministero
dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e il Ministero degli Affari Esteri e della
Cooperazione Internazionale (MAECI) , per promuovere la sostenibilità e lo sviluppo socioeconomico in
Africa ed a cui hanno già aderito 108 delegati, provenienti da 8 paesi chiave quali Marocco, Tunisia,
Egitto, Etiopia, Kenia, Costa D’avorio.

Oltre 1.600 espositori presenteranno soluzioni per la mitigazione climatica , la valorizzazione dei
rifiuti , la rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi, l’utilizzo dei rifiuti come materie prime seconde, le
Bionergie, la Blue Economy e la gestione sostenibile delle risorse idriche . Saranno esposti anche
sistemi di monitoraggio ambientale basati su intelligenza artificiale , Big Data e osservazione
satellitare , capaci di monitorare in tempo reale lo stato di salute del pianeta e prevedere eventi
climatici estremi.
L’ Innovation District sarà il cuore pulsante dell’innovazione, ospitando oltre 150 start-up , con un
incremento del 21% rispetto al 2023, di cui 20 internazionali . Le tre start-up più innovative
riceveranno il Premio Lorenzo Cagnoni per l’Innovazione Green . Grande attenzione anche al tema
dei Green Jobs & Skills , con tour tematici per studenti e operatori del settore, oltre a momenti di
orientamento per laureandi, offrendo una piattaforma di incontro tra domanda e offerta di lavoro nei
settori della green economy.

 

 

 

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. “Etica” conferenza con Paolo Ercolani il 18 ottobre all’Astra

Articolo seguente

Rimini Fiera. Beatrizi Colombo: “Bene il focus Enrico Mattei ad Ecomondo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Beatriz Colombo

Rimini Fiera. Beatrizi Colombo: "Bene il focus Enrico Mattei ad Ecomondo"

Demis Diotallevi

Al Gruppo SGR Rimini è stato assegnato il Best Managed Companies Award 2024

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. "I varchi agognati" di Saludecio e le "schiere di giovani" di Mondaino.

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana l’incontro tra Arnold Schoenberg e la musica popolare viennese con la Wunderkammerorchestra il 18 ottobre (ore 21)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-