• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Educare verbo plurale’, apre Matteo Nucci il 28 ottobre

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Matteo Nucci

Matteo Nucci

 

 

Rimini. Educare verbo plurale’, apre Matteo Nucci il 28 ottobre, il ciclo di serate di approfondimento dedicato a tutti gli adulti che accompagnano la crescita di bambine e bambini.

Nucci rileggerà il concetto delle ‘emozioni’ attraverso la lente della mitologia, soffermandosi sui legami di stati d’animo attraverso l’ira, la tristezza, il pianto, il senso del limite e della paura che hanno unito o contrapposto alcuni dei suoi personaggi più celebri. L’incontro, dal titolo “EMOZIONI… UN GRANDE CLASSICO” di lunedì 28 ottobre 2024 parte dall’assunto di Danel Goleman: “Per comprendere i sentimenti degli altri devi innanzitutto comprendere i tuoi” la serata vuole essere un esperienza di alfabetizzazione emotiva collettiva, tutto attraverso le parole immortali dei poemi omerici, che sono (e forse sono sempre stati) un racconto principalmente emotivo ed emozionante, e i protagonisti offrono una vera educazione e conoscenza degli stati d’animo. Ospite d’eccezione Matteo Nucci, scrittore e giornalista, che ha pubblicato diversi libri proprio sulle emozioni negli eroi classici Le lacrime degli eroi (Einaudi, 2013), L’abisso di Eros. Seduzione (Ponte alle Grazie, 2018), Achille e Odisseo. La Ferocia e l’inganno (Einaudi, 2020). La serata sarà presso il Cinema Teatro Tiberio, alle 20.45. Ingresso libero e gratuito.
Con la serata del 28 ottobre parte il progetto “EDUCARE VERBO PLURALE” il ciclo di serate di approfondimento, a cadenza mensile, dedicate a tutti gli adulti che accompagnano la crescita di bambine e bambini da 4 a 10 anni. Offre la possibilità di riflettere su diverse tematiche e aiuta gli adulti a trovare -o ritrovare- strumenti e buone pratiche per porsi accanto alle bambine ed ai bambini, per accompagnare la loro crescita. Il percorso vuole essere una possibilità, per gli adulti, di prendersi tempo per potersi confrontare; approfondire e scambiare idee e buone pratiche sul proprio ruolo, nutrire le risorse, aggiornare gli strumenti e migliorare l’efficacia educativa, costruire ambienti e relazioni più sereni e gratificanti per le bambine ed i bambini e per gli adulti a loro vicini.
Si prosegue poi con “CONTA SU DI ME Prendersi cura delle emozioni difficili delle bambine e dei bambini”, giovedì 14 novembre 2024, in cui si darà spazio a come l’adulto può accompagnare bambini e bambine attraverso la maturazione emotiva e la comprensione di stati d’animo complessi e multisfaccettati come la rabbia, la paura e la tristezza.
Il 3 dicembre sarà poi la volta di un appuntamento davvero interessante, e nuovo rispetto, alla programmazione di questi anni: un approfondimento bibliografico con Alice Bigli, pedagogista e esperta di letteratura e Desirée Monciardini counselor familiare, insieme per una serata dal titolo “LE PAROLE CHE AGGIUSTANO- I libri da chiedere a Babbo Natale, per continuare ad essere genitori (sufficientemente) buoni anche quando le cose si fanno difficili”. In cui sarà presentata una selezione di libri che aiutano a comprendere l’universo emotivo che si attiva di fronte alle diverse emozioni.
Il 2025 si apre con l’appuntamento di lunedì 13 gennaio “IL CORAGGIO DELLA PAROLA. NARRARE IL LUTTO” un’occasione importante per trovare le parole e accompagnare attraverso le perdite e la necessita di dover lasciar andare, come parte delle vicissitudini della vita. Con la prof Paola Bastianoni dell’ Università di Ferarra.
Martedì 25 febbraio 2025 con l’appuntamento “CHE ANSIA C’HA L’ANSIA” entriamo nel vivo di un’emozione ormai pervasiva, per comprendere come aiutare bambine e bambini ad affrontarla. Imparare a leggerne e riconoscere i primi segnali ci permette di accompagnare bambine e bambini a trovare tecniche e strategie di gestione e superamento.
Gran finale con “CHE ANSIA, HO L’ANSIA ANCHE IO!” martedì 25 marzo 2025 ore 20.45 un incontro dedicato alla salute ed al benessere dell’adulto, sicuramente stressato e sotto pressione, che può prendersi cura di se e attraversare i momenti difficili in modo costruttivo ed evolutivo
Il percorso prende avvio a ottobre e proseguirà nei mesi successivi fino a marzo, tutti gli incontri saranno in presenza, in orario serale alle 20.45, e i professionisti saranno a disposizione del pubblico per le domande.
Il Centro per le Famiglie, con questo progetto e con tutti i suoi servizi, dal 2003 si pone accanto alle famiglie offrendo opportunità di approfondimento, percorsi di consulenza specifici e occasioni di confronto e scambio di strategie e buone pratiche.
Ingresso gratuito, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti. Per sottolineare l’importanza dell’alleanza educativa si è scelto di realizzare la maggior parte degli incontri nelle scuole del territorio.

Per informazioni: Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, 05741793860
Fb: centrofamiglierimini
centrofamiglie@comune.rimini.it

Articolo precedente

Misano Adriatico. Rio Agina, crollo di alcuni metri del muro di contenimento in cemento armato

Articolo seguente

Maltempo, gli interventi della Provincia di Pesaro nelle strade: fango, detriti, alberi e smottamenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione nubifragio, tutto tornato alla normalità

24 Agosto 2025
Cronaca

Rimini. Nubifragio stamattina: sette sottopassi allagati, piante sradicate… 74 millimetri in pochi minuti

24 Agosto 2025
Focus

Rimini. Meeting, il messaggio di papa Leone XIV: “Invito alla speranza”

24 Agosto 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Attualità

Rimini. 118, in Emilia-Romagna oltre 1.400 pazienti assistiti al giorno, più di 527mila all’anno…

24 Agosto 2025
Stefano Ferri
Attualità

Rimini, Stefano Ferri: “Meeting, il nostro compito è fare le cose bene e belle”

23 Agosto 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. “La Pietà” di Giovanni Bellini parte per Venezia verso l’intervento di restauro sostenuto dalla Fondazione Venetian Heritage

23 Agosto 2025
Ca' Santino
Attualità

Cattolica. Casa Giovannini Vici, sarà Centro diurno gestito da Ca’ Santino

23 Agosto 2025
Sergio Mattarella
Focus

Rimini. Meeting 2025, il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

23 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maltempo, gli interventi della Provincia di Pesaro nelle strade: fango, detriti, alberi e smottamenti

Gad Lerner

Pesaro2024. Gad Lerner al cinema Astra il 22 ottobre

Cattolica. “Musica per la Regina”, a Cattolica tornano i capolavori immortali tra Vivaldi, Mozart e i tanghi di Piazzolla

Andrea Biancani

Pesaro. Biancani: «Piogge sempre più forti, servirebbero interventi di molti milioni di euro per rifare la rete delle acque chiare»

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione nubifragio, tutto tornato alla normalità 24 Agosto 2025
  • Rimini. Nubifragio stamattina: sette sottopassi allagati, piante sradicate… 74 millimetri in pochi minuti 24 Agosto 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi, “L’Infinito Giacomo – Vizi e Virtù di Giacomo Leopardi” con Giuseppe Pambieri il 29 agosto alle 21.30 24 Agosto 2025
  • Rimini. Meeting, il messaggio di papa Leone XIV: “Invito alla speranza” 24 Agosto 2025
  • Rimini. 118, in Emilia-Romagna oltre 1.400 pazienti assistiti al giorno, più di 527mila all’anno… 24 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-