• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Festival del Mondo Antico: conferenza con Angelo Panebianco e Vera Zamagni e Vittorio Emanuele Parsi e di Carlotta Mingardi

Redazione di Redazione
25 Ottobre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Vera Negri

Vera Negri

Rimini. Festival del Mondo Antico, conferenza con Angelo Panebianco e Vera Zamagni il 25 ottobre alle 17 presso la biblioteca Gambalunga

Con un programma che esplora temi di grande attualità e riflessione: “Azioni individuali e forme di governo” il rapporto tra leadership individuale e le strutture politiche nel corso della storia.

Alle 18, al Teatro degli Atti, sarà la volta del politologo Vittorio Emanuele Parsi e di Carlotta Mingardi che affronteranno uno dei temi più caldi del panorama geopolitico contemporaneo nella conferenza “Confini violati, confini negati, e nostalgie dei confini”, con un focus su Ucraina, Gaza e i sovranismi europei. Un’occasione importante per comprendere le complessità della politica internazionale, le tensioni e i conflitti che emergono quando i confini vengono messi in discussione. L’incontro è organizzato in collaborazione con Pandora Rivista.

Sarà una giornata di riflessioni profonde e sguardi sul futuro, in cui la politica, la storia e l’attualità si intrecceranno per offrire al pubblico nuove prospettive sul significato dei confini.

 

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per ulteriori dettagli, il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: https://antico.comune.rimini.it/programma

 

La manifestazione è organizzata dal Comune di Rimini – Assessorato alla Cultura – Musei e culture extra-europee, in collaborazione con la Società editrice “Il Mulino”, e si avvale del patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

Angelo Panebianco

 

Articolo precedente

Natale a Riccione: Enrico Ruggeri, Chiara Francini e Luca Bizzarri…

Articolo seguente

Rimini. La Prima Coccola, festa dei 10 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Foto Magdalena Paszkowska

Rimini. La Prima Coccola, festa dei 10 anni

La  tomba di Federico Fellini, opera di Arnaldo Pomodoro

“Arte e Storia nella Città del Silenzio", visite guidate al cimitero monumentale di Rimini domenica 27 ottobre e venerdì 1 novembre

La filosofa, astronoma e matematica: Ipazia di Alessandria (370 – 415) e Il vescovo Cirillo di Alessandria (376 – 440)

Emma Petitti e Pierluigi Bersani

Pierluigi Bersani al cinema Fulgor di Rimini con Emma Petitti il 29 ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-