• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Festival Musicale tra Terra e Cielo- propone un evento inaugurale dedicato al concetto di Monumento VIVO…

Redazione di Redazione
6 Giugno 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Festival Musicale tra Terra e Cielo- propone un evento inaugurale dedicato al concetto di Monumento VIVO il 15 giugno; alla sua Seconda Edizione ALTISSIME VOCI.

Un incontro davvero inedito con alcuni dei monumenti di Rimini, tra storia dell’arte, botanica e ornitologia: cammineremo con gli occhi rivolti al cielo, ma anche alla terra, alla pietra- mossi dal desiderio di lasciarsi meravigliare da tutta la natura selvatica che vive accanto a noi in pieno centro storico. L’evento rientra nella Giornata Mondiale dei Rondoni- World Swift Day- una ricorrenza nata nel 2019 e festeggiata in sempre più numerose città in tutto il mondo. Madrina d’eccezione di questo grande giorno in cui portare attenzione sui rondoni- straordinaria specie migratoria transahariana in grave declino in tutta Europa- è nientemeno che Jane Goodall.
Il Festival, ideato da Arianna Lanci e organizzato dall’Ensemble Vocale Canòpea e da Monumenti Vivi Rimini, prosegue con i tre eventi in programma, tutti caratterizzati da una prima parte di incontro divulgativo e una seconda parte di concerto vocale.

Il 15 giugno alle ore 18.45 al Chiostro del Borgo San Giuliano l’ornitologo Giorgio Paesani terrà una lezione dal titolo UCCELLI E PIANTE: una relazione intricata. A seguire ci sarà il concerto dell’Ensemble Vocale Canòpea, in compagnia dei caroselli dei rondoni, con Emanuela Di Cretico (flauti dolci), Elisabetta Del Ferro (viola da gamba) e Marco Muzzati (salterio e percussioni).

Il 23 giugno alle ore 18.45 nello spazio antistante all’ ex Hotel delle Nazioni sarà la volta di una lezione dal titolo IL VOLO PERFETTO: la vita dei rondoni tenuta da Milo Manica, naturalista e presidente del Gruppo Insubrico di Ornitologia. A seguire il concerto di Jabel Kanuteh che con la sua voce e la sua kora entrerà in dialogo con i caroselli dei rondoni pallidi che nidificano nell’edificio.

Il 18 luglio alle ore 21 al Lapidario del Museo della Città, nella Giornata Mondiale dell’Ascolto ci sarà l’evento conclusivo, con Rosario Balestrieri (Ornitologo della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” e Presidente dell’Ass. ARDEA) e la sua lezione dal titolo L’INVISIBILE MONDO DEGLI UCCELLI: dai canti di corteggiamento alle imitazioni, dalla diffusione dei dialetti agli effetti dell’inquinamento acustico. A seguire: ANTROPOCENTRICO/IL MALE ANTICO, performance musicale in prima esecuzione assoluta, con Arianna Lanci (testi e voce), Luigi Pizzaleo (musiche originali, pianoforte, elettronica) e Paride Russo (didjeridoo).
Parafrasando la scrittrice Helen Macdonald, autrice del libro VOLI VESPERTINI E ALTRI SAGGI SU CIO’ CHE LA NATURA CI INSEGNA: l’arte ha la grande capacità di mostrarci “la trama qualitativa del mondo”, comunicandoci così il valore delle cose, affinché sempre più persone “possano impegnarsi per salvarle.” Portando al centro il connubio ancestrale tra la musica e la natura, il Festival si pone quindi un grande obiettivo: contribuire a creare una cittadinanza sensibile alle forme di vita non umane che abitano la città e sempre più esigente nei confronti della politica in fatto di tutela ambientale.

Articolo precedente

Diorama Gradara XV secolo, inaugurazione e presentazione al pubblico l’8 giugno

Articolo seguente

Palacongressi di Riccione, 30 sculture e pitture in mostra il 9 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palacongressi di Riccione, 30 sculture e pitture in mostra il 9 giugno

Misano elezioni. Lista Piccioni, festa di chiusura il 7 giugno in piazzale della Repubblica

Rimini eventi. Alla scoperta della Biennale del Disegno in compagnia dei curatori. Tutte le visite guidate del fine settimana

Pesaro. Casa Rossini, concerto dal balcone l'8 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-