• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Franco Cardini su Islam, Mediterraneo e Occidente il 7 ottobre

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Franco Cardini

Franco Cardini

Rimini. Franco Cardini su Islam, Mediterraneo e Occidente il 7 ottobre online alle 20,45.

Lo storico inaugura il corso di Relazioni Internazionali all’Issr con una lezione aperta a tutti.

All’interno del Corso di alta formazione in Dialogo interreligioso e relazioni internazionali, il prof. Franco Cardini inaugura il suo corso accademico con una lezione pubblica aperta a tutti gli interessati sul tema: “Relazioni internazionali: Islam, Mediterraneo e Occidente”.

Per partecipare è necessario contattare la Segreteria organizzativa all’indirizzo e-mail: segreteriacaf@isrmarvelli.it o al numero di tel. 0541 751367.

L’intento della serata è di introdurre, attraverso una rigorosa contestualizzazione di carattere storico, ai concetti essenziali che attraversano da cima a fondo l’opinione pubblica e la cultura contemporanea: Occidente ed Europa. Su queste basi, si offriranno chiarificazioni e chiavi di lettura sui rapporti tra mondi cristiano, in particolare cattolico, e musulmano. Saranno tratteggiati – e, lungo l’intero corso, messi scientificamente a fuoco – i profili teologico, antropologico e storico, tra loro costantemente comparati, in modo da evidenziarne l’omogeneità religiosa e, al tempo stesso, la discontinuità storica, quindi le circostanze e la genesi dei contatti, la rispettiva dinamica storica e le prospettive future.

Il prof. Franco Cardini è uno dei più rinomati storici italiani, docente universitario emerito di storia medievale. Ha insegnato in varie università europee, americane e asiatiche. Si occupa principalmente di rapporti tra mondo europeo e musulmano e ha all’attivo numerosissime pubblicazioni e saggi e collabora stabilmente con diversi periodici e riviste.

Questa prima lezione è l’avvio della docenza che sarà tenuta dal prof. Franco Cardini nell’ambito del Corso di alta Formazione in “Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali” promosso dalla Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università degli Studi di San Marino e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro, patrocinato e accreditato dalla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna e riconosciuto dal Mim come corso di aggiornamento per docenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Un percorso accademico – di cui il prof. Cardini è presidente del Comitato scientifico – che rivolge una particolare attenzione all’Area balcanica e all’Area mediterranea, anche al fine di favorire uno sviluppo innovativo e concreto di reti di solidarietà, di promozione della pace e della non-violenza, della convivenza interreligiosa e interculturale.

Per ricevere maggiori informazioni sul corso è possibile consultare il sito dell’Istituto a questo link: https://www.issrmarvelli.it/corsi/corso-di-alta-formazione-in-dialogo-interreligioso-e-relazioni-internazionali/

 

Articolo precedente

L’omicidio di Viadana

Articolo seguente

Europa Verde di AVS Misano: “Densa schiuma bianca lungo il rio Agina…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Europa Verde di AVS Misano: "Densa schiuma bianca lungo il rio Agina..."

Angolo della poesia. Caffè d'amore

Pesaro. Biancani: "Più piste ciclabili e meno auto..."

Fioreria d'Arte Mazzini Monica, nuova bottega storica a San Giovanni in Marignano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-