• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Gambalunga: 1800 i libri acquistate nel 2024, verso la soglia dei 400mila i libri conservati in Biblioteca

Redazione di Redazione
13 Agosto 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini. Gambalunga: 1800 i libri acquistate nel 2024, verso la soglia dei 400mila i libri conservati in Biblioteca.

 

L’estate è al culmine, e con le vacanze in corso è arrivato il momento più atteso dagli amanti della lettura. In spiaggia sotto l’ombrellone ma anche al parco in città non c’è di meglio che regalarsi qualche momento di puro relax in compagnia delle migliori pagine della letteratura e delle ultime novità editoriali.

 

Ecco allora i nuovi libri che da sabato 10 agosto i lettori della Gambalunga possono trovare sugli scaffali della Biblioteca. Vanno ad aggiungersi agli oltre 1800 volumi acquistati nel corso dell’anno 2024, grazie anche al sostegno dei generosi mecenati Art bonus, e portano a 398.383 il numero dei libri conservati e messi a disposizione gratuitamente del pubblico dalla Biblioteca civica.

 

Tra letteratura e saggi, questi i consigli di lettura dei bibliotecari per scegliere tra i “Freschi di stampa” di agosto. Per gli amanti del brivido si segnalano i gialli nordici, molto amati dal pubblico, Muro di silenzio dell’islandese Arnaldur Indridason, Memoria e Con gli occhi chiusi, degli svedesi David Lagercrantz e Lars Kepler, Dalla parte del ragno e Le conseguenze del male, degli italiani Cristina Rava e Gian Andrea Cerone.

 

Per chi vuole immergersi nel passato, La Cospirazione dei Cenci di Simona Teodori, storia di Beatrice Cenci condannata a morte per aver ucciso suo padre nella Roma del primo Seicento. O conoscere la storia di Robin Hood La vera storia della banda Hood di Wu Ming 4. Per chi ama l’avventura, I reietti di Lee Maynard, terzo e ultimo della trilogia di Crum, dove Jesse il protagonista, perennemente in fuga e in cerca di sé stesso scoprirà a sue spese che – anche quando non hai assolutamente nessun piano – la vita può mandare tutto all’aria.

 

Interessanti anche i due romanzi biografici dedicati a due artisti: Modigliani il principe di Angelo Longoni e L’invenzione di Eva di Alessandro Barbaglia, ispirato all’attrice Hedy Lamarr famosa per il suo film Estasi, censurato durante il periodo nazista ma ignorata come grande inventrice e riconosciuta solamente nel ventunesimo secolo. Per chi invece si vuole dedicare alla poesia può scoprire la raccolta completa di Tutte le poesie di Antonella Anedda, Il silenzio è migliore di me di Ennio Cavalli, L’avventura di restare di Elio Pecora e le Poesie del grande poeta russo Velimir Chlebnikov.

 

Per i ragazzi, i due fantasy Canzoni funebri per ragazze quasi morte di Cherie Dimaline e Atalanta di Jennifer Saint oppure il nuovo giallo di Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone Non c’è un cane.

 

Per chi vuole scoprire il mondo nascosto della coscienza animale, Quando gli animali sognano di David M. Pena Guzman e di come i germi hanno fatto la storia del mondo Pathogenesis di Jonathan Kennedy. Per informarsi sui cibi del futuro: Carne coltivata. La rivoluzione a tavola? saggio di Arianna Ferrari o Cavallette a colazione. I cibi del futuro tra gusto e disgusto di Cottino Gaia.

 

Per chi vuole viaggiare o esplorare: Sicilia nella collana The Passenger di Iperborea, Tokyo piccolo atlante edonista per scoprire una città inaspettata oppure andare In Messico con Frida Khalo di Paola Zoppi. Per chi vuole città più sostenibili Contro la città usa e getta di Vittorio Magnago Lampugnani o chi vuole scoprire i luoghi botanici dell’ispirazione I giardini degli scrittori di Luca Bergamin. Per chi ama la musica e la danza Ricordi di Sinead O’ Connor, la sua voce intima ha segnato un’epoca e la biografia di Martha Graham di Caterina Piccione, considerata “madre” della danza moderna americana.

 

In agosto la Biblioteca Gambalunga osserva l’orario estivo. Sia la Gambalunga (fino al 24 agosto) che la Biblioteca Ragazzi (fino al 31 agosto) sono aperte dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13, chiuso domenica e Ferragosto.

 

Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | e-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it

 

Maggiori informazioni su

www.bibliotecagambalunga.it

https://www.facebook.com/bibliotecagambalungarimini/

 

Articolo precedente

Pesaro. Quel genio di Massimo Dolcini fuori dai manifesti…

Articolo seguente

Pesaro2024, scoprire Mondolfo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese

17 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro2024, scoprire Mondolfo

Gradara Wine Passion 16 e 17 agosto Eccellenze locali e vini stranieri da degustare con proposte di street food e musica dal vivo

Pesaro, Rocca Costanza

Pesaro. Riapre Rocca Costanza dal 13 agosto

Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Pasquale D'Alessio presenta il libro "Chopin mi sorride" il 13 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento) 17 Agosto 2025
  • Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto 17 Agosto 2025
  • Carpegna. Palazzo dei Principi, sventola la bandiera palestinese 17 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof 2025, concerto litico-sinfonico con Michele Pertusi il 19 agosto alle 15.30 17 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Misano Brasile, 4° Concerto alla luna il 17 agosto alle 21 17 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-