• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Giornata mondiale del pane artigianale

Redazione di Redazione
15 Ottobre 2024
in Eventi, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Giornata mondiale del pane artigianale.

 

Confartigianato Imprese Rimini celebra mercoledì 16 ottobre, insieme ai panificatori associati, la giornata mondiale del pane artigianale, ricorrenza che coincide con la giornata mondiale dell’alimentazione istituita dalla FAO nel 1981 e nata con l’obiettivo di sensibilizzare il consumo del pane e dei prodotti da forno, preparati ogni giorno impiegando ingredienti sani.

La Regione Emilia-Romagna, per valorizzare la professionalità artigiana e garantire il diritto all’informazione del consumatore, ha disciplinato nel 2017 l’attività di produzione e vendita del pane.

Il ‘pane fresco artigianale’ deve essere venduto entro 24 ore dalla conclusione del processo produttivo in scaffali riservati e contrassegnati dalla dicitura “pane fresco”.

Dunque, il pane cotto parzialmente, poi congelato per proseguire la cottura in un secondo momento, come quello che si trova quasi sempre nei supermercati, non è considerato fresco. Il consumatore sa, quindi, se sta mangiando pane artigianale o meno e, in tale caso, da dove proviene.

 

In questo quadro, Confartigianato Imprese Rimini si distingue per l’attività svolta in questi anni a sostegno del consumo e nella valorizzazione dei panifici locali.

 

“Il pane è il prodotto che compare ogni giorno nel 99% delle nostre tavole – dice Davide Cupioli, Presidente di Confartigianato Imprese Rimini e storico imprenditore nel settore della panificazione – e in ogni territorio viene declinato secondo le tradizioni. Il denominatore comune è la freschezza e quindi la qualità del prodotto. Siamo impegnati nel trasmettere al consumatore le informazioni per un acquisto consapevole perché siamo in presenza di pericolose mistificazioni. Come Associazione da tanti anni promuoviamo un progetto che mira a questo obiettivo e il 16 ottobre aspettiamo i consumatori nei nostri forni per un assaggio di qualità”.

Al 30 giugno del 2024 le imprese attive del territorio emiliano-romagnolo che producono prodotti da forno e farinacei sono 2.298, di cui l’84% pari a 1.931 unità sono artigiane.

 

In presenza di un calo delle imprese su scala regionale, -172, Rimini è in controtendenza e cresce di due unità

Rispetto al periodo pre-pandemia (anno 2019) le imprese del settore prevedono di assumere più del doppio dei profili, pari a 780 posizioni in più (è il +21,4% per il totale entrate in regione), in crescita anche rispetto al 2022 del +1,4% (è il +4,2% il totale entrate 2023 su 2022).

La quota di figure del settore ritenuta difficile da reperire cresce di 20,2 punti percentuali nel 2023 rispetto al valore del 2022 (38,4%), in accelerazione rispetto all’aumento di difficoltà registrato per il totale entrate (+4,2 punti percentuali).

Articolo precedente

Angolo della poesia. Alla notte non t’amo più

Articolo seguente

Rimini Palazzo del Fulgor, proiezioni dedicate ai film di Fellini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, la facciata del Fulgor restaurata

Rimini Palazzo del Fulgor, proiezioni dedicate ai film di Fellini

Roberto Corbelli con Padoan, Dominici e Crucitti.

Martina Padoan del Centro Karate Riccione, bronzo mondiale

Rimini Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca: Rita Giannini in dialogo con Fabio Bruschi

Rimini. Emilia Romagna Futura - Riformisti alle Elezioni Regionali del 17-18 novembre: candida Maceroni, Sampaolo, Magnani e Napolitano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-