• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Settembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini, il tempietto di Sant’Antonio ritorna agli antichi splendori. Costo: 200mila euro

Redazione di Redazione
24 Giugno 2024
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini, il tempietto di Sant’Antonio ritorna agli antichi splendori.

Avanzano, in piena sintonia con il cronoprogramma, i lavori iniziati a maggio scorso in piazza Tre Martiri, per l’intervento di restauro del tempietto di Sant’Antonio da Padova, uno dei simboli identificativi della città. Un restauro che interessa sia la parte esterna che quella interna, oltre alle opere impiantistiche.
Con la rimozione delle stuccature incoerenti e non compatibili con la muratura storica, si è completata la prima fase di restauro del tempietto di Sant’Antonio da Padova in piazza Tre Martiri. Pulizia conclusa anche grazie al passaggio dell’idropulitrice a bassa pressione su tutte le superfici esterne. Un lavoro molto delicato che sta avanzando con grande attenzione, anche nelle parti in cui la pietra d’Istria presenta croste più scure, che vengono rimosse utilizzando una microsabbiatrice a bassa pressione. Operazioni accurate di recupero, ripristino e conservazione, necessarie a restituire il colore naturale alla pietra.
Parallelamente sono già iniziate anche alcuni interventi di restauro degli intonaci interni e degli infissi in legno, dopodiché prenderanno avvio anche le operazioni di pulitura e microsabbiatura della lanterna e della croce sopra la lanterna. Proseguiranno in seguito gli interventi anche nelle restanti parti interne in pietra, nella volta, sugli affreschi, nella scultura lignea e nell’adeguamento degli impianti. Fasi susseguenti di un delicato restauro, che fanno parte di un progetto elaborato a seguito di accurate indagini stratigrafiche e diagnostiche con termocamera, oltre a rilievi attraverso scanner laser 3D.
Come noto, i lavori del tempietto di Piazza Tre Martiri, risalente alla prima metà del ‘500, sono stati affidati alla ditta “ETRA”, specializzata nel restauro di beni storici e tutelati. L’intervento, che avrà una durata di circa sei mesi dall’inizio dei lavori, sta seguendo un dettagliato cronoprogramma sotto la direzione dei tecnici del Comune e con la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, che ha approvato l’intervento.
Ricordiamo che l’opera di restauro si sta realizzando grazie al sostegno dell’imprenditore riminese Bonfiglio Mariotti che, con un contributo “Art Bonus” di 150 mila euro, partecipa a un investimento complessivo di 200 mila euro.

Articolo precedente

Biologico, bando regionale per 200mila euro

Articolo seguente

Teatro Galli Rimini, spettacolo del Concorso Noureev il 21 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre

19 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Museo della Regina, arrivano 100mila euro dal bando nazionale “Piccoli musei”

19 Settembre 2025
Anastasia Bartoli
Cultura

Pesaro. Rof, finalista agli International opera awards

19 Settembre 2025
immagine
Cultura

Angolo della poesia. Cato (di lutto)

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962

18 Settembre 2025
Cultura

Montescudo-Montecolombo: disegno e altre acrobazie creative  con Massimo Modula, Riccardo Maneglia, Samuele Grassi, Kipp Chiara Fanelli, Sabrina Foschini, Arianna Bargellini, Mozone, Ray Solfanelli, Francesco Figliola Kambo, Simone Genghini, Joe Fogli e con Maurizio Casadei,  Selvatica Esplorazioni, Ivan Fantini il 21 settembre

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5

18 Settembre 2025
Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro Galli Rimini, spettacolo del Concorso Noureev il 21 luglio

Gerhard, in vacanza a Cattolica da mezzo secolo. Premiato dall'amministrazione comunale

San Clemente di Rimini. Il sindaco Mirna Cecchini nomina gli assessori

Rimini; 19/06/2024: Comune RN Uff Stampa,  Tour de France, allestimenti©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini, festa grande col Tour de France il 29 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre 19 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race 19 Settembre 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Esclusione Israele da TTG scelta grave e xenofoba” 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Museo della Regina, arrivano 100mila euro dal bando nazionale “Piccoli musei” 19 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-