• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Messa all’alba del vescovo per l’Assunta: in 2mila al bagno 62

Redazione di Redazione
18 Agosto 2024
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Messa all’alba del vescovo per l’Assunta: in 2mila al bagno 62.

 

“Voi siete i missionari di oggi, siate artigiani di pace nel quotidiano”
L’invocazione per la pace del card. Pizzaballa

È già diventata una (bella) tradizione la Messa all’Alba del Vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi, in occasione del 15 agosto, solennità di Maria Assunta in cielo.
Al Bagno 62 – Le Spiagge di Rimini, alle ore 5.45 una folla imponente ha “abbracciato” il Vescovo, i sacerdoti e i tanti diaconi che hanno concelebrato insieme a mons. Anselmi.
Al colpo d’occhio straordinario hanno fatto seguito le “presentazioni” del Vescovo Nicolò che ha chiesto se ci fossero turisti in assemblea: sono state tantissime le mani alzate.
“Siate missionari ed artigiani di Pace nel quotidiano” ha ricordato mons. Anselmi nell’omelia.
La messa in quella che mons. Anselmi ha definito “Una cattedrale naturale, un dono di Dio”, è stata anche l’occasione di pregare per intercessione di Maria per la pace nel mondo.
1.500 le particole consacrate, oltre 2.000 i presenti.
Come tradizione, al momento dell’alba, il Vescovo si è fermato per ammirare lo spettacolo del sole nascente. Lo spettacolo naturale è stata anche l’occasione per invitare il popolo riunito in preghiera (“Voi siete i missionari di oggi” ha ricordato il Vescovo ai presenti) a rimettere Dio al centro, perché come accade quando guardiamo il sole, troppo spesso siamo convinti di essere noi fermi e lui a muoversi.
“Grazie di cuore a tutti. Dio ci benedica e ci doni la pace” ha concluso il Vescovo Nicolò.
La celebrazione è stata accompagnata dal coro della parrocchia Villaggio 1 maggio.
Prima della solenne benedizione finale si è levata dagli oltre 2.000 presenti la lettura della preghiera di supplica del cardinal Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini (che martedì prossimo sarà a Rimini per l’incontro inaugurale del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli). Il card. Pizzaballa ha invitato tutti i cristiani a invocare l’intercessione di Maria Regina della Pace perché uno squarcio di luce illumini il mondo.
Al termine colazione insieme offerta da Confartigianato Rimini.

 

 

Articolo precedente

Pesaro. Francesca Frenquellucci: “Biosfera, costata 695mila euro”

Articolo seguente

Cattolica. Manuela Fabbri, presidente APS Basta Plastica in MARE Network: “Non all’abbattimento dei 78 pini in via del Giglio”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Manuela Fabbri, presidente APS Basta Plastica in MARE Network: "Non all'abbattimento dei 78 pini in via del Giglio"

Mio figlio non convinto da New York 

Don Serafino Pasquini

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

Rimini: 20mila caditoie e 11 chilometri di griglie

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-