• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Messa all’alba del vescovo per l’Assunta: in 2mila al bagno 62

Redazione di Redazione
18 Agosto 2024
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Messa all’alba del vescovo per l’Assunta: in 2mila al bagno 62.

 

“Voi siete i missionari di oggi, siate artigiani di pace nel quotidiano”
L’invocazione per la pace del card. Pizzaballa

È già diventata una (bella) tradizione la Messa all’Alba del Vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi, in occasione del 15 agosto, solennità di Maria Assunta in cielo.
Al Bagno 62 – Le Spiagge di Rimini, alle ore 5.45 una folla imponente ha “abbracciato” il Vescovo, i sacerdoti e i tanti diaconi che hanno concelebrato insieme a mons. Anselmi.
Al colpo d’occhio straordinario hanno fatto seguito le “presentazioni” del Vescovo Nicolò che ha chiesto se ci fossero turisti in assemblea: sono state tantissime le mani alzate.
“Siate missionari ed artigiani di Pace nel quotidiano” ha ricordato mons. Anselmi nell’omelia.
La messa in quella che mons. Anselmi ha definito “Una cattedrale naturale, un dono di Dio”, è stata anche l’occasione di pregare per intercessione di Maria per la pace nel mondo.
1.500 le particole consacrate, oltre 2.000 i presenti.
Come tradizione, al momento dell’alba, il Vescovo si è fermato per ammirare lo spettacolo del sole nascente. Lo spettacolo naturale è stata anche l’occasione per invitare il popolo riunito in preghiera (“Voi siete i missionari di oggi” ha ricordato il Vescovo ai presenti) a rimettere Dio al centro, perché come accade quando guardiamo il sole, troppo spesso siamo convinti di essere noi fermi e lui a muoversi.
“Grazie di cuore a tutti. Dio ci benedica e ci doni la pace” ha concluso il Vescovo Nicolò.
La celebrazione è stata accompagnata dal coro della parrocchia Villaggio 1 maggio.
Prima della solenne benedizione finale si è levata dagli oltre 2.000 presenti la lettura della preghiera di supplica del cardinal Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini (che martedì prossimo sarà a Rimini per l’incontro inaugurale del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli). Il card. Pizzaballa ha invitato tutti i cristiani a invocare l’intercessione di Maria Regina della Pace perché uno squarcio di luce illumini il mondo.
Al termine colazione insieme offerta da Confartigianato Rimini.

 

 

Articolo precedente

Pesaro. Francesca Frenquellucci: “Biosfera, costata 695mila euro”

Articolo seguente

Cattolica. Manuela Fabbri, presidente APS Basta Plastica in MARE Network: “Non all’abbattimento dei 78 pini in via del Giglio”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Manuela Fabbri, presidente APS Basta Plastica in MARE Network: "Non all'abbattimento dei 78 pini in via del Giglio"

Mio figlio non convinto da New York 

Don Serafino Pasquini

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

Rimini: 20mila caditoie e 11 chilometri di griglie

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-