• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. ‘Mura federiciane’ da Porta Galliana a Corso Giovanni XXIII: si conclude il restauro conservativo

Redazione di Redazione
5 Agosto 2024
in Focus, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

rimini. ‘Mura federiciane’ da Porta Galliana a Corso Giovanni XXIII: si conclude il restauro conservativo.

Intervento che fa parte del processo di recupero dell’identità storica culturale mediante il restauro e la valorizzazione di luoghi simbolo della città: la cinta muraria che conduceva alla porta di accesso da mare al centro storico.

I lavori danno continuità ai progetti realizzati nelle aree limitrofe al Ponte di Tiberio e volti alla valorizzazione e fruibilità dei beni storici: la piazza sull’acqua, il progetto denominato Porto Antico e in particolare va a completare il più recente recupero di Porta Galliana, riconsegnata ai riminesi nel pieno della sua bellezza già nell’aprile di due anni fa al termine di un articolato intervento di valorizzazione dell’area archeologica, e nella primavera scorsa al centro di ulteriori interventi di perfezionamento conservativo, progettati e realizzati sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia e Belle Arti.

L’attività eseguita sulle mura federiciane, concordata e approvata dalla Soprintendenza, ha visto il restauro delle superfici e il consolidamento delle mura adottando il criterio del “minimo intervento”, evitando cioè lavorazioni dove non ne sussistesse la stretta necessità. Le opere previste hanno quindi assicurato la conservazione del monumento e la sua valorizzazione attraverso un ritrovato senso di unitarietà, consentendo una lettura delle varie fasi storiche e delle modifiche apportate nel tempo sulle mura.

Data l’importanza del monumento, il progetto è stato preceduto da una accurata analisi stratigrafica muraria ad opera di esperti specializzati. Sono stati consolidati i laterizi e le pietre che presentavano superfici fragili e fratturate, stabilizzate e colmate le lesioni delle murature. Un puntuale intervento di stuccatura dei laterizi e dei giunti tra gli elementi garantisce la stabilità dei bastioni e la loro resistenza al degrado causato dagli agenti atmosferici. Sono state a tal fine revisionate le “copertine” in pietra per ripristinare il corretto deflusso delle acque meteoriche.

I lavori hanno avuto una durata di cinque mesi con un investimento di 200mila euro.

 

 

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. L’associazione Pacassoni non si ferma neppure in estate

Articolo seguente

Cervia-Milano Marittima, dal 2 al 6 agosto Festa della Lega Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Paolo Cevoli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo…

27 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini

27 Ottobre 2025
Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cervia-Milano Marittima, dal 2 al 6 agosto Festa della Lega Romagna

Fabio Fognini

Tennis. Internazionali di San Marino, derby Fabio Fognini - Vincent Ruggeri. Cecchinato sconfitto al secondo turno

Teatro Cortesi di Sirolo, “MEDEA” di Luciano Violante con VIOLA GRAZIOSI regia di GIUSEPPE DI PASQUALE l'8 agosto alle 21

Riccione Summer Jazz, Questa sera “Tribute funky soul da James Brown a Ray Charles” con Andrea Mingardi e i 12 componenti della Rosso Blues Brothers Band

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-