• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Natale 2024, il 30 novembre si inaugura il presepe di sabbia

Redazione di Redazione
6 Novembre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini Natale 2024, il 30 novembre si inaugura il presepe di sabbia, che si annuncia il più grande di sempre.

La preview con gli artisti all’opera il 23 e 24 novembre. Dal 30 novembre al via anche l’Ice Village

 

L’amministrazione comunale ha aggiudicato alla ditta By Zulù events – unico soggetto ad aver presentato la domanda – il bando per la realizzazione del “presepe artistico di sabbia”: una tradizione che da 16 anni arricchisce la programmazione delle iniziative del periodo natalizio e di fine anno e attira migliaia di visitatori da ogni parte d’Italia contribuendo a fare di Rimini una delle mete più richieste per trascorrere le festività.

L’avviso pubblico prevede la realizzazione, ad opera di un soggetto che ha comprovata esperienza nella realizzazione di presepi artistici di sabbia da almeno tre anni, di un presepe di sabbia aperto ai visitatori tutti i giorni a partire dal 30 novembre e fino al 12 gennaio.

L’edizione 2024-25 del Presepe artistico di sabbia si annuncia come la più grande e più imponente di sempre, occuperà una superficie minima di 450 metri quadrati sulla spiaggia libera di Piazzale Boscovich, all’interno di una tensostruttura coperta e dovrà essere composto da almeno 15 gruppi scultorei composti da sculture di dimensione variabile fra 1.5 metri e fino a oltre 4 m di altezza che andranno ad integrarsi all’interno di un’ambientazione tradizionale natalizia.

Saranno sei gli scultori della sabbia, provenienti da diversi paesi d’Europa, che modelleranno la sabbia con l’acqua per creare le opere giganti che andranno a comporre la Natività con i pastori, gli animali e la vita del villaggio con artigiani e personaggi che daranno vita a scenografici gruppi scultorei.

 

Un lavoro che si potrà vedere in anteprima già sabato 23 e domenica 24 novembre in ‘presa diretta’ nei giorni di completamento delle sculture, con gli artisti della sabbia all’opera che mostreranno lo spettacolo unico della “magia della sabbia” che prende forma. Una proposta in pieno stile natalizio molto attesa da riminesi e visitatori e che torna sulla spiaggia di Marina Centro.

 

In concomitanza con l’inaugurazione del presepe, sabato 30 novembre, sempre in piazzale Boscovich, prenderanno il via anche in grande Villaggio di Natale Ice Village che comprende il mercatino di artigianato, l’Happy Circus con il tendone multicolore e i suoi spettacoli per bambini e la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio tutto al coperto con i suoi 600 metri quadrati per fare le evoluzioni sul ghiaccio.

 

Articolo precedente

Riccione turismo, nei primi 9 mesi più 2,6 per cento (3,2 milioni di pernottamento)

Articolo seguente

Angolo della poesia. “Il segreto della luna”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

11 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

11 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

11 Giugno 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Eventi

Longiano, la mostra: “L’acquaforte per Leonardo Sciascia Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. "Il segreto della luna"

Angelo Bonelli a Rimini l'8 novembre

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Angolo della poesia. "Vita senza spine"

Tavullia Cicloturistica in mountain bike il 10 novembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-