• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini P.assaggi di vino 2024: Vino, olio, cibo, musica, il 12/13/14 luglio Piazza sull’acqua – Ponte di Tiberio dalle 19

Redazione di Redazione
10 Luglio 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini P.assaggi di vino 2024: Vino, olio, cibo, musica, il 12/13/14 luglio Piazza sull’acqua – Ponte di Tiberio dalle 19.

La più importante kermesse vinicola del territorio riminese arrivata alla sua 22 esima edizione si presenta forte di 29 espositori wine, 3 di olio, una intera piazza food dove trovare i sapori gastronomici del territorio, l’appuntamento con l’”oro verde” perché il coupon dà diritto anche ad un assaggio di pane ed olio rigorosamente del territorio, la possibilità grazie all’acquisto del coupon nel sito di Visit Rimini di saltare le file e presentarsi direttamente ai banchi dei produttori.

La musica di P.assaggi di jazz e di Unforgettable DJ Set.

I giri degustando rebola sotto le volte del Ponte di Tiberio sul catamarano di Marinando.

Una serie di novità che mirano a frantumare il record di 15.000 assaggi e 25.000 presenze dello scorso anno.

Un racconto di territorio, qualità, eccellenza a cavallo tra la piazza d’acqua ed il Ponte di Tiberio.

La rebola come sempre sarà la regina della festa con un banco assaggio dedicato proprio vicino alla piazza food, ma l’intero mondo vinicolo riminese sarà rappresentato con il pagadebit, il sangiovese, i tagli bordolesi, il trebbiano, il famoso, i cabernet e gli spumanti di nuova generazione del territorio a base trebbiano, rebola e sangiovese che stanno avendo un successo strepitoso.

 

Richiama l’etimologia della parola festa il Presidente della Strada dei Vini e dei Sapori Sandro Santini in chiave contemplativa della divinità.

“ P.assaggi di vino oltre ad essere una festa del territorio vinicolo riminese è anche un momento di riflessione della stesso sui suoi obiettivi e sulle sue dinamiche” ragiona Santini, “ ci aspettano sfide importanti e per trovarci pronti occorre essere molto comunità oltre che un’azienda che produce vino”.

Gli fa eco Fausto Caldari Presidente di RivieraBanca: “P.assaggi di vino vede protagoniste le eccellenze produttive dei territorio ed è una iniziativa sostenuta con entusiasmo da RivieraBanca, vera banca locale, il cui obiettivo è essere vicina alla comunità e valorizzare l’identità dei luoghi in cui opera contribuendo a dare impulso sociale ed economico”.

Incalza i produttori Chiara Astolfi Direttrice di Visit Romagna “ La Strada dei vini e dei Sapori dei colli di Rimini con i suoi eventi ed in particolare P.assaggi di Vino è a pieno titolo nella programmazione del nostro marketing territoriale. Tuttavia questa capacità di mettere in rete deve essere usata per sviluppare il segmento enoturistico”.

“ Il comparto agricolo è in prima linea sul fronte dei cambiamenti climatici e dei costi energetici ed è un caposaldo contro lo spopolamento dell’entroterra “ dice il Vice Segretario Generale della Camera di Commercio di Forlì-Cesena e Rimini Giovanna Briganti. “ la Camera di Commercio appoggia P.assaggi e la Strada proprio perché la presenza sul territorio è fondamentale. La Camera è alla vigilia dell’apertura di filoni di finanziamento importanti che vanno in questa direzione ed appoggiano il mondo agricolo”.

“ Il Comune di Rimini riconosce alla Strada la capacità di mettere in rete i produttori, di pensare in modo comunitario e non individuale,” chiosa L’Assessore del Comune di Rimini Kristian Gianfreda “ la necessità di coniugare il successo dei numeri economici al buon vivere quotidiano, il business integrato con la tutela del territorio devono essere riflessioni sempre presenti nella testa dell’imprenditore.

P.assaggi di vino è un evento iconico dove tutto questo si materializza”.

 

Articolo precedente

Rimini, Corte della Biblioteca Gambalunga. Paola Loreto legge Emily Dickinson venerdì 12 luglio, ore 21

Articolo seguente

Sirolo, presentato al Teatro Cortesi di Sirolo XX edizione del Premio Franco Enriquez

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sirolo, presentato al Teatro Cortesi di Sirolo XX edizione del Premio Franco Enriquez

Jannik Sinner con il  maestro di tennis riccionese Fabrizio Serafini, autore del libro "Sana cultura sportiva", ottimo per ragazzi e genitori

Tennis, il sogno di Jannik non si realizza...

Giorgio Armani

Giorgio Armani compie 90 anni. "I miei momenti più felici alla colonia Piacenza a Misano Adriatico". Perché non dargli la cittadinanza onoraria?

Rimini eventi. Il cartellone del 13 e 14 luglio e non solo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-