• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Il capitano deve morire” di Nevio Monaco il 29 novembre

Redazione di Redazione
27 Novembre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Il capitano deve morire” (Panozzo Editore)di Nevio Monaco il 29 novembre alle 17.

A presentare il volume, insieme all’autore, Manlio Masini. Interviene Paolo Pasini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini.

“Il capitano deve morire” narra le imprese di un riminese, l’allora capitano Nevio Monaco, comandante del Nucleo investigativo dei Carabinieri di Bologna negli anni Settanta. Un mito per i suoi uomini e per i cronisti dell’epoca, costantemente impegnato, a fianco del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, nella lotta alle formazioni estremiste, di destra e di sinistra, che allora insanguinavano il Paese cercando di sovvertirne l’ordinamento democratico.
rRacconta scrupolosamente le clamorose indagini condotte dal Nucleo investigativo in quegli anni, come quelle relative alla strage del treno Italicus o al furto della “Muta” di Raffaello a Urbino, opera ritrovata anche grazie alla collaborazione con un altro riminese, l’antiquario Maurizio Balena. Infine le inchieste internazionali contro la mafia che, proprio negli anni Settanta stava mettendo le proprie radici anche in Emilia-Romagna, dando vita a una fitta rete di bische clandestine e gestendo, senza alcuno scrupolo, il traffico di droga.
Un quadro dettagliato dei cruenti anni di Piombo tra spietati rapinatori di banche e terroristi autori di violenti attentati, come quello che lo stesso Monaco dovette subire nel 1977 per mano delle Brigate Rosse. Non solo la testimonianza di un periodo storico, ma anche un riconoscimento a quel ristretto manipoli di uomini che rischiò la vita per evitare che l’Italia sprofondasse nella guerra civile.

 

Articolo precedente

L’intervista al fratello di Filippo Turetta…

Articolo seguente

“INNESTO”: Un viaggio nell’arte contemporanea a Pennabilli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"INNESTO": Un viaggio nell’arte contemporanea a Pennabilli

Pesaro. Addio ad Arsenio Arseni, grande persona

Cattolica. Il sindaco Franca Foronchi riceve il nuovo comandante dei carabinieri di Riccione Valerio Monte

immagine

Angolo della poesia. Bella, forte, come il sole

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-