• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Pino Boschetti. Dipingere in dialetto

Redazione di Redazione
30 Settembre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Pino Boschetti. Dipingere in dialetto.

Tre appuntamenti di approfondimento accompagnano la mostra Pino Boschetti. Dipingere in dialetto (Rimini palazzo del Fulgor, 3 agosto – 20 ottobre), una esposizione che rende omaggio all’artista autodidatta Pino Boschetti (Santarcangelo di Romagna 1944 – 2022), pittore per vocazione naturale e travolgente passione.

Il mondo in dialetto di Pino Boschetti, straordinario osservatore della sua gente e della sua città, sarà esplorato nel ciclo di incontri a cura di Fabio Bruschi per Lingue di confine ‘24, da Davide Pioggia che porrà l’attenzione sul rapporto tra Boschetti e i poeti dialettali di Santarcangelo; da Gianfranco Miro Gori che ne racconterà i nessi con la rappresentazione cinematografica coeva; da Rita Giannini amica e profonda conoscitrice del pittore e della sua poetica.

Il programma:

Giovedì 3 ottobre
Museo della Città, Sala Arazzi, ore 17
Una Santarcangelo che non c’è: pittura e dialetto come linguaggi della trasfigurazione
Davide Pioggia in dialogo con Fabio Bruschi

Giovedì 10 ottobre
Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 17
Amarcord e il mondo di Boschetti
Gianfranco Miro Gori in dialogo con Fabio Bruschi

Giovedì 17 ottobre
Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 17
“Io dipingo in dialetto”. Boschetti poeta dell’immagine
Rita Giannini in dialogo con Fabio Bruschi

L’iniziativa è promossa dai Musei Comunali di Rimini in collaborazione con la Cineteca Comunale di Rimini.
La partecipazione è libera e gratuita

Info: 0541793851

https://www.museicomunalirimini.it/news/lingue-confine-24-pino-boschetti-dipingere-dialetto

Articolo precedente

Addio a Glauco Mari, un grande pesarese

Articolo seguente

Rimini, piazzale Kennedy: nuovo defibrillatore nel cuore della marina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini, piazzale Kennedy: nuovo defibrillatore nel cuore della marina

Cattolica. La sindaca Franca Foronchi premia Ivan Cecchini

Romagna. L'acqua al centro dell'educazione: parte l'undicesima edizione di "La mia Acqua"

Rimini Palazzo del Fulgor: mostra 100+2 anni di Ugo Tognazzi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-