• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini, pista ciclabile rosa e gialla come omaggio a Marco Pantani su via Montescudo

Redazione di Redazione
27 Giugno 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini, pista ciclabile rosa e gialla come omaggio a Marco Pantani su via Montescudo.

Il giallo e il rosa lungo la linea verde e azzurra che unisce la collina al mare. I colori delle maglie delle due corse a tappe più prestigiose si uniscono nel nome del Pirata lungo lo stupendo entroterra. E’ stato completato ieri l’intervento di colorazione della pista ciclabile lungo il tratto di via Montescudo che conduce nel segno di Marco Pantani dalla zona della Gaiofana fino a Ghetto Casale.

L’ultimo ciclista in assoluto ad aggiudicarsi Giro d’Italia e Tour de France nello stesso anno, uno dei più grandi campioni di sempre, le cui imprese fanno parte della storia del ciclismo e al quale il Tour 2024 rende omaggio insieme a Gino Bartali e Fausto Coppi. A loro sono infatti dedicate le tre tappe italiane del Tour 2024.

E nell’anno storico dell’arrivo a Rimini della Grande Boucle, a trent’anni dalla prima vittoria da professionista al Giro d’Italia, quando arrivò primo sul traguardo della tappa dolomitica Lienz-Merano e a vent’anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Rimini il 14 febbraio del 2004, Rimini ricorda il Pirata con un tratto lungo 1,2km di pista ciclabile dai colori rosa e giallo a omaggiare i suoi trionfi al Giro d’Italia e al Tour de France.

La pista ciclabile è intervallata, ogni 200 metri circa, da 5 mitiche tappe colorate che hanno reso il Pirata una leggenda. Un progetto ideato e firmato dal designer e artista Aldo Drudi. Questi ‘I Km del Panta’, come recitano la plance posizionate lungo il percorso, corredate anche dalle prime pagine dei giornali sportivi dell’epoca che raccontano le storiche imprese: “Mortirolo 1994” uno dei passi montani più duri d’Europa scalato da Pantani con forza fisica e grande astuzia tattica, “Alpe D’Huez 1997”, una delle pagine più belle del Tour de France, del ciclismo, della storia dello sport, “Selva di Val Gardena 1998” quando il Pirata conquista la Maglia Rosa dopo 45 km di fuga alpina con Giuseppe Guerini, “Les Deux Alpes 1998” pioggia, vento e freddo non fermano Pantani che spinge sui pedali fino ad alzare le braccia al cielo e infine “Oropa 1999” quando il diavoletto di Cesenatico scrive una delle pagine più incredibili della corsa rosa, recuperando 49 avversari e vincendo dopo un guasto meccanico.

Le cinque tappe sono precedute dai portali di accesso alla linea di partenza, posta lato Rimini al Ghetto casale e seguite dal portale all’arrivo lato monte alla Gaiofana, in fase di ultimazione. Un ringraziamento a Ivas Vernici che ha donato alla città le vernici.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Emozionante successo per il concerto in memoria di Giancarlo Maroncelli il 26 giugno

Articolo seguente

Portoverde di Misano Adriatico, dal 4 luglio ogni giovedì concerti in piazza Colombo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Portoverde

Portoverde di Misano Adriatico, dal 4 luglio ogni giovedì concerti in piazza Colombo

Valconca, eventi culturali dal 26 luglio all'1 settembre

Rimini, aspettando il Tour il 29 giugno

La delinquenza minorile...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-