• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Presentazione del libro di Sergio Gambini “Tra la via Emilia e il West” il 15 ottobre alle 17.30 alla CHĒSA DE VĒIN (via Dante Alighieri 18)

Redazione di Redazione
15 Ottobre 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Sergio Gambini

Sergio Gambini

Rimini. Presentazione del libro di Sergio Gambini “Tra la via Emilia e il West” (La Piazza Editore, 340 pagine, euro 20) il 15 ottobre alle 17.30 alla CHĒSA DE VĒIN (via Dante Alighieri 18)

Intervengono insieme all’autore

Patrizia Lanzetti
Alessandro Agnoletti
Riccardo Fabbri

 

Il volume raccoglie gli scritti che Sergio Gambini ha consegnato negli ultimi anni a diversi organi di informazione locali. Come viene chiarito nella prefazione si tratta di contributi che nascono da spunti e motivazioni differenti. Sono tuttavia accomunati da un originale approccio di approfondimento e riflessione che l’autore ha ritenuto indispensabile per accompagnare e meglio comprendere alcune pagine cruciali della cronaca riminese dell’ultimo decennio. Sono scritti che nascono al di fuori di una militanza politica diretta, ma sono comunque illuminati da una passione autentica per la propria polis e forse proprio per questo propongono un punto di vista più esigente.
Il titolo della raccolta è l’interpretazione del verso di una vecchia canzone: “Piccola città”. Le praterie che Francesco Guccini evoca dai suoi sogni giovanili, nel libro sono invece quelle che la sinistra italiana, nel suo territorio di maggiore forza e radicamento, non ha mai saputo e voluto davvero percorrere, esplorare, organizzare. Le praterie sono quelle popolate da vecchi e nuovi lavoratori, da piccoli imprenditori, da nuovi professionisti, ma soprattutto da persone che riconoscono nella dimensione del cittadino e del consumatore la loro principale identità sociale. Un’identità ignorata dalla vecchia cultura della sinistra postcomunista, che aspetta ancora risposte di cambiamento.

Articolo precedente

L’omicidio di Rozzano

Articolo seguente

Giorgio Armani racconta Misano Adriatico in una intervista sul Corriere della sera. In vacanza alla colonia “Piacenza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)

Giorgio Armani racconta Misano Adriatico in una intervista sul Corriere della sera. In vacanza alla colonia "Piacenza"

Rimini, Castelsismondo

Rimini eventi. Il cartellone fino al 21 ottobre

Angolo della poesia. Alla notte non t'amo più

Rimini. Giornata mondiale del pane artigianale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-