• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini ricorda Stefano Cerni: 30 anni fa sacrificò la sua vita per salvare un cagnolino

Redazione di Redazione
13 Settembre 2024
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Stefano Cerni

Stefano Cerni

Rimini ricorda Stefano Cerni: 30 anni fa sacrificò la sua vita per salvare un cagnolino

A trent’anni dalla scomparsa di Stefano Cerni, Rimini si prepara a ricordare un giovane che con un gesto di estrema generosità è entrato nel cuore della comunità.

Stefano, a soli 17 anni, perse la vita in una tragica sera d’estate nel 1994, mentre cercava di soccorrere un cane investito sulla Statale 16. Quel piccolo, grande gesto, dettato dall’amore incondizionato per gli animali, gli costò la vita, ma ha lasciato un segno indelebile. Da allora, Rimini ha voluto omaggiarlo dedicandogli il canile comunale di San Salvatore, un luogo che porta il suo nome per ricordare ogni giorno il suo atto di coraggio e sensibilità.

Per celebrare il 30° anniversario dalla sua scomparsa, il Comune, insieme alla Cooperativa Cento Fiori e tante associazioni del territorio, ha organizzato una serie di iniziative, tra cui spicca il
CONTEST FOR KIDS, un concorso dedicato ai bambini e ai ragazzi fino ai 18 anni. Il concorso invita i partecipanti a esprimere, attraverso la loro creatività, l’amore per i propri animali domestici. Che si tratti di disegni, video, collage o altre forme
artistiche, ogni opera sarà un modo per raccontare il legame speciale che esiste tra le persone e i loro amici a quattro zampe. Non ci sono limiti alla fantasia, l’unico requisito è la passione per gli animali.

Il contest si svolgerà nell’ambito dell’Open Day del canile comunale di Rimini (dalle 10.00 alle 16.00), che si terrà domenica 29 settembre presso il canile di via San Salvatore 32. Sarà una giornata ricca di iniziative e
attività, pensata per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del benessere animale e sul ruolo che luoghi come i canili svolgono nella società. La premiazione delle opere migliori si terrà alle ore 15.00. La partecipazione al concorso è semplice:
le opere possono essere inviate via e-mail all’indirizzo ufficiobenessereanimale@comune.rimini.it,
specificando nome, età e numero di cellulare, oppure consegnate di persona presso le sedi dell’anagrafe di via Marzabotto 25, all’URP di Piazza Cavour 29 o all’anagrafe di via Bidente 1/P, nel Villaggio Primo Maggio. Il termine ultimo per l’invio è il 23 settembre.

Oltre a questo, l’eredità di Stefano continua a vivere anche grazie all’ulteriore tributo che la città di Rimini gli ha dedicato. Nel maggio dello scorso anno, infatti, è stata intitolata a lui un’area verde nella zona Padulli, tra via Carmen e via Guglielmo
Tell, un gesto simbolico che testimonia l’affetto e il rispetto che la comunità nutre per il ragazzo.

La celebrazione di Stefano Cerni attraverso il contest e l’Open Day rappresenta un modo per mantenere viva la sua memoria e per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del rispetto per gli animali.

“Sarà un’occasione speciale per i più giovani di dimostrare il proprio amore per gli amici a quattro zampe e per la comunità di ricordare un giovane la cui vita, seppur breve, ha lasciato un segno profondo – è il commento dell’assessora comunale Francesca Mattei
-. Ci tengo a ringraziare di cuore il padre di Stefano, e la sua famiglia, e tutte le realtà che hanno contribuito a rendere possibile questa bella iniziativa”.

Tra i partner: Associazione DNA, Giacche verdi, A-mici di Soraya, ENPA, Animal Freedom, Farambiente, Associazione Gli Sfigatti, Anpana – C.r.a.s., Associazione Gaia, Associazione Cuori randagi Rimini, GEV – Guardie Ecologiche volontarie.

Articolo precedente

Cattolica Casa del Pescatore. Street Fish il 14 settembre dalle 19: strozzapreti al sugo rosso di vongole, rustida con pesce azzurro, seppia e pisell

Articolo seguente

Bellaria. Festa della Piadina e non solo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bellaria. Festa della Piadina e non solo

Legacoop: "Alluvione rimborsi, è ora di fare chiarezza: da Roma solo promesse"

Trentennale Odine dei farmacisti della provincia di Rimini, festa a Riccione all'hotel Corallo

Beatriz Colombo

Riccione. Beatriz Colombo: "Fare dell'Emilia Romagna la Silicon Valley d'Europa"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-