• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana l’incontro tra Arnold Schoenberg e la musica popolare viennese con la Wunderkammerorchestra il 18 ottobre (ore 21)

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana l’incontro tra Arnold Schoenberg e la musica popolare viennese con la Wunderkammerorchestra il 18 ottobre (ore 21).

Originalissima e imprevedibile la prospettiva con cui la Sagra Musicale Malatestiana celebra l’opera di Arnold Schoenberg nel centocinquantenario della nascita. Commissionato ai solisti della WunderKammer Orchestra diretti da Davide Damiani il programma del concerto venerdì 18 ottobre – ore 21 – propone la Serenata op 24 per baritono e orchestra da camera accostandola alle pagine della tradizione popolare viennese composte dai fratelli Johann e Josef Schrammel.

Nella capitale asburgica i due fratelli Schrammel avevano costituito un trio con il chitarrista Anton Strohmayer e qualche anno dopo il trio divenne un quartetto con l’ingresso del clarinettista Georg Dänzeri. Valzer, marce, polke e galop erano il materiale adattato per diffonderlo grazie ad un timbro presto riconosciuto come “Schrammelmusik”. A creare quel timbro era fondamentale l’apporto della contro-chitarra, strumento a due manici. Le composizioni dell’ensemble erano suonate dappertutto a Vienna e nei dintorni della capitale, a definire un caratteristico e inconfondibile paesaggio sonoro che influenzò anche Schoenberg. Il programma svela la stretta relazione fra l’avanguardia più radicale e il repertorio più popolare viennese, grazie all’uso di un organico che accomuna la Serenata alle composizioni dei fratelli Schrammel.

Al Teatro Galli nella duplice veste di direttore e cantante debutta il baritono Davide Damiani che è stato membro della Staatsoper di Vienna, dove ha interpretato ruoli principali in opere come Le Nozze di Figaro, L’elisir d’amore, Jérusalem, Madama Butterfly, Fedora, Le Prophète e Oedipe di Enescu. La sua permanenza in uno dei teatri più importanti al mondo ha consolidato la sua reputazione come artista di straordinaria abilità e versatilità. In quanto a WunderKammer Orchestra è una formazione dall’organico variabile che ha l’obiettivo di portare la musica sinfonica e il teatro musicale dove normalmente un’orchestra completa ha difficoltà a esibirsi. Da anni collabora con la Sagra Musicale Malatestiana nella realizzazione di programmi espressamente pensati per la rassegna riminese.

Biglietteria Teatro Galli: dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.30, biglietteriateatro@comune.rimini.it, tel. 0541 793811.
Biglietti on line su biglietteria.comune.rimini.it.
Per informazioni: www.sagramusicalemalatestiana.it, sagramalatestiana@comune.rimini.it

Articolo precedente

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

Articolo seguente

Economia. Una manovra ben poco strutturale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Una manovra ben poco strutturale

Rimini Fiera. Capitale della bellezza con Innovation Beauty Lab

Rimini eventi. Il cartellone fino al 16 novembre

Lorenzo Serafini

Lorenzo Serafini, misanese direttore creativo di Alberta Ferretti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-