• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Seminario con Kurt Appel su Bibbia, filosofia e religioni…

Redazione di Redazione
18 Ottobre 2024
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Kurt Appel.

Kurt Appel.

Rimini. Seminario con Kurt Appel su Bibbia, filosofia e religioni…

Il teologo, di fama internazionale, offre quattro lezioni gratuite e aperte a tutti nell’ambito del Corso in dialogo interreligioso dell’Issr Marvelli

Siamo lieti di segnalare la pregevole presenza del prof. Kurt Appel in occasione del seminario su: “Bibbia, Filosofia e religioni” all’interno del Corso di alta formazione in dialogo interreligioso e relazioni internazionali.

Quattro gli incontri in programma: lunedì 21, martedì 22, lunedì 28 e martedì 29 ottobre dalle 18,50 alle 20,20.

Il percorso seminariale è accessibile a tutti gratuitamente in modalità online.

Il seminario valuterà le dimensioni filosofiche della Bibbia a partire dall’esame di alcune categorie o figure concettuali come il nesso fra testo e realtà, il rapporto fra sacrificio ed etica cristiana, la questione del tempo, il tema della morte.

Kurt Appel, teologo di fama internazionale, è attualmente Professore ordinario di Teologia Fondamentale e Filosofia della Religione, nonché direttore del Centro Interdisciplinare di ricerca “Religion and transformation in Contemporary Society” presso l’Università di Vienna.

Tra i diversi e pregevoli incarichi ricoperti, ricordiamo quelli di professore ospitato presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna, la Facoltà teologica Valdese e quello di professore ospitato di Filosofia teoretica al dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento e dell’Università di Perugia. Della sua vasta bibliografia ricordiamo tradotti in italiano: Quando il cielo si squarcia. Il Corano come evangelo per i cristiani, EDB, 2021; Trinità e apertura di Dio, Pazzini, 2021; Tempo e Dio. Aperture contemporanee a partire da Hegel e Schelling, Queriniana, 2018; Apprezzare la morte. Cristianesimo e il nuovo umanesimo, EDB, 2015.

Per partecipare al Seminario è necessario contattare la Segreteria organizzativa all’indirizzo e-mail: segreteriacaf@issrmarvelli.it o al numero: 0541 751367.

Le quattro lezioni si svolgono nell’ambito del Corso di alta Formazione in “Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali” promosso dalla Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università degli Studi di San Marino e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro, patrocinato e accreditato dalla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna e riconosciuto dal Mim come corso di aggiornamento per docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Il Corso, attualmente in essere, verrà riproposto anche nel prossimo anno accademico e sin da ora la Segreteria è a disposizione per informazioni e iscrizioni.

Un percorso accademico – di cui il prof. Appel è tra i docenti – che rivolge una particolare attenzione all’Area balcanica e all’Area mediterranea, anche al fine di favorire uno sviluppo innovativo e concreto di reti di solidarietà, di promozione della pace e della non-violenza, della convivenza interreligiosa e interculturale.

Per ricevere maggiori informazioni sul corso è possibile consultare il sito dell’Istituto a questo link: https://www.issrmarvelli.it/corsi/corso-di-alta-formazione-in-dialogo-interreligioso-e-relazioni-internazionali/

 

Articolo precedente

Lorenzo Serafini, misanese direttore creativo di Alberta Ferretti

Articolo seguente

Verdi Cattolica: “Ci battiamo a difesa dell’ambiente”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verdi Cattolica: "Ci battiamo a difesa dell'ambiente"

Angolo della poesia. La rotta ti libera

Michele De Pascale

Novafeltria. Incontro con il candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna per il centrosinistra Michele De Pascale il 20 ottobre alle 21

15^ Maratonina del Vino “Città di San Clemente”. I romagnoli Oppioli e Schiaratura e Florinda Neri sono i favoriti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-