• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Rimini sempre più meta delle gite scolastiche di primavera

Redazione di Redazione
3 Giugno 2024
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini sempre più meta delle gite scolastiche di primavera: +9% gli ingressi al museo con finalità didattiche e +20% gli ingressi complessivi nei primi 4 mesi dell’anno

Rimini sempre più gettonata come meta ideale dei viaggi di istruzione: sono stati circa 10mila gli ingressi delle visite didattiche registrate dal Museo della città e dalla Domus del chirurgo in questo primo quadrimestre del 2024, con un incremento di circa il 9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Bilancio positivo per l’attività del Museo della città nel primo quadrimestre del 2024: nonostante l’apertura parziale degli spazi espositivi dovuta ai lavori di riqualificazione che, fino alla metà di aprile, hanno interessato oltre un quarto del percorso del Museo, sono stati 9.975 i giovani accolti dalle attività didattiche comunali nel periodo delle gite primaverili, contro i 9.169 dello stesso periodo dell’anno precedente. Eccellente anche il numero delle visite scolastiche autonome, 1304 gli ingressi al Museo della città e 1406 alla domus del chirurgo.

Un dato che conferma l’incremento complessivo dell’attività del museo che, fra domus e museo della città, ha totalizzato 26mila visitatori nei primi quattro mesi dell’anno, con un aumento di oltre il 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (21.598 i visitatori totali di Museo e Domus da gennaio ad aprile 2023).

E la primavera delle gite scolastiche proseguirà con altri numeri rilevanti: da maggio fino al 7 giugno la Domus e il Museo si preparano ad accogliere altri 223 gruppi scolastici (con una previsione di almeno 4650 studenti) a organizzare 62 laboratori (previsti 1.300 ragazzi), mentre le prenotazioni di gruppi scolastici autonomi sono 46 (previste 1900 presenze).

“I dati confermano – commenta il direttore del Museo, Giovanni Sassu – che la storia e il patrimonio artistico della città rappresentano un elemento di straordinaria attrattività per il mondo della scuola che a Rimini può trovare una meta ideale per i viaggi di istruzione. Ancora di più oggi, dopo l’importante lavoro di rinnovo del percorso espositivo delle sale dedicate all’Alto Medioevo e al Quattrocento che si sono arricchite di nuovi reperti e di un ricco apparato multimediale che consente di fare un’esperienza moderna e coinvolgente e che permette anche agli studenti di fruire al meglio del patrimonio custodito nei nostri musei, arricchendo notevolmente il processo educativo e offrendo la possibilità di costruire percorsi mirati per le scuole riferiti ad un ampio ventaglio delle specifiche esigenze formative”.

L’apertura della nuova sezione con la grande stagione del Trecento riminese fino al Quattrocento malatestiano con la Pietà di Giovanni Bellini, darà un ulteriore impulso anche alle attività di marketing turistico legate al posizionamento di Rimini come meta ideale del turismo scolastico. Un mercato verso il quale la dmc Visit Rimini dedicherà delle azioni specifiche per stimolare l’interesse verso Rimini come meta dei viaggi di istruzione grazie al suo mix perfetto tra cultura, divertimento, piattaforma di hotel e servizi turistici, capace di garantire anche budget competitivi per questo tipo di mercato, costruendo offerte e percorsi interessanti a misura di viaggi didattici capaci di regalare emozioni anche agli studenti oltre i confini nazionali e durante tutto l’anno scolastico.

Articolo precedente

Riccione. Al Castello degli Agolanti la festa di inaugurazione della mostra degli studenti dell’istituto Zavalloni

Articolo seguente

Pesaro 2024. ‘Capitali al Quadrato’, Sassocorvaro Auditore e Borgo Pace i protagonisti di ‘50×50

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini Autismo pranzo sociale al Palatenda

26 Novembre 2025
Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Sassocorvaro

Pesaro 2024. ‘Capitali al Quadrato’, Sassocorvaro Auditore e Borgo Pace i protagonisti di ‘50x50

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Caivano, la Meloni e De Luca ...

Palazzo comunale

Misano elezioni. Incontro pubblico con Antonio Mignani, Fabrizio Piccioni e Marcello Tonini il 4 giugno al teatro Astra alle 21

Corrado Damiani, 40 opere dell'artista in mostra permanente all'hotel Novecento di Cattolica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18 27 Novembre 2025
  • Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10 27 Novembre 2025
  • Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto 27 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Natale, luci accese dal 30 novembre 27 Novembre 2025
  • Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri 27 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-