• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Rimini shopping il mercoledì sera con musei aperti fino alle 23

Redazione di Redazione
6 Agosto 2024
in Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Piazza Cavour, la statua di papa Paolo V

Piazza Cavour, la statua di papa Paolo V

 

Rimini shopping il mercoledì sera con musei aperti fino alle 23.

 

Un’opportunità per scoprire di sera il Museo della Città, che custodisce il passato di Rimini, la Domus del Chirugo, in un sito archeologico di straordinaria importanza, con testimonianze dall’età romana al Medioevo, e il Fellini Museum, il più grande progetto museale dedicato al genio di Federico Fellini, anche di sera. Ogni mercoledì alle 21.30  si può inoltre essere accompagnati alla scoperta di Castel Sismondo, per scoprire il castello malatestiano dove si sviluppa un percorso immersivo di installazioni multimediali, in cui il visitatore può immergersi nell’atmosfera dei film di Fellini, entrando con Anita Ekberg nella fontana di Trevi de La dolce vita, perdendosi nella nebbia con il nonno di Amarcord, affacciandosi sul mare dal pontile de I vitelloni, ascoltando le confidenze di amici e collaboratori del regista dai confessionali di 8 ½. Per la visita guidata al Fellini Museum, della durata di 45 minuti, è necessaria la prenotazione a questo link www.ticketlandia.com/m/event/fm-visiteguidate ed il costo è di 8€.

Al Fellini Museum – Palazzo del Fulgor, si può ammirare la mostra monografica ‘Dipingere in dialetto’ composta da 92 quadri ad olio e 30 disegni preparatori, in cui il pittore santarcangiolese Pino Boschetti racconta le storie e le genti della sua Romagna.

Tutti i mercoledì di agosto si può partecipare alle originali “Visite Guidate Teatralizzate” dell’InsoliTouRimini, un’occasione divertente per scoprire una Rimini “inusuale” attraverso percorsi che raccontano i quartieri meno conosciuti, accompagnati da curiosità ed aneddoti e dalle “incursioni teatrali a sorpresa” a cura di Francesca Airaudo, Gianluca Reggiani, Alexia Bianchi e Marco Sanchini. Si parte alle ore 18 dall’Arco d’Augusto con la guida turistica Barbara Zaghini e la conclusione della visita è al Borgo San Giuliano, tra gli splendidi murales di ispirazione felliniana, con uno speciale aperitivo al tramonto.

E ancora il mercoledì sera VisitRimini propone due percorsi con partenza dal Visitor Center (corso d’Augusto, 235) alle ore 21: uno alla scoperta della magia del cinema e alla Rimini di Fellini con C’era una volta il cinema, tour felliniano www.visitrimini.com/esperienze/328895-cera-una-volta-il-cinema-tour-felliniano/, mentre l’altro è la tradizionale visita guidata alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città: “Le meraviglie di Rimini”, disponibile anche in lingua inglese. Prenotazioni disponibili su: www.visitrimini.com/esperienze/316581-rimini-city-tour-le-meraviglie-di-rimini/

E per ammirare il ponte romano da ‘Prospettive Diverse’ il mercoledì sera, si può passare in barca tra le arcate del Ponte di Tiberio a cura dell’Associazione Marinando, scoprendo dettagli e particolarità che dai normali punti di osservazione, restano nascosti (orario dalle 20 alle 23). Le uscite hanno la durata di 15 minuti e sono ad offerta libera. Mercoledì 7 agosto alle 21, sarà presente anche l’equipaggio di Goletta Verde, presente a Rimini per tre giornate alla scoperta del mare, tra incontri e laboratori di sensibilizzazione.

Infine, alla Corte della Biblioteca mercoledì 7 agosto si conclude la rassegna In Absentia con un Autore assente perché IRREPERIBILE: Anonimo di Rocca Monfina, autore del “Liber pilleatus”, trattato cinquecentesco su forme e usi dei copricapi ricreativi, riportato al pubblico grazie alla nuova edizione a cura di C. D’Avena, “L’arte di essere bene imberrettati”; parlano in sua vece Armida e Fabrizio Loffredo (ore 21, ingresso libero).

Un’occasione per vivere la città e fare shopping anche nelle sere d’estate con tante attività che aderiscono all’iniziativa tra negozi, botteghe e locali del centro storico. Come di consueto si possono gustare i piatti a km zero de “la Magnéda” al mercato coperto o passeggiare lungo il Corso davanti alle vetrine con i saldi o fermarsi nelle piazze animate dai mercatini degli artigiani, in piazza Tre Martiri, o al mercatino dei bambini, “Ricordi in soffitta”, in piazza Cavour.

Rimini, ponte di Tiberio
Articolo precedente

Nadia Urbinati a Rimini con il Comitato contro l’autonomia differenziata

Articolo seguente

Italia in Miniatura, aperture serali i mercoledì di agosto fino alle 22,15

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto

4 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Senza categoria

Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento)

2 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Italia in Miniatura, aperture serali i mercoledì di agosto fino alle 22,15

Riccione castello degli Agolanti, Tafuzzy days il 23 e 24 agosto

Cattolica-Gabicce Mare, fuochi artificiali

Cattolica-Gabicce Mare, fuochi d'artificio insieme il 15 agosto alle 22.30

I successi italiani alle Olimpiadi...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia… 4 Agosto 2025
  • Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori 4 Agosto 2025
  • Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro… 4 Agosto 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21 4 Agosto 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino a settembre 4 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-