• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini, spiaggia plastic-smoke free, accessibile almeno fino alle 22 e illuminata dal tramonto all’alba

Redazione di Redazione
22 Aprile 2024
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

 

Rimini, spiaggia plastic-smoke free, accessibile almeno fino alle 22 e illuminata dal tramonto all’alba.

 

Una spiaggia plastic-smoke free, accessibile anche dopo il tramonto, illuminata fino all’alba. Servizi e opportunità contenuti nella nuova ordinanza balneare del Comune di Rimini, definita dal tavolo tecnico convocato nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale e che contiene le disposizioni per la stagione ormai alle porte. Misure orientate a potenziare i servizi a favore dei bagnanti per vivere la spiaggia nel pieno delle sue potenzialità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione ambientale.

 

La prima e principale novità riguarda la durata della stagione: si parte giovedì 25 maggio per arrivare a domenica 22 settembre, comprendendo quindi anche la terza settimana del mese. Una scelta dettata dalla necessità di rispondere ad un clima che tende in linea generale a offrire temperature sempre più elevate e che, anche in considerazione dei diversi appuntamenti di richiamo, attira di anno in anno un numero crescente di turisti e bagnanti sulle spiagge.

 

In spiaggia almeno fino alle 22, luci dal tramonto all’alba

In continuità con gli anni passati, anche l’ordinanza balneare 2024 conferma orari prolungati per vivere gli spazi all’aperto anche dopo il calar del sole. Dal 25 maggio e fino al 22 settembre dovrà essere garantita ai clienti la possibilità di restare in spiaggia e utilizzare i servizi almeno fino alle ore 22. Resta invece vietato l’accesso in spiaggia tra l’1 e le 5 del mattino.

Per incrementare la sicurezza delle strutture balneari e la fruibilità delle spiagge, i concessionari dovranno installare impianti per l’illuminazione, con le luci che dovranno restare accese dal tramonto all’alba, negli stessi orari previsti per l’illuminazione pubblica. Gli operatori potranno inoltre installare impianti per la videosorveglianza, previo conseguimento di tutte le autorizzazioni necessarie.

 

Delivery direttamente in spiaggia

Nell’ottica di favorire l’ampliamento dei servizi, anche per la stagione 2024 è confermata la possibilità del delivery sull’arenile per i pubblici esercizi, ristoranti, laboratori artigianali, che potranno quindi consegnare cibo su ordinazione direttamente in spiaggia.

 

Stop alla plastica

Da anni Rimini ha scelto di intraprendere un percorso per azzerare l’uso della plastica monouso sulle spiagge. E’ quindi vietata la vendita e la distribuzione di bevande in bicchieri e con cannucce di plastica usa e getta (compreso il servizio delivery). Si potranno invece utilizzare bicchieri di carta e di materiale compostabile monouso o di materiale plastico lavabile in lavastoviglie e riutilizzabile.

 

Da sei anni Rimini spiaggia smoke-free

Per la sesta stagione consecutiva, Rimini conferma la scelta di presentarsi come spiaggia smoke free, prevedendo il divieto di fumare sulla battigia. Un provvedimento introdotto per la prima volta nel 2019 intercettando la sempre più elevata attenzione da parte dei bagnanti al benessere e alla salute e che allo stesso tempo contribuisce al decoro ambientale, riducendo la presenza di mozziconi sulla battigia.

 

Gli spazi: 15 metri quadrati per ogni ombrellone

L’ordinanza del Comune di Rimini fissa a 15 metri quadrati il limite minimo di ombreggio da garantire sia per la zona nord sia per la zona sud. Parametri che confermano Rimini come spiaggia in grado di offrire ampi spazi a disposizione di chi frequenta gli stabilimenti, andando oltre quanto previsto dall’ordinanza regionale (che stabilisce una superficie minima ad ombrellone di 12 mq). Prevista come per gli anni passati la deroga specifica per il tratto compreso tra gli stabilimenti 99 e 130 di Rimini sud, caratterizzato da una fascia di arenile più corta e da un’alta incidenza di hotel e quindi di turisti, dove la superficie di ombreggio è fissata a 12 metri quadrati.

 

Al mare con gli amici a quattro zampe

Confermata anche la possibilità del bagno in mare per i cani, opportunità che sarà però disciplinata da un’ordinanza ad hoc di prossima pubblicazione. Saranno però confermate le modalità previste lo scorso anno: sarà consentito esclusivamente negli orari prestabiliti (al mattino, dalle 6 alle 8, e di sera, dalle 18.40 alle 21). I proprietari devono garantire con la propria presenza la sorveglianza dell’animale. L’area di mare destinata alla balneazione dei cani, antistante lo stabilimento balneare che già dispone di aree attrezzate per la loro accoglienza, deve essere delimitata da boe e adeguatamente segnalata.

 

Il servizio di salvamento garantito fino al 22 settembre dalle 9.30 alle 18.30

Tra le novità per la stagione 2024, gli orari di servizio di salvamento che sarà garantito tutti i giorni nel periodo dal 25 maggio al 22 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 18.30. In linea con le disposizioni contenute nell’ordinanza della Regione Emilia Romagna, nell’ipotesi di servizio collettivo di salvamento (cioè gestito unitariamente per più stabilimenti e con un piano organico che preveda almeno tre torrette di salvamento contigue) è consentito che dalle ore 12.30 alle ore 14.30 il salvamento sia svolto a torrette alternate, purché almeno in una postazione su due consecutive.

 

Articolo precedente

Federico Marchetti si racconta al Fulgor il 2 maggio

Articolo seguente

Bellaria, Miss Nonna su Rai3 in prima serata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Teti e Lundini

Bellaria, Miss Nonna su Rai3 in prima serata

Giornata mondiale della terra: Fiorenzuola di Focara, ripulita la spiaggia-paradiso

Marco Simoncelli Moto incontro del Sic58 e Eicma il 27 e 28 aprile

Rimini ponte del 25 aprile verso il tutto esaurito

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-