• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

Redazione di Redazione
9 Settembre 2024
in Focus, Montecolombo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi.

Ospiti alla prima del film di Lelouch.

Presentato anche il trailer del film girato al Lago di Monte Colombo “XX Secoli di Secondi” con la regia di Clelia Parisi

Fortunata trasferta da Rimini a Venezia in occasione della 81a edizione del Festival del Cinema dove Carlo Tedeschi insieme a Gessica Notaro, hanno partecipato alla kermesse internazionale, in particolare sul red carpet invitati alla prima del film musicale Finalement del regista francese, Premio Oscar per “Un uomo, Una donna” Claude Lelouch e presentato fuori concorso. Gessica Notaro ha poi ricevuto dalle mani del regista Carlo Tedeschi il “Premio Diva e Donna 2024 – Humanitarian Award” all’evento per festeggiare i 20 anni di DIVA E DONNA, ideato ed organizzato da Tiziana Rocca a margine della 81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Ospiti anche dell’esclusivo party di Vanity Fair, entrambi sono stati i protagonisti dell’appuntamento esterno al Festival, tenutosi il 3 settembre al Lido di Venezia, a Villa Ines, dove è stato presentato agli addetti ai lavori e stampa nazionale, il trailer del film “XX Secoli di Secondi” diretto da Clelia Parisi, interamente girato lo scorso anno al Lago di Monte Colombo di Rimini e che ha visto la presenza della regista del lungometraggio Parisi (siciliana d’origine, premiata anche al Festival di Berlino insieme a Paolo Taviani per “Leonora addio” e a Cannes e Taormina, nei relativi Festival del Cinema, dove i suoi lavori hanno ottenuto riconoscimenti) la quale alla presentazione ha dichiarato: «in questo film ci sono intrecci di vita quotidiana che raccontano le storie di giovani che si trovano a confrontarsi con gli eventi legati alla crescita della personalità e dei sentimenti: gelosia, bullismo, antagonismo, affetti… oggi così come venti secoli fa, per poi risolvere il tutto attraverso l’amore, che come dicono il film e Leo Amici (interpretato da un attore spagnolo doppiato da Luca Ward) “è l’arma più potente”».

Madrina dell’appuntamento Gessica Notaro, guest star questa estate in Summertime Show e lo scorso anno di Notte Gitana insieme alla compagnia RDL. «Con piacere tengo a battesimo questa presentazione perché davvero l’amore è l’arma più potente, e l’arte fatta con amore guarisce l’anima. In una società come quella odierna che tende ad intossicarci, nonostante noi partiamo con tutti i migliori propositi, la felicità diventa un impegno quotidiano per tirare fuori il meglio da noi».

L’evento, che ha visto la partecipazione dell’etoile della danza Liliana Cosi (suo un cameo nel film) è stato anche occasione per promuovere il territorio riminese e la realtà del Lago di Monte Colombo dove hanno sede la Fondazione Leo Amici e l’Associazione Dare (che ha prodotto il film), “che – ha raccontato Carlo Tedeschi presidente della Fondazione – si fondano e promuovono i valori di solidarietà, amicizia, condivisione, integrazione, uguaglianza, adoperandosi per la difesa dei diritti umani. Da anni entrambi gli enti operano sul territorio nazionale ed internazionale in ambito culturale, artistico, sociale e umanitario (anche quest’anno in agosto al Malaika Village, in Zambia) a favore di bambini, giovani, famiglie e anziani e condividono un impegno responsabile promuovendo, come nelle parole del loro fondatore, Leo Amici, i principi di pace, amore e fratellanza tra le genti con un aiuto concreto”. In campo culturale ed artistico Associazione Dare e Fondazione Leo Amici sono conosciute a livello nazionale soprattutto in ambito teatrale attraverso gli spettacoli di Carlo Tedeschi interpretati dalla Compagnia teatrale RDL.

www.lagodimontecolombo.it www.xxsecolidisecondi.it

Articolo precedente

Pesaro. Rocca Costanza presa d’assalto nel “Week end alla Rocca”

Articolo seguente

Rimini eventi: il cartellone fino al 17 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Teatro Amici
Eventi

Montecolombo. Teatro Amici, omaggio ai Beatles con l’orchestra sinfonica Rossini

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini eventi: il cartellone fino al 17 settembre

Beatriz Colombo

Rimini. Beatriz Colombo: "Quella colonia gate riminese"

Rimini, Ospedale Infermi

Clown dottori: riducono la degenza dei bambini con polmonite

Nashville & Backbones

Rimini. Voci per Gaza il 14 e 15 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-