• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Teatro Galli, arriva la Cenerentola di Rossini

Redazione di Redazione
9 Marzo 2024
in Eventi, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Teatro Galli

Teatro Galli

Rimini Teatro Galli, arriva la Cenerentola di Rossini nell’inedita produzione dell’Orchestra Senzaspine.

Appuntamento venerdì 3  maggio, alle 20, con l’allestimento diretto da Giovanni Dispenza
Protagonista la formazione sinfonica giovanile guidata da Tommaso Ussardi

Un cast di giovanissimi interpreti sarà impegnato nel capolavoro rossiniano con le voci di Marzia Marzo, Chengrui Li, William Hernandez, Matteo Mazzoli, Francesca Pusceddu, Caterina Dellaere e Alberto Bianchi Lanzoni. Giovane anche la formazione orchestrale che debutta a Rimini sotto la direzione di Tommaso Ussardi nel nuovo allestimento immaginato da Giovanni Dispenza con le scene di Francesca Lelli e i costumi di Monica Mulazzani.

“Cenerentola – racconta il regista – è un titolo che, ai giorni nostri in particolare, richiama inevitabilmente il fantastico mondo dell’infanzia, con buona pace di Gioachino Rossini e del librettista Jacopo Ferretti che hanno voluto limitarne l’impatto nella loro opera. Passi tramutare la scarpetta in uno smaniglio, ma un pizzico di magia ho voluto concederlo anche al tutore Alidoro che ho trasformato in un demiurgo onnisciente che muove i fili della nostra storia. Sarà lui ad aprire a inizio opera il grande libro scenografico con la scritta Cenerentola e sarà lui a sfogliarne le pagine con le varie scene, a far volar scope, comparire carrozze”.

Fondata a Bologna nel 2013 da un’idea di Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani l’Orchestra Senzaspine è una formazione sinfonica giovanile impegnata in progetti di divulgazione musicale. Ad oggi è stata protagonista di oltre quattrocento eventi musicali, collaborando con solisti di fama internazionale, tra cui Enrico Dindo, Mario Brunello, Simone Alberghini, Domenico Nordio, Anna Tifu. Da tre anni l’Orchestra Senzaspine è stata scelta da Daniele Gatti e Luciano Acocella come orchestra in residence per i corsi estivi di alta formazione musicale dell’Accademia Chigiana di Siena.

Il titolo va ad arricchire il cartellone della Stagione d’Opera 2024, che si aprirà con Turandot di Giacomo Puccini (5 e 7 aprile, entrambe le rappresentazioni sold out) e con un altro omaggio a Gioachino Rossini, Il turco in Italia (15 e 17 novembre, prevendita a settembre).

La prevendita per La Cenerentola è in programma da sabato 16 marzo alle ore 10 alla biglietteria del Teatro Galli e dalle 14 anche on line su https://biglietteria.comune.rimini.it/com.aspx. Da martedì 19 marzo la prevendita proseguirà nei consueti orari di biglietteria.

Biglietteria Teatro Galli. Piazza Cavour 22, dal martedì al sabato dalle 10 alle 14, martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.30. Contatti: biglietteriateatro@comune.rimini.it, tel. 0541 793811. Tutte le informazioni su www.teatrogalli.it

Articolo precedente

Manifestazioni per l’8 Marzo… e maturità culturale

Articolo seguente

San Gregorio, Emma Petitti inaugura la millenaria fiera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Gregorio, Emma Petitti inaugura la millenaria fiera

Cosimo Milanese

A Cosimo Milanese del ristorante “Losteria del Pesce” di Riccione il Premio “5 Stelle d’oro della cucina”

Misano conferenze, Lucrezia Ercoli racconta Susan Sontag e "Davanti al dolore degli altri"

Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Luca Nardi al terzo turno ad Indian Wells (il quinto slam). Ora l'attende Djokovic

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-