• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Teatro Galli, l’orchestra Leonore  per il 200esimo anniversario della Nona Sinfonia di Beethoven il 25 ottobre

Redazione di Redazione
24 Ottobre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Rimini Teatro Galli, l’orchestra Leonore  per il 200esimo anniversario della Nona Sinfonia di Beethoven il 25 ottobre alle 21.

Il debutto a Rimini della formazione guidata dal Maestro Daniele Giorgi nel concerto che chiude il ciclo di appuntamenti sinfonici della Sagra Musicale Malatestiana.

La Sagra Musicale Malatestiana celebra il duecentesimo anniversario della prima esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven venerdì 25 ottobre (ore 21) con il debutto a Rimini dell’Orchestra Leonore, formazione italiana dalla vocazione internazionale, fondata e diretta da Daniele Giorgi e attualmente impegnata in una tournée europea che tocca anche il Teatro Galli. A salire sul palco le voci soliste di Nika Gorič (soprano), Natalya Boeva (mezzosoprano), Matthew Swensen (tenore) e Roberto Lorenzi (basso) e il prestigioso Philharmonischer Chor di Monaco di Baviera affidato alla direzione di Andreas Herrmann.

Le prime idee musicali per la Nona Sinfonia risalgono a molti anni prima come l’idea di introdurre i versi di Friedrich Schiller sull’Inno alla Gioia. Dopo alcune indecisioni sul luogo dove eseguire per la prima volta la partitura la scelta cadde sul Teatro di Porta Carinzia a Vienna. Malgrado il tempo ridotto delle prove la sera del 7 maggio 1824 la Nona Sinfonia fu accolta con enorme entusiasmo dal pubblico della capitale.

L’anniversario della Nona Sinfonia coincide con un importante traguardo per l’orchestra che la esegue a Rimini. “Dieci anni fa – racconta il direttore d’orchestra Daniele Giorgi – nasceva l’utopia che abbiamo intitolato a Leonore, l’eroina beethoveniana che, mossa dall’amore, lotta per la libertà. La nostra Orchestra e l’idea che la guida saranno al centro dei concerti con la Nona Sinfonia di Beethoven. Perché la Nona? Perché incarna un’idea autentica di progresso attraverso l’arte. E questa idea è continua fonte di ispirazione per il progetto Leonore”.

Biglietteria Teatro Galli: dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.30, biglietteriateatro@comune.rimini.it, tel. 0541.793811.
Biglietti on line su biglietteria.comune.rimini.it
Info: www.sagramusicalemalatestiana.it

Articolo precedente

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Storia e memoria: 4 incontri per ricordare l’80° della liberazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
San Giovanni, il bel monumento ai caduti

San Giovanni in Marignano. Storia e memoria: 4 incontri per ricordare l'80° della liberazione

Alleanza verdi e sinistra provincia di Rimini: "L'ospedale di Novafeltria  venga  salvaguardato e non trasformato in ospedale di Comunità"

Rimini. Emma Petitti: "Stati generali della cultura, due incontri l'anno"

Jolie Papillon

Jolie Papillon: “Cara Rimini, che bello riabbracciarti”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-