• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Teatro Galli, We will rock you, l’inno all’amore e alla libertà sulle note dei Queen

Redazione di Redazione
12 Marzo 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Teatro Galli

Teatro Galli

Rimini Teatro Galli, We will rock you, l’inno all’amore e alla libertà sulle note dei Queen martedì 12 marzo al Teatro Galli lo spettacolo rock con protagonista la musica della leggendaria band inglese.

Uno degli spettacoli rock tra i più rappresentati al mondo arriva a Rimini per una serata trascinata dai brani eterni di una band che ha fatto la storia della musica. Martedì 12 marzo (ore 21) il Teatro Galli riaccoglie il musical con We will rock you, una potente storia di amore per la musica e la libertà raccontata attraverso gli intramontabili successi dei Queen (fuori abbonamento, spettacolo sold out).

 

Scritto dallo sceneggiatore britannico Ben Elton insieme a due storici componenti della leggendaria band inglese Roger Taylor e Brian May, We will rock you ha collezionato 35.000 presenze in 30 repliche nella prima parte del tour 2023, un successo proseguito anche questo inverno per questa seconda parte di tour che sta toccando le principali città. Un affiatato gruppo di performer porterà sul palco tutta l’energia dei brani dei Queen, cantati in lingua originale e suonati live da un’eccezionale band di sei musicisti, per oltre due ore e mezza di spettacolo.

Prodotto per l’Italia da Claudio Trotta per Barley Arts, We will rock you si è dimostrato un grande successo di pubblico e critica, capace ogni volta di rinnovarsi, grazie alla storia visionaria e attuale che porta in scena. In un futuro distopico, in cui la musica è stata bandita poiché considerata dal potere pericolosa in quanto simbolo di unione e condivisione, un gruppo di persone molto diverse tra loro ma accomunate dalla voglia di resistere alle forze del conformismo, si ribellano e, alle prese con frustrazioni e sogni, combattono insieme per conquistare la possibilità di regalare a se stessi una vita diversa e un futuro migliore.

Così la regista Michaela Berlini presenta la nuova stagione dello spettacolo: “La storia narrata in We will rock you cresce e si evolve insieme ai tempi che passano. Come in ogni edizione da me diretta, anche quest’anno ci saranno dialoghi diversi, battute nuove, poiché parte del testo è stato nuovamente rivisitato per renderlo aderente alla realtà in cui viviamo. I temi trattati, sono temi sui quali ci si interroga quotidianamente: accentramento del potere, controllo, differenza tra insegnamento e indottrinamento, omologazione attraverso la creazione di bisogni, algoritmi, intelligenza artificiale, social e come tutto ciò si ripercuote nelle relazioni sociali. Ed ecco quindi, l’egocentrismo sfrenato, il timore di esprimere se stessi perché ci si sente diversi, la paura del giudizio spesso cattivo e lapidario delle persone e ancora la paura del futuro, in relazione anche allo stato di salute del pianeta, ma per fortuna anche e soprattutto voglia di cambiare le cose, voglia di scappare dall’omologazione attraverso la conoscenza, voglia di non essere isolati ma di stare insieme attraverso la musica. Sì, perché in We will rock you la vera protagonista è la musica dal vivo, quella suonata con strumenti veri, quella che si fa insieme, simbolo di partecipazione e creatività, elementi fondamentali da cui partire per generare un cambiamento. In questa chiave We will rock you non è solo un titolo ma è una promessa”.

Info: www.teatrogalli.it

 

WE WILL ROCK YOU
The musical
di Queen & Ben Elton
regia e adattamento testi Michaela Berlini
con Alice Grasso, Paolo Barillari, Damiano Borgi, Natascia Fonzetti, Alessandra Ferrari, Mattia Braghero, Massimiliano Colonna
voce narrante Massimo Cotto
ensemble Claudio Cangialosi, Federico Colonnelli, Giulia Gerola, Lorenzo Longobardi, Emma Marcotulli, Monica Ruggeri, Beatrice Sartori, Davide Tagliento
band prima tastiera, Riccardo Di Paola; seconda tastiera, Antonio Torella; chitarre, Roberta Raschellà e Federica Pellegrinelli; basso, Alessandro Cassani; batteria, Marco Parenti
produttore Claudio Trotta
produttore esecutivo Cristina Trotta per Barley Arts

 

Articolo precedente

Fiera di Rimini, inaugurata la 36^ edizione di Enada Primavera

Articolo seguente

Classe politica modesta?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Classe politica modesta?

Il ducato dei sapienti -omaggio a Duca Federico da Montefeltro Disegno a pennachina di Carlo Iacomucci

Biennale Disegno Rimini “Ritorno al Viaggio”, dal 4 maggio al 28 luglio

Pietro Cavallaro

Addio a Pietro Cavallaro, un grande riccionese

Giovanna Renzini

Addio a Giovanna Renzini, capo ufficio stampa della Provincia di Pesaro e Urbino

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-