• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Trattoria “Al Coniglio”: 93^ bottega storica… Aperta negli anni ’50

Redazione di Redazione
21 Agosto 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Nonna Fina con collaboratrici in cucina Trattoria al coniglio

Nonna Fina con collaboratrici in cucina Trattoria al coniglio

Rimini. Trattoria “Al Coniglio”: 93^ bottega storica… Aperta negli anni ’50.

 

Il coniglio di nonna ‘Fina’, la stessa ricetta dagli anni ’50 a oggi.
L’attività di ristorazione “Trattoria Al Coniglio” ha avuto inizio negli anni ’50, quando ‘Fina’, Giuseppina Mattei, prima titolare del locale, era solita preparare il coniglio per gli operai che, negli anni successivi al secondo conflitto mondiale, erano impegnati nella costruzione della superstrada che collega Rimini alla Repubblica di San Marino.
Un coniglio cucinato con arte e antica sapienza che è diventato famoso, al punto da dare il nome all’insegna della trattoria, che ancora oggi serve e delizia tanti palati, sempre nella stessa posizione: al civico 162 della strada statale 72 Consolare Rimini San Marino, località Fornace Marchesini. Un locale che ha segnato un’epoca con la sosta quasi obbligata dei viandanti, per la presenza di un distributore di carburante (ora non più esistente) e per la vendita di sali, tabacchi e drogheria che avveniva sempre nel ristorante.
L’attività di ristorazione, avviata dall’esperta signora ‘Fina’, è proseguita con le medesime caratteristiche e nello stesso locale con i figli Ettore, Walter e Enzo, che con le rispettive consorti, hanno continuato a cucinare le ricette della mamma. Oggi i nipoti Raffaello e Annalisa, insieme alla mamma Brunella, portano avanti la tradizione di famiglia con l’impegno e la stessa passione dei loro predecessori, dai quali hanno imparato tanto in termini di qualità e genuinità dei prodotti offerti. Pietanze tipiche e locali del nostro territorio, tra cui il famoso coniglio con la ricetta di nonna Fina, che continua a rappresentare la specialità del locale.
Oggi il ristorante “Al Coniglio” è diventato la 93ª Bottega Storica del Comune di Rimini. Un Albo ideato a Rimini in seguito all’approvazione della legge sulla “Promozione e valorizzazione delle botteghe storiche”, che offre l’opportunità alle attività con i requisiti di fregiarsi del riconoscimento di ‘bottega storica’. Per ottenere l’iscrizione è necessario soddisfare tre condizioni principali: 1. Svolgimento da almeno 50 anni continuativi della stessa attività, nello stesso locale (o area pubblica) e con le stesse caratteristiche originarie. 2. Radicamento nel tempo dell’attività, evidenziato da un “collegamento funzionale e strutturale degli arredi con l’attività svolta”. 3. Caratteristiche esteriori proprie della “Bottega Storica”: nei locali o nell’area devono essere presenti “elementi di particolare interesse storico, artistico, architettonico e ambientale”, oppure “elementi particolarmente significativi per la tradizione e la cultura del luogo”. Un’opportunità offerta ancora per questo anno alle attività che si iscriveranno entro dicembre 2024.

1958. Nonna Fina e famiglia davanti alla Trattoria al Coniglio
Articolo precedente

Pesaro Rossini Opera Festival, il Viaggio a Reims chiude l’edizione 2024

Articolo seguente

Rimini eventi. Il cartellone fino al 30 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini eventi. Il cartellone fino al 30 agosto

Pennabilli. Festival Habitat, tre giorni di festa e di incontro tra abitanti dell’Appennino

Riccione On Stage. Semifinale tra i giovani cantanti esordienti in gara per il titolo di vincitore 2024 il22 agosto

Federico Fellini

Rimini, Agostiniani: giovedì 22 agosto sul grande schermo sotto le stelle torna il capolavoro di Fellini “8½”, omaggio a Marcello Mastroianni a cento anni dalla nascita

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-