• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini Ufficio Relazioni con il Pubblico nel 2023: oltre 13.500 utenti, più di 18.500 telefonate, 8750 messaggi WhatsApp

Redazione di Redazione
4 Gennaio 2024
in Cronaca, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Rimini Ufficio Relazioni con il Pubblico nel 2023: oltre 13.500 utenti, più di 18.500 telefonate, 8750 messaggi WhatsApp.

Sempre più l’attività di informazione virtuale dello sportello: 21mila gli utenti che si sono rivolti al Chatbot

158 le consulenze notarili del 2023: da martedì 9 gennaio riprende l’attività de “Il notaio risponde”

Sempre più punto di riferimento, anche virtuale, per i cittadini e per le varie tipologie di richieste di informazioni, consulenze e segnalazioni legate all’erogazione dei servizi e all’attività della macchina comunale.

Il report dell’attività registrata dall’ufficio relazioni con il pubblico riferita all’anno 2023 conferma l’Urp di piazza Cavour come punto di riferimento utile e vicino al cittadino per quanto riguarda un ampio ventaglio di servizi che vanno dall’attivazione dello Spid alla consulenza con il notaio, dalle richieste di informazioni sulle modalità di erogazione dei servizi, i procedimenti, le scadenze e in generale il dettaglio sulle competenze e le funzioni dei singoli uffici, all’alfabetizzazione digitale con il servizio Pane e internet.

Sono state in tutto 13.500 le persone che si sono recate fisicamente allo sportello di piazza Cavour, un dato leggermente in calo (-3,5%) rispetto al 2022, che viene compensato da un aumento delle telefonate pervenute all’ufficio: 18.500 telefonate (+2,7% rispetto all’anno precedente) oltre che dal nuovo servizio di chatbot presente sul sito istituzionale dell’ente h24. L’Urp infatti sempre più va oltre lo sportello fisico, per essere anche uno sportello virtuale raggiungibile attraverso e-mail, whatsapp web e assistente digitale Rimini Chatbot.

Sono stati infatti 8.750 i contatti complessivi tramite il servizio WhatsUrp (+4% rispetto al 2022), il canale di comunicazione mobile interattivo e messaggistica su WhatsApp (al numero 331 6432314) che l’amministrazione ha attivato nel 2015 per rendere più semplice e tempestiva l’informazione, che ha lo scopo di trasmettere via cellulare info di interesse della città e di pubblica utilità e di contattare direttamente l’URP per ricevere informazioni e presentare segnalazioni. Delle 8750 attività complessive tramite whatsapp nel 2023, sono stati 2540 i messaggi per avere informazioni.

L’ufficio cura anche le informazioni attraverso il Rimini Chatbot, l’intelligenza artificiale presente sul sito web del Comune di Rimini nella finestra dedicata all’assistente virtuale. Si tratta di un nuovo servizio informativo virtuale sempre più apprezzato dal cittadino, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Nel corso del 2023 circa 21.000 utenti hanno utilizzato questo canale e sono stati scambiati totalmente 164.719 messaggi per un totale di 21670 conversazioni. Le informazioni sono molto varie, le più richieste riguardano l’anagrafe con richieste in merito a certificazioni, richiesta di residenza, rilascio carta di identità, seguono poi le richieste sui permessi per le zone a traffico limitato, sugli uffici e i loro contatti, sui vari contributi, sui centri estivi e sulla tassa rifiuti.

L’ufficio è anche un attento punto d’ascolto per i cittadini che con le loro 9.500 segnalazioni hanno contribuito a migliorare la città. Tutte le segnalazioni presentate dai cittadini e arrivate attraverso le diverse piattaforme web e social messe in campo, sono confluite nel database di Ril.fe.de.ur. (il sistema di gestione informatico del Comune di Rimini). Il canale più utilizzato dal cittadino per questa specifica attività è risultato WhatsApp (con 4491 segnalazioni), seguito dalla posta elettronica (1687), dall’app Rilfedeur (1173), dal telefono (792), dalla piattaforma web Rilfedeur (774) e da Facebook (51). Alcuni cittadini hanno preferito rivolgersi direttamente allo sportello (192) o direttamente alla polizia locale (390).

Per il terzo anno consecutivo, è continuato il servizio di consulenza e registrazione per lo Spid, il sistema pubblico di identità digitale. Nel corso del 2023 sono state 374 le attività complessive legate alle credenziali Spid di cui 298 utenze attivate attraverso il riconoscimento allo sportello, 59 negate per errori nella registrazione o nei documenti, 17 sospese in attesa di perfezionamenti, inoltre sono state effettuate più di 100 registrazioni. Presso l’ufficio in piazza Cavour 29 è infatti possibile richiedere l’attivazione dell’identità (riconoscimento allo sportello) previa registrazione sul sito Home page LepidaID | id.lepida.it , oppure per chi non è in grado di procedere autonomamente alla registrazione, l’ufficio offre anche gratuitamente il servizio di registrazione. L’ufficio è inoltre a disposizione per dare indicazioni su come usare il proprio SPID, come cambiare la propria password, come usare l’APP IDLEPIDA.

Anche nel 2023 l’ufficio ha continuato a gestire l’iniziativa “Pane e internet” il servizio di alfabetizzazione digitale ormai attivo presso l’URP da diversi anni, che ha lo scopo di contribuire a diminuire il divario digitale e le difficoltà ad usufruire delle tecnologie dell’informazione attraverso l’organizzazione di corsi, eventi di cultura digitale e servizio di facilitazione rivolto principalmente ad una popolazione adulta. Sono state 150 le ore dedicate alla facilitazione digitale per assistere individualmente le persone in difficoltà con l’utilizzo di smartphone o pc e i temi più trattati sono stati l’uso dello spid, l’accesso ai servizi on line, l’uso dello smartphone. 3 sono state anche le attività formative di gruppo organizzate: 1 laboratorio spid e 2 corsi sullo smartphone.

Nel corso del 2023 sono stati 158 i cittadini che si sono rivolti allo sportello “Il notaio risponde” per una consulenza notarile gratuita presso l’Urp. Si tratta di un servizio – attivato insieme al Collegio Notarile dei distretti di Forlì-Rimini – rivolto a tutti: cittadini italiani e stranieri e mira ad agevolare la conoscenza di problematiche giuridiche e tributarie, soprattutto per chi appartiene alle fasce economicamente più deboli e nella necessità di consultare un professionista del diritto su varie materie per richiedere un parere qualificato.

Lo sportello “Il notaio risponde” che come sempre effettua una pausa nel mese di dicembre, riparte da martedì 9 gennaio 2024 e sarà attivo il martedì pomeriggio fino al 2 luglio, per poi riprendere dal 10 settembre fino al 3 dicembre 2024, nella sede dell’URP in Piazza Cavour 29, dalle 15.30 alle 17. Occorre prenotare chiamando l’ufficio allo 0541.704 704.

 

Articolo precedente

Cattolica, la Befana arriva nell’igloo

Articolo seguente

Teatro Leo Amici di Montecolombo, concerto dell’Epifania con l’orchestra giovanile di Bologna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro Leo Amici di Montecolombo, concerto dell'Epifania con l'orchestra giovanile di Bologna

Rimini centro storico: in viaggio con i re Magi

Riccione. Al Parco degli Olivetani (un falso storico della Tosi portato avanti dall'Angelini) una nuova arena all’aperto per gli eventi e gli spettacoli

Issr “A. Marvelli”, in partenza bei corsi: scienze bibliche e teologia, ma anche musica sacra, improvvisazione teatrale, arte e architettura.

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-