• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Rimini. Voci per Gaza il 14 e 15 settembre

Redazione di Redazione
9 Settembre 2024
in Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Nashville & Backbones

Nashville & Backbones

Rimini. Voci per Gaza il 14 e 15 settembre.

Una due giorni al parco all’insegna della solidarietà
con musica, presentazione di libri, laboratori,
street food e degustazioni di vini locali

Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 si svolgerà presso la Serra Cento Fiori del Parco XXV Aprile a Rimini, l’evento solidale VOCI PER GAZA allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sull’emergenza umanitaria in corso in Palestina e raccogliere fondi per garantire l’assistenza e generi di prima necessità a persone con disabilità che, ultime anche in tempi di guerra, si trovano insieme alle proprie famiglie in condizioni di estrema vulnerabilità.

L’iniziativa – che si inserisce nella rassegna organizzata da EducAid in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando Pace 2024 e promossa in partnership con Provincia di Rimini; Comune di Rimini, Città di Riccione, Comune di Santarcangelo di Romagna; Anthea; Ceis – Centro Educativo Italo Svizzero; Il Millepiedi cooperativa sociale; CGIL Rimini e Gruppo Icaro – è stata resa possibile grazie al coinvolgimento di Risuona Rimini e della Cooperativa Sociale Cento Fiori che hanno a loro volta invitato a portare il proprio contributo altre associazioni, imprese profit e i più importanti nomi della scena musicale autoriale riminese con il comune obiettivo di tenere acceso un faro su quel martoriato lembo di terra.

La due giorni prevede infatti attività a partire dal pomeriggio per proseguire fino a sera con proposte gastronomiche, degustazioni di vini, dj set e musica dal vivo, il tutto con ingresso ad offerta libera da destinare alla raccolta fondi Emergenza Gaza promossa da EducAid.

“Un’iniziativa nuova, bellissima e che entra direttamente nelle vite di tutti, per dire un ‘no’ all’unisono alla brutalità delle guerre, delle armi e della violenza. Guerre e violenza che mietono le loro vittime sempre e comunque tra i più deboli, i più fragili, i civili inermi – è il commento dell’Assessora alle Politiche per la pace e la Cooperazione internazionale del Comune di Rimini, Francesca Mattei -. In queste situazioni tragiche, penso che ogni gesto, anche quello apparentemente più lontano, possa diventare un atto di sostegno universale, capace di offrire un aiuto a chi affronta le terribili conseguenze della guerra. Niente è più vicino alla nostra quotidianità. L’evento al parco XXV Aprile rappresenta una doppia occasione: far sentire la propria voce a favore della pace, e, allo stesso tempo, dare una mano concreta ai cittadini di Gaza con disabilità grazie alla raccolta fondi in campo. Ed è fantastico che questa campagna sia portata avanti da EducAid insieme a Risuona Rimini e Cooperativa Cento Fiori, con altre organizzazioni della società civile e tanti artisti e musicisti riminesi, che voglio ancora una volta ringraziare. È una mobilitazione civile nel nome della musica e dello stare assieme che dice molto del cuore e dell’anima della nostra città.”

Questo il programma nel dettaglio.

SABATO 14 E DOMENICA 15 SETTEMBRE
dalle ore 18.30 a chiusura evento
Street food e degustazioni di vini offerti da chef e produttori locali: Abocar Due Cucine; Agriturismo “I Muretti”; Agrofficina; Il Circolino; Lella Piada e Cassoni; Osteria da Oreste; Pasta Madre Forneria Contadina; Piccola Osteria Téra; Società Agricola Delle Selve.

SABATO 14 SETTEMBRE
ore 17.00
Performance di live painting a cura del writer riminese Burla.
ore 17.00 e ore 18.30
Laboratori per bambini e bambine a cura della libreria Viale dei Ciliegi 17: Coloriamo il mondo gioco pittorico collettivo ispirato all’Action Painting ed alla Streat Art (dai 4 anni) e Street Art per la pace per costruire il proprio messaggio partendo dalle opere realizzate da Banksy in Palestina (dai 7 anni).
ore 18.00
Presentazione del libro di Andrea Maestri dal titolo “Il penultimo respiro di Gaza”, edito da Left. L’autore – socio volontario di EducAid, avvocato, attivista per i diritti umani – è tra i pochi ad avere raggiunto il valico di Rafah dopo il 7 ottobre 2023. Nel volume la cronaca della missione ed una disamina storica della vicenda israelo-palestinese, Modera l’incontro Francesco Cavalli, giornalista e produttore televisivo.
ore 19.00
Dibattito a cura di Rimini4Gaza sulle violazioni dei diritti umani e dell’accesso alle cure nella Striscia di Gaza. Partecipa Angelo Stefanini, medico, volontario del Palestinian Children’s Relief Fund ed ex-direttore dell’OMS per i Territori Occupati.
ore 20.30 – 24.00
Dance floor sull’erba con una consolle d’eccezione: dj Fullnelson e dj David (Daf) per Velvet Club & Factory e Ricky + Francesco Cardelli e Kambo per Funk Rimini.

DOMENICA 15 SETTEMBRE
dalle ore 16.00 alle 22.00
Si avvicenderanno sul palco i più importanti nomi della musica autoriale riminese per un evento che si preannuncia unico: Riccardo Amadei; Andrea Amati; Eleonora Elettra; Sandro Joyeux; Daniele Maggioli; Federico Mecozzi; Massimo Modula; Francesco Mussoni; Nashville&Backbones; Paura e Delirio; Lorenzo Semprini; Tonino 3000. Special guest la cantante siriana Mirna Kassis accompagnata da Matteo Damele e Tomas Milner.
Nel corso del concerto letture di autori arabi a cura di Sara Galli e Malak Alkhatib.
ore 17.00
Laboratori creativi per bambini e bambine proposti da Arci Servizio Civile ed associazione Arcobaleno.
Stampa live di t-shirt solidali presso lo stand di Grotta Rossa Spazio Pubblico Autogestito.

Un ringraziamento speciale per il supporto a Operazione Colomba; Teambòta; Corrente Alternativa; inéditart di Elisabetta Angeli; Alessandro Pagliarani; Michele Zaccaria; Stefano Elia.

Articolo precedente

Clown dottori: riducono la degenza dei bambini con polmonite

Articolo seguente

L’augurio di Rimini. 100 anni di vita per la signora Renilde di Bellariva

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L’augurio di Rimini. 100 anni di vita per la signora Renilde di Bellariva

Vignetta di Cecco

Economia. Sulla patrimoniale un tabù da superare

Educazione Ambientale all' Oasi Wwf Ca' Brigida di Verucchio

“Tavullia vale… oro”: fino al 14 settembre tanti appuntamenti tra musica, arte, sport e fotografia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-