• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 22 settembre

Redazione di Redazione
9 Agosto 2024
in Eventi, San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 22 settembre.

 

E’ uno degli eventi più amati ed attesi della comunità, il Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura, in programma in contemporanea con Il Vecchio e l’Antico, mercatino di antiquariato e modernariato, che riparte dopo la sospensione estiva di luglio e agosto.

L’amministrazione è al lavoro con il territorio per dare vita al programma dell’evento che celebra le tradizioni della Romagna contadina, nonché i prodotti tipici, in particolare vino, olio e grano che accompagnano San Giovanni in Marignano fin dalle sue origini.

Durante la giornata sarà possibile fare un tuffo nel passato, all’inizio del Novecento, tra gli antichi mestieri e tanti personaggi tradizionali, lo strillone, i briganti, le azdore, i cantastorie, ma anche degustare i prodotti della tradizione, in particolare il vino, e partecipare a giochi ed eventi per grandi e piccini, che rievocano la vita in campagna e il mondo contadino.

Il culmine dell’evento è il “Palio della Pigiatura” dove le frazioni storiche marignanesi, La Cattolica, Monte di Conca, Pian di Ventena, Pietrafitta, rappresentate da una coppia, si sfidano in costume storico per aggiudicarsi il Palio di Marignano, pestando l’uva a piedi nudi nella botte.

Quest’anno si vorrebbe il paese intero in Piazza a festeggiare, per cui è già possibile candidarsi per fare parte dei figuranti dell’evento (info Pro Loco 331.7486503).

Tutte le frazioni sono poi chiamate a sfidarsi per il Palio, non solo partecipando all’evento, ma anche colorando la propria frazione con i colori rappresentativi (azzurro per Pianventena, giallo per Santa Maria, rosso per Cattolica e verde per Montalbano).

 

Articolo precedente

Pesaro Museo Nazionale Rossini, concerto l’11 agosto alle 11

Articolo seguente

Economia. Quali sono i pericoli dell’autonomia differenziata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Rimini, Castel Sismondo
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 5 ottobre

8 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Quali sono i pericoli dell’autonomia differenziata

Misano. Filosofia, cartellone autunnale: in scena l'etica

immagine

Il cambiamento climatico...

Quel formaggio di fossa di Mondaino che viene messo a dimora per il Palio del Daino... sfossamento tra 90 giorni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-