• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Loretta Vagnini regala la scultura “Il tempo” al Comune

Redazione di Redazione
11 Luglio 2024
in Focus, San Giovanni, Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“IL TEMPO” ARRIVA IN COMUNE

Il 10 luglio mattina, alla presenza della giunta comunale, è stata consegnata la scultura “Il Tempo”, un’opera realizzata da Laboratorio Orafo Vagnini Loretta, Nuovo Oro Del Borgo e De La Forge, quale donazione al Comune di San Giovanni in Marignano.

L’opera è stata presentata ufficialmente e messa in mostra in occasione de “La Notte delle Streghe”, ed è stata realizzata su ispirazione del tema dell’anno, i viaggi nel tempo, da un team di quattro artisti: Loretta Vagnini, Marcello Fabbri, Thomas Rocchi, Lucia Stramigioli.

Sulla base dell’opera, realizzata in ferro, sono incisi messaggi e pensieri sul valore del tempo, riflessioni e suggestioni sempre attuali che coinvolgono chi osserva.

L’amministrazione si era già recata proprio presso il laboratorio orafo per complimentarsi con gli autori in occasione della seconda serata de “La Notte delle Streghe”, mentre questa mattina, al momento della consegna ha rimarcato “il valore di questo dono, sia come omaggio al Comune, che come promozione del valore che la manifestazione rappresenta per la cittadinanza. E’ meraviglioso che singoli cittadini, ispirati da un tema, decidano di realizzare un’opera artistica di valore e poi la consegnino all’ente perchè possa essere vista ed apprezzata dalla comunità tutta. L’opera stessa rappresenta nei suoi ingranaggi la comunità, laddove tutti concorrono a creare l’insieme. Si tratta di un messaggio importante, al quale crediamo profondamente.”

Articolo precedente

Riccione. A Villa Franceschi la mostra d’arte In-utile 2.0 dei ragazzi di Cuore 21

Articolo seguente

Lele Montanari: “Notte rosa da rivedere…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri

27 Novembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, lo spettacolo La ricetta di Danilo il 28 novembre alle 21

26 Novembre 2025
Cronaca

Rimini Autismo pranzo sociale al Palatenda

26 Novembre 2025
Caria Benelli e Michela Bertuccioli
Cronaca

San Giovanni in Marignano. Catia Benelli, premio nazionale per il suo progetto di assistenza sociale

26 Novembre 2025
Pier Paolo Pasolini
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21

25 Novembre 2025
Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lele Montanari: "Notte rosa da rivedere..."

Umberto Tozzi in concerto a Cattolica il 12 luglio

Pesaro2024, scoprire Mombaroccio dal 1 al 21 luglio

A Cattolica in vacanza da 50 anni la famiglia Carpi di Reggio Emilia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18 27 Novembre 2025
  • Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10 27 Novembre 2025
  • Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto 27 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Natale, luci accese dal 30 novembre 27 Novembre 2025
  • Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri 27 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-