• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe dal 19 al 23 giugno

Redazione di Redazione
10 Giugno 2024
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe dal 19 al 23 giugno.

Con giugno sale l’attesa per “La Notte delle Streghe”, l’evento che segna l’inizio dell’estate nella Riviera Romagnola.

San Giovanni in Marignano si sta preparando: iniziano i primi allestimenti, sono in preparazione costumi da streghe, si realizzano prove… Sale dunque l’attesa per un’edizione che sarà dedicata ai viaggi nel tempo, ai riti antichi che si fanno nuovi, al passato che ritorna, al ciclo delle stagioni, tra l’attesa e la sorpresa, ma anche al tempo sospeso dell’arte e del teatro.

Nei giorni de “La Notte delle Streghe” le persone si ritrovano immerse in atmosfere uniche che fanno riscoprire il passato e le tradizioni che hanno forgiato questi luoghi e le storie che qui si tramandano. Ci si ritrova come a viaggiare nel tempo grazie all’impegno di tutti coloro che animano il borgo.

 

Già dalla grafica e dalla comunicazione social “La Notte delle Streghe” ha iniziato a parlare dei viaggi nel tempo.

Il manifesto esemplifica il tema. C’è una strega, ovviamente. Anzi, le streghe sono due.

La prima è una strega del presente, in abiti moderni, jeans, stivali, giacca con le toppe. Solo le boccette per le pozioni magiche e il cappello identificano il suo ruolo. Sta per intraprendere un viaggio temporale, per questo porta con sé una valigia e il fedele gatto nero, compagno di molti incantesimi. Poi c’è l’altra strega, quella oltre il portale. Raffigurata con gli abiti iconici delle streghe medievali, impersona il collegamento tra passato e presente, ieri e oggi.

 

Allo stesso modo sui canali social è in corso un viaggio tra epoche, idee del mondo, immaginario e racconti di streghe di varie epoche e mondi.

Progetto grafico e piano di comunicazione sono seguiti da Studio Grafite e da Nicolò Rigobello, Elisa Parma, Davide Bertozzi e Fabio Borra, che propongono un ambizioso lavoro di comunicazione che si estende sia sui canali digitali (con foto, video e altri contenuti sui social) che su quelli tradizionali (poster pubblicitari, contest e altro materiale stampa), nonché il racconto del backstage e degli spazi della manifestazione con tutte le opportunità e proposte offerte durante l’evento.

 

Anche quest’anno è stato predisposto un MEDIA KIT che comprende tutti i materiali grafici, loghi, grafica, e cornici per realizzare una comunicazione SOCIAL di impatto unitaria: tutto il paese si trasforma per le streghe. Il media kit è disponibile qua: https://bit.ly/NdS2024-Mediakit

 

Articolo precedente

Elezioni. Emma Petitti: “Una bella giornata di certezze”

Articolo seguente

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Coriano, palazzo comunale

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

Beatriz Colombo

Elezioni europee. Beatriz Colombo, Fratelli d'Italia: "Una grande soddisfazione per la mia provincia e Riccione"

San Giovanni in Marignano. Storico successo del Pianventena calcio, vinto il campionato Uisp della Romagna

Roberto Cialotti

Saludecio elezioni. Roberto Cialotti nuovo sindaco

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Alla scoperta della Rimini artistica 16 Ottobre 2025
  • Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-