• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Giovanni in Marignano, Olio Ferri bottega storica

Redazione di Redazione
7 Agosto 2024
in Attualità, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Giovanni in Marignano, Olio Ferri bottega storica.

Consegnato dalla sindaca Michela Bertuccioli e dal vice-sindaco Nicola Gabellini lo speciale attestato per l’attività portata avanti dalla famiglia Ferri dal 1962.

L’Albo delle Botteghe Storiche trova una nuova adesione  e lo fa in un luogo familiare e conosciuto da tutti per le sue eccellenze alimentari, olii e salse principalmente.

Una tradizione che fonda le sue origini nel lontano passato quando Ferri Severino e Sapucci Maria Teresa decidono di aprire una piccola bottega alimentare denominata “Spendi Bene”.

Da allora tanta strada è stata percorsa ed oggi Olio Ferri, attività a conduzione familiare, è entrato ufficialmente nell’Albo delle Botteghe Storiche del comune di S. Giovanni in Marignano ricevendo dalle mani della sindaca Michela Bertuccioli lo speciale attestato che ne certifica l’adesione unitamente alla vetrofania che contraddistingue i locali insigniti del prestigioso merito.

Aperto nell’ormai lontano 1962 come bottega alimentare e merceria, il negozio ha proseguito la sua attività fino ai giorni nostri specializzandosi nel commercio di pregiati olii extravergine di oliva e salse alimentari (tra cui l’ormai famosa Salsa della Strega), proseguendo la propria attività con l’attuale gestione, passata negli anni nelle mani del figlio Stefano Ferri oggi affiancato dalla moglie, cognata e dai suoi figli. Tre generazioni di commercianti che hanno mantenuto viva la tradizione per i prodotti di qualità non solo a livello locale ma anche in tantissime fiere cui l’attività partecipa durante il corso dell’anno.

A ricevere la targa il titolare Stefano Ferri che, insieme alla moglie Carmen e ai figli Andrea e Lorenzo, hanno saputo dare continuità all’attività di famiglia con un occhio attento per la qualità dei propri prodotti commercializzati senza dimenticare il valore del nostro territorio e l’importanza della sua promozione.

Nelle parole dell’amministrazione comunale “Il riconoscimento appena conferito rappresenta una conferma molto importante per il lavoro svolto dalla famiglia Ferri in oltre sessant’anni di attività nel nostro territorio. Emozionante ascoltare le parole commosse con le quali Stefano Ferri ha ripercorso quella che prima di essere il percorso di un’impresa è la storia di una famiglia che fa parte a tutti gli effetti della storia della comunità. Un’impresa che ha sicuramente il proprio punto di forza nella qualità e nell’impegno quotidiano che imprenditori attenti e scrupolosi dedicano alla loro attività e che di riflesso rappresenta un importante biglietto da visita per il nostro territorio. Un modello, quello delle Botteghe Storiche sicuramente vincente per la nostra città che trova la sua migliore conferma nella qualità e nei valori rappresentati dalle attività che si possono fregiare di questo particolare riconoscimento”.

Articolo precedente

Riccione giardini Montanari, mostra scambio di Filatelia e Numismatica

Articolo seguente

Pesaro Monteciccardo, si restaurano le mura storiche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Attualità

Santarcangelo di Romagna, consiglio comunale il 28 novembre alle 19.30

27 Novembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, lo spettacolo La ricetta di Danilo il 28 novembre alle 21

26 Novembre 2025
Rosina Alessandri
Attualità

A Rosina Alessandri il premio internazionale “Donna Sapiens” assegnato alla Camera dei Deputati  

26 Novembre 2025
Caria Benelli e Michela Bertuccioli
Cronaca

San Giovanni in Marignano. Catia Benelli, premio nazionale per il suo progetto di assistenza sociale

26 Novembre 2025
Tommaso Fiazza
Attualità

Emilia Romagna. Fiazza, Lega: “Piano povertà senza un euro regionale”

26 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre

26 Novembre 2025
Pier Paolo Pasolini
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro Monteciccardo, si restaurano le mura storiche

Pesaro, balcone casa Rossini: concerto il 10 agosto dalle 19

Rimini Confesercenti: "Piccoli borghi senza distributori di benzina né bancomat: bisogna varare una politica di sostegno alle attività commerciali essenziali nei piccoli centri"

Vignetta di Cecco

Economia. La spending review che colpisce il Pnrr

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Nuoto artistico: tutte qualificate per gli Assoluti e i campionati italiani le sincronette riccionesi 27 Novembre 2025
  • La facilità di acquistare un coltello anche se si è minorenni 27 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna, consiglio comunale il 28 novembre alle 19.30 26 Novembre 2025
  • Rimini. L’Ariosto e … l’ Ausa (Ginevra e. … Cesare) 26 Novembre 2025
  • Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024 26 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-