• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

San Marino. Lorenzo Bugli: “”La democrazia è un bene comune da difendere e valorizzare”

Redazione di Redazione
22 Settembre 2024
in Attualità, San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Lorenzo Bugli

Lorenzo Bugli

“La democrazia non è semplicemente un concetto teorico, ma un esercizio che nasce dal
basso, dalla partecipazione attiva e consapevole dei cittadini. Essa rappresenta il cammino
collettivo verso un bene comune che supporti l’intera società, senza lasciare nessuno indietro.
In questo processo, non possono esistere “analfabeti di democrazia”: ogni cittadino deve
essere parte integrante del sistema democratico.
La democrazia è la base da cui fioriscono la libertà degli individui, le aperture sociali e il rispetto
dei diritti umani. Ecco perché, oggi più che mai, sento la responsabilità di ribadire l’importanza
di preservare questo sistema. La democrazia è ciò che
ci garantisce la libertà di esprimere le nostre opinioni, di opporci pacificamente, di contribuire attivamente al  progresso della nostrasocietà.
Viviamo in un periodo storico in cui, a livello globale, assistiamo a continue crisi, dalle guerre
alla povertà, dalle instabilità politiche alle crisi economiche. È proprio in momenti come questi
che il valore della democrazia rischia di essere minato. No
n siamo immuni a queste sfide, nemmeno a San Marino.
Osserviamo regimi che utilizzano il potere della maggioranza per reprimere il dissenso,
censurare i media o impedire manifestazioni pubbliche. Dall’altra parte del mondo, assistiamo
a elezioni truccate e governi che si proclamano vincitori senza rispettare
la volontà popolare,
come accaduto in Venezuela. Ma anche qui, nella nostra realtà locale, dobbiamo vigilare
affinché simili dinamiche non trovino terreno fertile.
Come giovane consigliere, sento il dovere di riaffermare che la
democrazia non è solo una questione di maggioranze e opposizioni,
ma di libertà, dialogo e condivisione. La libertà di
espressione e il rispetto delle istituzioni democratiche sono valori irrinunciabili. Non dobbiamo
permettere che l’uso improprio del potere o azioni di forza minino questo equilibrio.
Nell’avvio di questa legislatura, abbiamo visto segnali preoccupanti di un ritorno alla
decretazione d’urgenza e ad un approccio “congresso-centrico”. Come consigliere, non posso
ignorare queste dinamiche. Dobbiamo riattivare processi di dialogo costruttivo, prima di tutto
all’interno della maggioranza, poi con l’opposizione e, infine, con le associazioni di categoria e i corpi intermedi.
​
Spero vivamente che questa legislatura non ripercorra gli errori della precedente. La
democrazia richiede trasparenza, partecipazione e condivisione. Solo così potremo
riaccendere l’interesse dei cittadini verso la vita politica e ripristinare partiti che
siano spazi di pensiero e di azione, non semplici comitati elettorali.
San Marino ha una tradizione secolare di democrazia e libertà, e dobbiamo essere i primi a
difendere questi valori. Non possiamo permetterci di smarrire la nostra identità, scivolando
verso giochi di potere o scontri sterili che non fanno altro che distruggere la coesione sociale.
Il mio appello è semplice: costruiamo insieme una democrazia solida, che guardi al futuro
con speranza e fiducia, basata su dialogo e partecipazione reale. Solo così potremo affrontare le sfide che ci attendono con la forza e l’unità di cui abbiamo bisogno”.
Lorenzo Bugli, Consigliere PDCS
Articolo precedente

Rimini Confesercenti: “Bonus Natale, non bastano gli interventi spot per una ripresa strutturale dei consumi”

Articolo seguente

Continua la mia battaglia con la lettura…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Continua la mia battaglia con la lettura...

Guerra israele-libanese, tutti i cittadini hanno ricevuto un messaggio oggi: abbandonare tutti i luoghi dove ci sono gli Hezbollah

Elezioni regionali. I quattro candidati del Pd della provincia di Rimini: Emma Petitti, Simone Gobbi, Alice Parma, William Raffaeli

Angolo della poesia. Il desiderio più grande

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-