• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino dal 9 all’11 novembre

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2024
in Attualità, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino dal 9 all’11 novembre.

Anteprima dal pomeriggio di venerdì 8. Quasi 500 operatori e già 15 iscritti al Palio della Piada.

In un’area di poco più di 16mila metri quadrati – compreso anche il Luna park allestito nel piazzale Campana già dai primi giorni di novembre – nei tre giorni di Fiera saranno presenti circa 480 operatori tra commercianti, artigiani, produttori agricoli, punti ristoro, stand gastronomici e food truck.

Oltre alle corna appese sotto l’arco di Papa Ganganelli, la protagonista della Fiera sarà come ogni anno l’enogastronomia: dai tradizionali banchi della Casa dell’autunno in piazza Marini, con 35 operatori che porteranno eccellenze gastronomiche provenienti da tutta Italia, alle osterie dal profumo di piadina salsiccia e cipolla fino alle proposte dei food truck e dei cibi di strada con sapori internazionali. Senza contare le numerose proposte di birre artigianali, vino – dal Sangiovese alla Cagnina – e liquori a base di erbe della campagna.

Tra cibo e tradizioni, non mancherà anche quest’anno il Palio della Piada con tre categorie in competizione: bambini (dai 3 ai 12 anni), giovani (fino ai 50 anni) e over (oltre i 50 anni). Già una quindicina le iscrizioni raccolte dalla Pro Loco, ma per partecipare c’è tempo fino a ridosso della disputa, in programma domenica 10 dicembre dalle 14. Lunedì 11 novembre, giorno di San Martino, torna invece la 55esima Sagra Nazionale dei Cantastorie, che non sarà però l’unica iniziativa musicale della Fiera: dalle musiche romagnole di una volta al giramondo musicale, sono diverse le proposte per il fine settimana della manifestazione.

Novità di quest’anno, sabato 9 novembre alle ore 11,30 sotto l’arco Ganganelli un momento simbolico di apertura: un taglio del nastro inaugurerà l’evento proprio sotto il suo simbolo più conosciuto.

Articolo precedente

Pesaro. Il nuovo consiglio provinciale

Articolo seguente

Riccione. Riccione Coraggiosa, “Denuncio… e poi? Conosciamo la rete antiviolenza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna, piano strategico di sviluppo del centro commerciale naturale

18 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna: 80 della liberazione: eventi dal 23 al 30 aprile

17 Aprile 2025
Saiano
Attualità

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Riccione Coraggiosa, "Denuncio... e poi? Conosciamo la rete antiviolenza"

Santarcangelo di Romagna. Riaprirà presto il Museo dedicato a Tonino Guerra

Maurizio Bettini

Rimini Festival del Mondo Antico: incontri con Di Paolo, Bettini, McClintock e Giullerini

Pesaro Città dell’Olio, celebra il suo “oro verde”, domenica, con la “Camminata tra gli olivi” di Monteciccardo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-