• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Scoprire le bellezze di Rimini tra storia, arte e cultura…

Redazione di Redazione
22 Marzo 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Scoprire le bellezze di Rimini tra storia, arte e cultura…

Oltre alle visite organizzate dai Musei comunali che comprendono la visita del sabato pomeriggio alla Rimini sotterranea, tra Domus del Chirurgo e zona archeologica del Teatro Galli, e la visita al Teatro Galli la domenica mattina, VisitRimini propone un city tour teatrale, per scoprire, in modo originale, curiosità e aneddoti di una Rimini ricca di storia e cultura, incontrando personaggi tipici locali come la Gradisca (domenica 24 ore 15.30).

Durante la settimana, è sempre possibile partecipare a tour nei luoghi felliniani sia quelli frequentati dal Maestro, come il Borgo San Giuliano, sia quelli ricostruiti nelle sue pellicole, oppure alla città romana di Ariminum.

 

Gli appuntamenti:

sabato 23 marzo 2024
Domus del Chirurgo, piazza Ferrari – Rimini centro storico
Alla scoperta della Rimini sotterranea: Le Domus del Chirurgo e del Teatro Galli
Visita guidata a cura dei Musei Rimini. Una grande opportunità per ammirare le aree archeologiche di piazza Ferrari e del Teatro Amintore Galli. Dalla storia di un grande medico venuto da lontano raccontata attraverso i reperti emersi nello scavo archeologico della Domus del Chirurgo che ha restituito il più ricco e completo strumentario chirurgico dell’antichità all’area archeologica del Teatro Galli, venuta alla luce durante gli scavi per la ricostruzione del teatro, rivelando un inedito spaccato della Rimini antica, dal IV sec. a.C. al Milleottocento. Prenotazione on line su www.ticketlandia.com/m/event/riminisotterranea
Ore 17.00 Ingresso a pagamento Info: 0541 793851 www.museicomunalirimini.it

24 marzo 2024
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Visite guidate al Teatro Amintore Galli
Durante la visita è possibile ammirare il foyer, la platea e il ridotto in un percorso che attraversa la storia del Teatro ottocentesco progettato dall’architetto modenese Luigi Poletti e inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi. Le visite hanno una durata di 45 minuti circa. I partecipanti saranno inseriti in gruppi di massimo 20 persone. Per partecipare alle visite è necessario prenotare sul canale di biglietteria dei Musei Comunali: www.ticketlandia.com/m/musei-rimini o al numero di telefono 0541 793879.
Ore 11.00 Info: www.teatrogalli.it

domenica 24 marzo 2024
Visitor Center Rimini, c.so d’Augusto, 235 – Rimini centro storico
Rimini City Tour: Edizione teatrale
A cura di Visit Rimini
VisitRimini propone un city tour teatrale. Un modo originale per scoprire curiosità e aneddoti di una Rimini ricca di storia e cultura. Accompagnati da una guida, è possibile dialogare con la Gradisca in persona che racconterà di lei e della sua vita. Lungo il percorso verso piazza Cavour, tappa fondamentale è la vecchia pescheria dove un’autentica pescivendola svelerà ai partecipanti il segreto delle poveracce (le vongole in dialetto riminese). Il tour prosegue fino a raggiungere la piazzetta San Bernardino con la storia delle Clarisse e delle antiche filande con la produzione della seta e tanto altro.
Ore 15.30 Ingresso a pagamento Info: 0541 51441 www.visitrimini.com/esperienze/307731-rimini-city-tour-edizione-teatrale

tutti i mercoledì, giovedì e venerdì
Rimini, ritrovo presso edicola del ponte di Tiberio
Itinerari a Rimini
Cristian Savioli, guida Ambientale Escursionista e guida turistica propone vari itinerari nella città di Rimini, da effettuarsi su prenotazione.
il mercoledì: Visita guidata alla Rimini Romana
Alla scoperta dei monumenti della Rimini Romana in compagnia di storie, filastrocche e vecchie foto per capire, insieme, le origini della città
il giovedì: Viva Federico!
Visita guidata alla Rimini di Federico Fellini
A 50 anni dall’uscita di Amarcord e 30 dalla morte del grande regista Riminese, una passeggiata alla scoperta dei luoghi vissuti e frequentati da Federico e quelli ricostruiti nelle sue pellicole. Senza dimenticare i poetici murales del Borgo San Giuliano e le poesie dialettali impregnate di una Rimini d’altri tempi.
il venerdì: Alla scoperta del Borgo
Visita guidata al Borgo San Giuliano.
Una passeggiata alla scoperta dell’antico borgo dei pescatori con le storie dei suoi abitanti, le leggende, i murales, il Ponte di Tiberio, il suo dialetto, la chiesa e le reliquie del santo.
Durata 2 ore circa. A scelta ore 10 – 15 – 21 Partecipazione a pagamento: 12 €
Info: 333 4844496; 353 4522921 (Whatsapp) cristiansavioli@protonmail.com

 

 

 

Articolo precedente

Morte di Gesù: a Rimini i Testimoni di Geova invitano tutti all’evento

Articolo seguente

È capibile che i giovani vogliano occupare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

È capibile che i giovani vogliano occupare

Due campionesse estremamente diverse: Goggia e Brignone

Luigi Berlati

Santarcangelo di Romagna, Luigi Berlati candidato a sindaco per il centro-destra

Opera di Tonino Guerra

Gradara, mostra dal titolo “Intorno allo stato dell’arte nelle Marche”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
  • Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco 14 Agosto 2025
  • Riccione Ferragosto: tutti gli eventi 14 Agosto 2025
  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-