• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Sdemanializzazione spiaggia sul Lungomare Rasi Spinelli: un’opportunità non sfruttata

Redazione di Redazione
2 Marzo 2024
in Attualità, Cattolica, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

“Sdemanializzazione spiaggia sul Lungomare Rasi Spinelli: un’opportunità non sfruttata.

Centrodestra di Cattolica: “Mentre l’amministrazione dichiara l’impossibilità di tale procedura la Regione afferma il contrario nella sua risposta all’interrogazione del Consigliere Regionale: la soluzione per il Comune era economicamente conveniente e a portata di mano”

Cattolica, 1/3/2024 – All’interrogazione sull’argomento in oggetto presentata dal Consigliere Regionale della Lega Matteo Montevecchi, nella sua risposta la Regione dichiara di non avere competenze in merito al procedimento di sdemanializzazione ,in quanto la stessa è prerogativa dello stato che ne provvede l’attivazione attraverso il MIT ( Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), e le Capitanerie di Porto su richiesta del Comune ed aggiunge , che ove la Regione fosse coinvolta , il suo ruolo non potrebbe andare oltre a meri aspetti informativi o valutazioni tecniche che non assumono carattere vincolatorio.
Aggiunge inoltre che il Comune in maniera autonoma può avvalersi in base alla legge 9/2002 art. 3 comma 5 per fini di interesse pubblico della richiesta di una “Riserva d’Area” ed in tal caso vista la finalità pubblica rivolta alla comunità la possibilità di vedere abbattuti del 90% gli oneri di tale operazione.
Riteniamo quindi che sulla base di tali presupposti, si possa affermare che la richiesta di una sdemanializzazione dell’Area in oggetto fosse possibile e per le finalità pubbliche che tale richiesta prospettava ci avrebbe consentito l’abbattimento degli oneri di sdemanializzazione del 90% risultando di fatto del tutto irrisorio per le casse comunali.
IL CDX ritiene che la sdemanializzazione di quell’area potrebbe consentire lo spostamento dell’attuale pista ciclabile in tale sede creando nuovi spazi verdi di aggregazione e di socialità, ma di fatto si andrebbero a liberare degli spazi per la realizzazione di parcheggi tanto necessari agli operatori turistici e per le attività limitrofe del centro, non solo per il periodo estivo, ma anche invernale. In questo modo il lungomare tornerebbe ad acquisire quell’ aspetto centrale e di fondamentale importanza per la città, acquisendo una nuova vitalità durante tutto l’anno ed il possibile ripristino del doppio senso di circolazione, ne agevolerebbe di conseguenza la mobilità in maniera complessiva.
L’argomento è stato oggetto di un acceso dibattito anche nella precedente legislatura ma non ha mai trovato una condivisione positiva da parte dell’Amministrazione nonostante fosse stata presentata un’ampia documentazione a supporto della legittimità di tale richiesta.
All’inizio di questa legislatura il CDX ha nuovamente riportato l’attenzione sull’argomento in occasione della programmazione del nuovo piano dell’arenile ma l’Amministrazione ha declinato la nostra richiesta affermando in consiglio Comunale che la Regione non lo consentiva.
Infatti nella data del 31 Ott. 2023 questa Amministrazione a sua maggioranza provvedeva all’approvazione del nuovo Piano dell’Arenile ed in quel Piano non emergeva nessun riferimento alla volontà di procedere a tale sdemanializzazione tanto che il nostro emendamento richiedente lo spostamento di 6/8 metri di quella linea demaniale fu prontamente respinto.
Pertanto ci chiediamo e chiediamo a questa Amministrazione perché non si è avvalsa delle prerogative che la stessa legge sopra menzionata prospettava in materia di sdemanializzazione e perché non si è provveduto ad inserire tale prospettiva nella programmazione del nuovo Piano dell’Arenile.
Queste sono le domande alle quali attendiamo da questa Amministrazione risposte concrete.
Purtroppo se certe scelte non vengono effettuate nel momento opportuno a pagarne le conseguenze sono la città ed i suoi cittadini”.

I consiglieri
Franca Riccardo – Alleanza Civica
Flavio Mauro – FDI
Marco Cecchini – Lega

Articolo precedente

“I muri del pianto: Terrasanta senza pace” raccontata da Gigi Riva, editorialista de L’Espresso

Articolo seguente

Cattolica, “Marzo per lei”: concerti, film, libri e installazione di una targa alla panchina rossa di piazza Roosevelt. Un mese di eventi dedicato alle donne

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica, "Marzo per lei": concerti, film, libri e installazione di una targa alla panchina rossa di piazza Roosevelt. Un mese di eventi dedicato alle donne

Guardie zoofilo-ambientali: a San Clemente 29 multe per lo smaltimento “errato” dei rifiuti

Capitale italiana della Cultura 2026: presentazione della candidatura di Rimini e della Romagna il 5 marzo

Alessandro Zan

Libreria Feltrinelli Rimini, Alessandro Zan presenta il suo libro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-